Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Microsoft acquista Gears of War

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Simone "skinki" Azzarello Visualizza Messaggio
    Fondare un nuovo studio (Black tusk), fargli presentare un nuovo gioco, cannarglielo (chi ci crede alla storia che era una tech demo?!?)
    Credo che a questo punto la spiegazione più logica sia quella della tech demo. Prima di credere allo sviluppo di nuove IP non bisogna dimenticare che Black Tusk ha assorbito i Big Park e i Victoria Studios, che secondo MS stavano lavorando ad un nuovo IP: quindi gli IP cannati sarebbero almeno 2 (Black Tusk e Victoria), più qualsiasi cosa stessero facendo i Big Park. Ora tutti questi IP, compreso quello degli Osaka Studios, che Spencer ha poi detto che nemmeno esistono, vennero annunciati nei concitati momenti tra la presentazione di PS4 in febbraio e l'E3, quando MS non sapeva minimamente che pesci prendere.

    L'idea più plausibile è che i Black Tusk fossero stati creati apposta per prendere in mano Gears e messi a lavorare su delle tech demo per provarne l'abilità e fargli prendere esperienza con l'UE4 nell'attesa di acquisire l'IP, che già allora stavano trattando con Epic. Ottenuto l'IP hanno espanso il gruppo (fusione con Victoria e Big Park) e sono entrati in produzione. Ricordo inoltre che quando fu annunciata la creazione di Black Tusk, venne detto che stavano lavorando ad uno sparatutto spaziale del calibro di Gears o Halo sull'UE4, mentre la storia del nuovo IP uscì solo successivamente.

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
      Credo che a questo punto la spiegazione più logica sia quella della tech demo. Prima di credere allo sviluppo di nuove IP non bisogna dimenticare che Black Tusk ha assorbito i Big Park e i Victoria Studios, che secondo MS stavano lavorando ad un nuovo IP: quindi gli IP cannati sarebbero almeno 2 (Black Tusk e Victoria), più qualsiasi cosa stessero facendo i Big Park. Ora tutti questi IP, compreso quello degli Osaka Studios, che Spencer ha poi detto che nemmeno esistono, vennero annunciati nei concitati momenti tra la presentazione di PS4 in febbraio e l'E3, quando MS non sapeva minimamente che pesci prendere.

      L'idea più plausibile è che i Black Tusk fossero stati creati apposta per prendere in mano Gears e messi a lavorare su delle tech demo per provarne l'abilità e fargli prendere esperienza con l'UE4 nell'attesa di acquisire l'IP, che già allora stavano trattando con Epic. Ottenuto l'IP hanno espanso il gruppo (fusione con Victoria e Big Park) e sono entrati in produzione. Ricordo inoltre che quando fu annunciata la creazione di Black Tusk, venne detto che stavano lavorando ad uno sparatutto spaziale del calibro di Gears o Halo sull'UE4, mentre la storia del nuovo IP uscì solo successivamente.
      Però c'è qualcosa che non mi torna in tutto ciò, dopo il teaser dell'E3 Spencer aveva detto che questa nuova ip sarebbe stata mostrato con un gameplay nel giro di poco e in molti hanno pensato alla gamescom (cosa poi non successa). Va bene che in quel momento Microsoft era sotto un fuoco incrociato, ma a mio avviso sarebbe una balla troppo grossa.
      Mi viene da pensare che questo progetto non stesse andando proprio come previsto e durante l'estate le trattative per ottenere i diritti su Gears (tanto ci saranno dietro da un pezzo) hanno incominciato a prendere una bella piega, così hanno congelato la nuova ip spostando l'interesse su un sequel per Marcus & co.
      Last edited by Sennar-95; 27 January 2014, 22:30.

