Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ho appena visitato il sito ufficiale di oblivion, c'è la sezione psp(con la scritta "presto disponibile")!
Non so se vi ricordate che c' erano dei rumor su oblivion su psp, non è che skyrim uscirà anche su psp2?
The elder scrolls travelers annunciato anni fa e mai uscito
Ma sbaglio o oblivion permette molte più possibilità rispoetto a fallout? Per il momento sono contento di giocare oblivion dopo fallout 3. Avevo paura di ritrovarmi un fallout 3 ma peggiore.
Francamente non mi piaceva molto il mio personaggio, però devo dire che mi da molte soddisfazioni!
Ieri nella missione
Spoiler:
in cui vengo coinvolto ad una caccia all' uomo per salvare un tizio
Mi metto sott' acqua per studiare la situazione, ma un nemico mi sente e comincia a muoversi finchè non lo vedo più nel radar, è morto cadendo su una trappola
Poi costringo un tizio pesantemente armato a combattere sott' acqua(ma a dire il vero non ci ho guadagnato granchè dato che lui mi colpiva lo stesso anche quando io stavo sul fondo e lui andava sopra a respirare ). Ricordandomi della trappola di prima mi sono poi fatto seguire dall' orco nel dungeon(anche perchè fuori c'era pure un arciere) e l' ho fatto cadere nella trappola
Non ricordo dannazione, se ne parlava fino a poi sparire nel nulla, all'epoca era dato come progetto apocalittico insieme a GT Portable, c'è ancora qualche speranza forse, su psp2 poi penso sia sicuro ormai. Mi fa piacere che ti piaccia, io dopo Oblivion mi feci Fallout 3 che mi incantò allo stesso modo ma per altri particolari, trovo anche io più libertà nel primo, anzi, è dispersivo come gioco
Io ho trovato molto più dispersivo Oblivion, ma magari la cosa è soggettiva.
Questi tipi di giochi di ruolo ti danno la possibilità di creare una storia intorno al tuo pg, in mente hai un background per il quale tu sarai influenzato in ogni tua scelta, o almeno è così che io cerco di immedesimarmi in un'avventura.
Chessò, ad esempio in Fallout3 sono partito con l'imput del rapporto molto conflittuale con il padre, che mi ha permesso di fare tali scelte invece che altre. Insomma, non è il classico good or evil, semplice e manicheo.
Per il resto quoto Naoto quando dice di non installare mod o espansioni ora: ti consiglio di finire il gioco e ricominciare, o al massimo completare tutte le quest presenti, non terminare il gioco e installare Shivering Isles, un dlc davvero fantastico.
Se poi vorrai ricominciare, puoi installare o la OOO'mod o la Francesco's Mod che arricchiscono decisamente l'esperienza, più altre mod a tua scelta.
Io ho trovato molto più dispersivo Oblivion, ma magari la cosa è soggettiva.
Questi tipi di giochi di ruolo ti danno la possibilità di creare una storia intorno al tuo pg, in mente hai un background per il quale tu sarai influenzato in ogni tua scelta, o almeno è così che io cerco di immedesimarmi in un'avventura.
Chessò, ad esempio in Fallout3 sono partito con l'imput del rapporto molto conflittuale con il padre, che mi ha permesso di fare tali scelte invece che altre. Insomma, non è il classico good or evil, semplice e manicheo.
Per il resto quoto Naoto quando dice di non installare mod o espansioni ora: ti consiglio di finire il gioco e ricominciare, o al massimo completare tutte le quest presenti, non terminare il gioco e installare Shivering Isles, un dlc davvero fantastico.
Se poi vorrai ricominciare, puoi installare o la OOO'mod o la Francesco's Mod che arricchiscono decisamente l'esperienza, più altre mod a tua scelta.
Proprio ieri mi sono imbattuto per caso nelle shivering islands, effettivamente sembra molto bello, ma come tu ed altri mi avete consigliato farò prima la storia.
Per il resto è proprio per questo che mi piacciono fallout3 e oblivion, rpg per me è sinonimo di libertà di esplorazione e di scelte!
