Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Non sempre. Certe volte le Software House preferiscono una console piuttosto che un'altra più per quello che pensano di fare in prospettiva futura che per i soldi nel breve pèeriodo. E' un dato di fatto (parlando di Resident Evil) che un titolo come Resident Evil 0 non avrebbe mai girato( o almeno non così) su PS2.
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.
Questo te lo do come un dato di fatto .
La PS2 è stata la prima ad uscire e conseguentemente paga pegno sotto il profilo della potenza pura. Da qui poi potremo ampliare il discorso su : cosa fanno le software house per sfruttare al meglio una console. I titoli ottimizzati secondo me si contano sula punta delle dita di una mano, o forse due .
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.
Un'ultima cosa cambiando argomento... Perché i titoli della PS2 sono tutti così corti oppure se sono lunghi sono ripetitivi da far paura (vedi Dark Chronicle)?
TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!
Credo proprio per quanto detto prima. Un conto è sviluppare un gioco da zero ( tool di sviluppo, programmatori, grafici, animatori, ecc), un altro conto è fare un Devil May Cry 2 utilizzando la medesima base del prequel. Meno tempo e meno soldi ( ovviamente anche meno originalità). Per quanto riguarda la durata credo che le cose nel tempo peggioreranno sempre più . Ormai la durata media di un gioco si aggira salvo eccezzioni attorno alle 15 ore di gioco complessive. Penso dipenda sempre dal discorso legato alle spese. Tengo a precisare che sono considerazioni personalissimi non suffragate da fatti certi .
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.
in effetti ti sentivi realizato una volta quando compravi FF su 4 CD ora è uno mezzo vuoto :P
Cmq statisticamente il GC è la console meno diffusa fra XBOX e PS2 dunque anche se ha più potenza ha una cerchia di clienti limitata....dunque se sarei una SH non punterei su GC chissà quali altri motivi ci sono dietro
E così alla fine la Bestia cadde e i miscredenti esultarono.
Ma non tutto era perduto, giacché dalle ceneri sorse un mitico uccello.
L'uccello guardò giù verso i blasfemi, e invocò il fuoco e il
fulmine su di loro. Poiché la Bestia era risorta con rinnovata
forza, e i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore.
Io mi chiedo...ma perché Nintendo invece di competere con Sony e Microsoft impegnandosi a realizzare prodotti qualitativamente migliori, rompe i c.... con le esclusive!!!? E' come ammettere che le sue macchine sono inferiori alle altre e poi...a parte la serie di Zelda non ha mai prodotto niente di fenomenale a mio avviso, neanche Mario...
Guarda che la fortuna della PS2 è fatta in gran parte dalle esclusive (pensa solo ai titoloni che le dà la Konami, per fare un nome), oltre che dall'abilità nel marketing.
Inoltre, correggetemi se sbaglio, la Nintendo delle tre è la casa che punta di più sui propri titoli. Nonché la migliore software house (ma questo è un parere soggettivo ).
Comment