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Sennar-95 Visualizza Messaggio
        Va bene che in quel momento Microsoft era sotto un fuoco incrociato, ma a mio avviso sarebbe una balla troppo grossa.
        Più grossa che dire che, nell'ottica di espansione dell'offerta first party, hai fondato i "Microsoft Studios Osaka", i quali stanno già lavorando ad un nuovo IP e poi dire che i Microsoft Studios Osaka non esistono? Non è che a balle ci siano andati piano ultimamente.

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Sennar-95 Visualizza Messaggio
          Però c'è qualcosa che non mi torna in tutto ciò, dopo il teaser dell'E3 Spencer aveva detto che questa nuova ip sarebbe stata mostrato con un gameplay nel giro di poco e in molti hanno pensato alla gamescom (cosa poi non successa). Va bene che in quel momento Microsoft era sotto un fuoco incrociato, ma a mio avviso sarebbe una balla troppo grossa.
          Mi viene da pensare che questo progetto non stesse andando proprio come previsto e durante l'estate le trattative per ottenere i diritti su Gears (tanto ci saranno dietro da un pezzo) hanno incominciato a prendere una bella piega, così hanno congelato la nuova ip spostando l'interesse su un sequel per Marcus & co.
          Stesso pensiero mio.
          Facebook: Gennaro Davide Ottagono

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
            Più grossa che dire che, nell'ottica di espansione dell'offerta first party, hai fondato i "Microsoft Studios Osaka", i quali stanno già lavorando ad un nuovo IP e poi dire che i Microsoft Studios Osaka non esistono? Non è che a balle ci siano andati piano ultimamente.
            Seriamente? Questa me la sono persa.

            Comment


            • #21
              uhmmmmm non sono come prenderlaaaaaaaaa visto che che il 3 finiva la trilogiaaaa e adesso mi fanno come halooooo

              sigpic

              Comment


              • #22
                La serie di Gears è finita.

                Prequel, sequel (che in quanto tali avranno una trama tirata per i capelli) non mi interessano.

                Come è già stato detto, questo non fa altro che dimostrare l'incapacità di MS di proporre cose nuove.
                Non ci riesce perchè non investe su giovani programmatori promettenti e di conseguenza non apre nuovi studi interni capaci di fare la differenza.

                Devono rivedere la loro politica aziendale; perchè quì non stanno vendendo Windows o dei Media Center, ma una console per videogiochi.

                Elusys

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Sennar-95 Visualizza Messaggio
                  Seriamente? Questa me la sono persa.
                  A Maggio all'evento rivelazione dell'Xboxone, Phil Spencer si era bullato di tutti i "team" che gestiva in qualità di capo dei Microsoft Studios ( http://www.youtube.com/watch?v=uP4E3xNU9pU#t=34m ) davanti ad un globo butterato di puntini, ognuno per ogni team creato da MS. Poi a seguito dell'evento, lui e (quel gran mattacchione di) Don Mattrick avevano parlato delle 15 eclusive in arrivo, del miliardo di dollari investiti, delle 8 nuove IP e del loro impegno per il Giappone grazie ai Microsoft Studios Osaka, dediti per l'appunto ad una nuova IP ( http://www.totalxbox.com/54785/features/xbox-one-games-why-you-shouldnt-underestimate-microsofts-core-line-up/ ), ed infatti nel globo dell'evento c'è un puntino proprio sopra Osaka.

                  A dicembre Phil Spencer (quello di prima, il capo dei Microsoft Studios) risponde su twitter ad un tizio che voleva avere notizie dello studio di Osaka: "non abbiamo uno studio a Osaka" ( https://twitter.com/xboxp3/status/412300967694987264 ). Più avanti specifica che non hanno proprio nessun studio in Giappone. Inutile dire che sul sito di Microsoft non c'è mai stata traccia di un Microsoft Studios Osaka, dove sono elencati anche gli studi defunti come i Victoria (confluiti appunto nei Black Tusk).