All' uscita lo volevo prendere ma poi non lo presi più. Adesso non gioco più su pc quindi mi devo "accontentare" di obivion.
Magari skyrim riuscirà a superare sia oblivion che morrowind!
Proprio ieri mi sono imbattuto per caso nelle shivering islands, effettivamente sembra molto bello, ma come tu ed altri mi avete consigliato farò prima la storia.
Ti consiglio di non concludere però la storia principale! Altrimenti rischi di non poter fare neanche le espansioni!
Shivering è molto dispersivo perchè di fatto è un "altro mondo" a se stante! Ci passerai decine di ore a completare shivering.
Per il resto è proprio per questo che mi piacciono fallout3 e oblivion, rpg per me è sinonimo di libertà di esplorazione e di scelte!
Ci sono giochita molto più di ruolo (nel senso proprio) di oblivion e fallout3. Giochi dove realmente le scelte che farai (sia narrative che di skill\stat) determineranno cosa sarai e come gli altri si comporteranno con te. Mi viene in mente Dragon Age Origins che trovo molto più gdr di oblivion. Però il bello di quest'ultimo è proprio il free roaming e la libertà che ti è concessa nel fare praticamente tutto. Ripeto: oblivion è una bellissima incompiuta, avessero dato più caratterizzazione ai png e avessero corretto qualche bug idiota.......
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Oltretutto finendo la storia si deve necessariamente sbarazzare di un artefatto fin troppo utile, la STela di Azura, praticamente una pietra magica che ricarica le anime all'infinito
Grazie a entrambi, in effetti mi domandavo se mi convenisse o meno fare le espansioni dopo aver fnito la storia.
Per quel che riguarda gli rpg dico solo che la mia vita è cambiata per sempre con might & magic 6, quindi apprezzo tantissimo tutti i giochi che come m&m6(che non ho mai finito! che dolore! ) permettono completa libertà di esplorazione.
Grazie a entrambi, in effetti mi domandavo se mi convenisse o meno fare le espansioni dopo aver fnito la storia.
Per quel che riguarda gli rpg dico solo che la mia vita è cambiata per sempre con might & magic 6, quindi apprezzo tantissimo tutti i giochi che come m&m6(che non ho mai finito! che dolore! ) permettono completa libertà di esplorazione.
Parli del mio gdr preferito di tutti i tempi! l' ho finito in tutte le salse. A suo tempo, appena uscito. Lo adoro! quella si che era libertà! e si che lo sentivi il vero spirito gdr... Viva il principe Nicolai!
Parli del mio gdr preferito di tutti i tempi! l' ho finito in tutte le salse. A suo tempo, appena uscito. Lo adoro! quella si che era libertà! e si che lo sentivi il vero spirito gdr... Viva il principe Nicolai!
Ricordo che oltre ad essere bellissimo riusciva anche a strappare qualche risata(ad esempio mi faceva troppo ridere quando i commercianti sfottevano per non aver comprato niente e uno dei personaggi rispondeva "maleducato" o roba simile)
Come vorrei un nuovo might & magic
Ricordo che oltre ad essere bellissimo riusciva anche a strappare qualche risata(ad esempio mi faceva troppo ridere quando i commercianti sfottevano per non aver comprato niente e uno dei personaggi rispondeva "maleducato" o roba simile)
Come vorrei un nuovo might & magic
Esattamente! una vera figata!! e le armi antiche???? che fighe-
uhm,.....non ho capito....di che gioco parlate?
Avete qualche link? foto? video?
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
uhm,.....non ho capito....di che gioco parlate?
Avete qualche link? foto? video?
E' un vecchio rpg per pc. Questo è la prima parte dello speedplay, ma giocarlo in italiano ti assicuro è tutt' altra cosa http://www.youtube.com/watch?v=v2euOaYOlAU
PS:
ora che lo vedo all' inizio del video il tizio scopre una località segreta che non avevo mai trovato...
Noto che la pergamena di might and magic da cui si sparano le magie è praticamente la stessa di Heroes of might and magic.
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Comment