Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Organizzazione Torneo Miglior Animanga

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Ma xké sailormoon e pokemon solo la prima serie? Non andrebbero considerate in toto? E con prima serie, per pkmn, s'intendono i primi 80 ep circa della lega di Kanto o fino alla separazione del trio originale prima della saga advence?
    sigpic
    La mia FF (con riassunto) http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=75487
    Altre mie FF http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...42#post1433042

    Comment


    • #32
      La lista non presenta la candidatura che ho effettuato io, ossia dragonball (manga). È però presente dragonball (anime prima serie) che non ho ben capito chi abbia citato.

      Comment


      • #33
        Monster

        Astro Boy

        Mushishi

        Hajime No Ippo

        Black Jack

        Pluto


        Tutti manga eccetto Hajime No Ippo.
        Last edited by weuylf; 18 June 2010, 00:41.

        Comment


        • #34
          Ragazzi, scusate se lo dico, ma mi sembra un po' incasinato. Se si continua di questo passo ci ritroveremo centinaia di anime e manga, di cui della metà si potrebbe fare a meno.
          Io proporrei almeno di unificare ogni serie e ogni anime e manga in un unico titolo. Votando Dragon Ball (anime), Dragon Ball Z e Dragon Ball (manga) secondo me si rischia di creare troppa confusione. Per questo è meglio inserire un titolo unico che comprenda tutto.
          Anche coi pokémon, per esempio, votando una singola serie si rischia di doverlo dividere in 10 e passa voti; tra l'altro così la partecipazione si riduce notevolmente, perchè è ovvio che qui non tutti hanno visto tutte le serie di pokémon, mentre almeno un'idea della prima ce l'hanno in molti.
          Altra cosa: si potrebbe fare una selezione degli anime&manga più noti ed eliminare quelli che non conosce quasi nessuno? Se si devono fare delle sfide a coppie serve un numero preciso, altrimenti poi non si riescono a fare ottavi, quarti, semifinali, ecc. Quindi io proporrei, una volta chiuse le iscrizioni degli anime, di decidere quanti tenerne per poi togliere quelli meno noti. Questo ovviamente non significa che gli anime scartati siano peggiori, ma semplicemente che non verrebbero votati quasi da nessuno. Direi di puntare soprattutto su quelli trasmessi in televisione (Mediaset, MTV, Rai4) e su quelli molto presenti in avatar e firme (per esempio, TTGL sarebbe stato da inserire anche prima di essere trasmesso).
          sigpic

          Comment


          • #36
            Ok,facciamo come dice Feleset. D'ora in poi niente più selezioni anime e manga ma solo anime o solo manga in gara. La candidatura sarà valida per il titolo in se non per anime o manga. Inoltre le opere verranno valutate come sono quindi si dovrà votare complessivamente. Con Dragonball si intenderanno tutte e tre le serie e fare una media dei vostri voti per tutte e tre. Inoltre proponetemi voi anime conosciuti così evitiamo un pezzo della scrematura. Grazie.
            Last edited by Light 96; 18 June 2010, 12:00.
            http://card.exophase.com/1/812034.png

            Comment


            • #37
              Beh, gli anime più famosi più o meno sono stati citati tutti, penso. Comunque mettendo a posto la tua lista dovrebbe venire all'incirca una cosa del genere:

              - Detective Conan
              - Death Note
              - Pokémon
              - Digimon
              - Dragonball
              - Death Note
              - Fullmetal Alchemist
              - Slam Dunk
              - Neon Genesis Evangelion
              - Great Teacher Onizuka (anche se qui bisognerebbe contare tutta la serie manga, che non ha quel titolo; penso che Grifis possa aiutare in questo)
              - Yu Gi Oh
              - Cowboy Bebop
              - Wolf's Rain
              - Gundam (anche qui tutte le serie)
              - Last Exile
              - Bokurano
              - Prince of Tennis
              - Sengoku Basara
              - Berserk
              - Shonan Junai Gumi
              - Bad Compan
              - One Piece
              - Ken Il Guerriero
              - Capitan Tsubasa
              - Ergo Proxy
              - Gantz
              - Kure-nai
              - PlanetES
              - Sayonara Zetsubou Sensei
              - Kigeki
              - Soul Eater
              - Let's & Go!
              - Eyeshield 21
              - NANA
              - Eureka Seven
              - Monster
              - Baccano!
              - NHK ni Youkoso!
              - Gintama
              - City Hunter
              - Initial D
              - Lupin III
              - Trigun
              - Yu Yu Hakusho
              - Kenshin samurai vagabondo - Memorie del passato
              - La voce delle stelle
              - REAL
              - Vagabond
              - 5 centimeters per second
              - Punta al top! Gunbuster
              - Zero No Tsukaima
              - Inuyasha
              - Saint Seiya (I cavalieri dello Zodiaco)
              - Naruto
              - HunterXHunter
              - Sailor Moon
              - Beyblade
              - Tengen toppa gurren lagann
              - Gear Fighter Dendoh