                  Comment


                  • #24
                    Come gears of war? ma era finito... Non che la sua trama sia impossibile da continuare.. Visto che non c'è una trama decente... Però, inventarsi qualcosa no eh? troppa fatica. Ho visto che anche la ps4 latita un po' in questo senso.. Killzone riscaldato.. E basta... Aspettiamo nuove saghe!

                    Comment


                    • #25
                      Il cambio di sviluppatore non è sempre una cosa negativa anche se l'esperienza ci ha insegnato che spesso finisce così.
                      Però ci sono anche esempi positivi come L'ultimo Halo che io ho apprezzato molto.
                      Un team nuovo, se di talento, può anche essere in grado di portare elementi innovativi senza snaturare la saga e quindi creare un ottimo titolo. Speriamo bene.

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
                        A Maggio all'evento rivelazione dell'Xboxone, Phil Spencer si era bullato di tutti i "team" che gestiva in qualità di capo dei Microsoft Studios ( http://www.youtube.com/watch?v=uP4E3xNU9pU#t=34m ) davanti ad un globo butterato di puntini, ognuno per ogni team creato da MS. Poi a seguito dell'evento, lui e (quel gran mattacchione di) Don Mattrick avevano parlato delle 15 eclusive in arrivo, del miliardo di dollari investiti, delle 8 nuove IP e del loro impegno per il Giappone grazie ai Microsoft Studios Osaka, dediti per l'appunto ad una nuova IP ( http://www.totalxbox.com/54785/features/xbox-one-games-why-you-shouldnt-underestimate-microsofts-core-line-up/ ), ed infatti nel globo dell'evento c'è un puntino proprio sopra Osaka.

                        A dicembre Phil Spencer (quello di prima, il capo dei Microsoft Studios) risponde su twitter ad un tizio che voleva avere notizie dello studio di Osaka: "non abbiamo uno studio a Osaka" ( https://twitter.com/xboxp3/status/412300967694987264 ). Più avanti specifica che non hanno proprio nessun studio in Giappone. Inutile dire che sul sito di Microsoft non c'è mai stata traccia di un Microsoft Studios Osaka, dove sono elencati anche gli studi defunti come i Victoria (confluiti appunto nei Black Tusk).
                        Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
                        A Maggio all'evento rivelazione dell'Xboxone, Phil Spencer si era bullato di tutti i "team" che gestiva in qualità di capo dei Microsoft Studios ( http://www.youtube.com/watch?v=uP4E3xNU9pU#t=34m ) davanti ad un globo butterato di puntini, ognuno per ogni team creato da MS. Poi a seguito dell'evento, lui e (quel gran mattacchione di) Don Mattrick avevano parlato delle 15 eclusive in arrivo, del miliardo di dollari investiti, delle 8 nuove IP e del loro impegno per il Giappone grazie ai Microsoft Studios Osaka, dediti per l'appunto ad una nuova IP ( http://www.totalxbox.com/54785/features/xbox-one-games-why-you-shouldnt-underestimate-microsofts-core-line-up/ ), ed infatti nel globo dell'evento c'è un puntino proprio sopra Osaka.

                        A dicembre Phil Spencer (quello di prima, il capo dei Microsoft Studios) risponde su twitter ad un tizio che voleva avere notizie dello studio di Osaka: "non abbiamo uno studio a Osaka" ( https://twitter.com/xboxp3/status/412300967694987264 ). Più avanti specifica che non hanno proprio nessun studio in Giappone. Inutile dire che sul sito di Microsoft non c'è mai stata traccia di un Microsoft Studios Osaka, dove sono elencati anche gli studi defunti come i Victoria (confluiti appunto nei Black Tusk).
                        Grazie della delucidazione.

                        Comment


                        • #27
                          mi ero perso la risposta .. ovviamente avete ragione su 2K=Irrational, chiedo venia per il refuso ..
                          Senza musica la vita sarebbe un errore
                          Friedrich Nietzsche

                          Comment

                          Working...
                          X