Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
onestamente non mi è piaciuto moltissimo... l'accoppiata armi-magie è decisamente più riuscita, imho, in Clive Barker's Jericho. Se aggiungiamo il fatto che non amo particolarmente i TPS ecco spiegato il perchè ci ho giocato un paio d'ore e poi l'ho disinstallato.
Sa quelli che dicono che non si può vivere senza amore?! L'ossigeno è più importante!
a infernal ci ho giocato ma non mi ha appassionato molto.
oggettivamente è un bel gioco: bella grafica, una trama decente, una buona dinamica di gioco...ma non mi è piaciuto molto perchè offre poca libertà di movimento negli scenari...se vogliamo assegnare un voto un buon 7 e 1/2 ci stà tutto
[B]don't worry about a thing 'cause every little thing gonna be all right
sì, forse mi sono fatto prendere più che altro dalla grafica, perchè se guardiamo il resto, si può notare che i livelli sono abbastanza lineari (almeno fino al punto in cui sono arrivato).
beh, sicuramente dipende dai punti di vista...il livello che ricordo meglio è il secondo credo...quello sulla neve (la prima cosa che ho fatto è stata uccidere le pecore ) in cui le possibilità erano seguire la stradina e seguire la stradina...neanche la possibilità di scavalcare una staccionata che arriva al ginocchio per cambiare un pò l'itinerario...effettivamente più che un difetto è da considerarsi una scelta per dare più spessore alle parti "enigmatiche" del gioco...resta comunque che è un bel gioco che nel complesso diverte
[B]don't worry about a thing 'cause every little thing gonna be all right
beh, però ho applicato lo stesso principio che non permette di saltare la staccionata, al muretto del ponte che si trova poco più avanti...non vi dico la fine che ho fatto
PS: vero che viene d'istinto uccidere la capretta?
beh, però ho applicato lo stesso principio che non permette di saltare la staccionata, al muretto del ponte che si trova poco più avanti...non vi dico la fine che ho fatto
PS: vero che viene d'istinto uccidere la capretta?
l'episodio del muretto che hai fatto notare tu è un classico...sono dettagli ma che possono fare la differenza per un gioco che, come infernal, era già sulla strada giusta...meno male che ci sono le capre a far guadagnare punti al gioco...
[B]don't worry about a thing 'cause every little thing gonna be all right
eh sì, oppure il vecchietto che incontri nel villaggio...tanto carino e simpatico (e anche l'unico), ci si ritrova ad ucciderlo per guadagnare il mana...che bastardi
Un appunto sui nemici: tutto liscio all'introduzione, quando ci si ritrova in quel ristorante/bar (non ho capito bene la locazione) dove i nemici sono soldati in tutto e per tutto. Ma quando si entra nel monastero, si trovano quei monaci con la tipica veste marrone, sopra la quale però si trova uno stranissimo giubbetto anti-proiettile tutto luminoso. I primi hanno delle shuriken (e già dei frati-ninja non li trovo molto affascinanti), ma quando tirano fuori le pistole, beh, credo si potesse fare di meglio (poi quando si scopre che il capo usa un mitra, allora si capisce tutto )
Effettivamente...
Ps:in preda alla furia omicida il vecchietto l'ho ucciso subito dopo le caprette...prima di perdere il mana in chiesa...ho girato in lungo e in largo per trovarne un altro ma niente!!!
pps: ma perche i programmatori hanno messo in un villaggio solo 1 contadino e qualche capra
[B]don't worry about a thing 'cause every little thing gonna be all right
Beh, forse gli scenari non fanno parte della "parte buona" del gioco...a farci caso, sin dal primo locale si può notare che è tutto uguale.
PS: per il vecchietto, beh ha tutto quello che gli serve: alleva le capre e d'estate senza la neve coltiva nell'orto dietro casa. Poi visto che è credente, si fa la messa da solo
Potevano animare di più...
Comment