              A questi poi vanno aggiunti gli ultimi nomi proposti. Ah, anche "Full Metal Panic!" si rifà a tutta la serie, quindi le due proposte da Buddha vanno unificate.
              sigpic

              Comment


              • #38
                Tuttavia è indubbio che serie come FMA (anime) e Trigun (anime) vadano incluse, visto il totale distacco dal manga. Inoltre poi dovrai vedertela con grifis, quando vorrai accorpare tutto ma proprio tutto il materiale, sia anime che manga, di GTO sotto una sola nomenclatura .

                Comment


                • #39
                  FMA si può giudicare benissimo come serie nella sua totalità. Alla fine basta dare un voto ad ogni serie e fare la media, se proprio non si riesce a fare un discorso complessivo. Ma i personaggi sono quelli, e la storia in molti punti si assomiglia (anche se ovviamente è diversa), quindi non vedo dove stia la difficoltà. Io sinceramente ci riuscirei benissimo.
                  Su GTO non so cosa dire perchè non lo conosco, ma mi pare di capire che il discorso sia più complicato.
                  sigpic

                  Comment


                  • #40
                    Non ho ancora capito se il torneo verrà riservato ai soli anime oppure anche ai manga .

                    Nel caso l'opzione valida fosse la prima, vi pregherei di farmelo sapere in modo da poter modificare le mie preferenze (l'anime di Berserk non lo inserirei nemmeno sotto tortura ).

                    Il discorso su GTO e, più in generale, sull'intero lavoro di Fujisawa è presto fatto.

                    La storia di Eikichi Onizuka (e di Ryuji Danma) è narrata in "Shonan Junai Gumi", opera realizzata tra il 1991 ed il 1996.

                    Nonostante poggi inizialmente su tematiche piuttosto futili, il manga, di pari passo con il character design dell'autore, imbocca quasi da subito una progressiva parabola ascendente che lo porta a raggiungere vette di inconfutabile eccellenza nel corso degli ultimi volumi.

                    Esistono anche cinque OAV assolutamente orripilanti .

                    "Bad Company" è la successiva creazione di Fujisawa, anche se il contesto temporale nel quale va ad inserirsi è antecedente rispetto agli eventi occorsi in "Shonan Junai Gumi" (viene posto l'accento sul primissimo approccio tra i futuri Oni-Baku e sull'incontro con quello che si rivelerà un vero e proprio maestro di vita per i due ragazzi [oltre che per il sottoscritto ], Kyosuke Masaki).

                    Non esiste nessuna produzione animata legata a questo lavoro.

                    Probabilmente non ha nemmeno troppo senso separare i due titoli, visto che il secondo è stato pubblicato all'interno di due volumi del primo (diviso in due parti) e successivamente come tomo unico.

                    A differenza di quella porcheria dell'anime, produzione palesemente circoscritta e completamente scollegata dal percorso di vita di Onizuka, il lavoro di Fujisawa è contraddistinto da un'estrema continuità.

                    In GTO, infatti, vengono riproposte alcune tematiche affrontate precedentemente e nessun character viene mai completamente accantonato.

                    Non solo, esistono anche concrete analogie tra diversi personaggi, quasi a sottolineare la reiterazione di un determinato modus operandi perpetrata da Fujisawa.

                    Colgo l'occasione per ricordare come la produzione di questo stratosferico mangaka non abbia avuto termine con "Great Teacher Onizuka".

                    Da diverso tempo, infatti, le avventure del miglior professore della Terra continuano in "GTO - Shonan 14 Days", un vero e proprio sequel, pur collocato poco prima della fine dell'opera precedente.

                    Ed anche in questo titolo ricompaiono diversi characters che gli aficionados della saga non avevano occasione di ammirare da un po'.


                    Resto a disposizione per qualsiasi informazione e/o chiarimento, pregando chi di dovere di dissipare ogni mia perplessità in relazione alla natura del torneo .
                    Last edited by Grifis; 18 June 2010, 14:25.
                    sigpic

                    Comment


                    • #41
                      Il torneo è sia anime che manga ma NON diversificati. Un opera che ha sia anime che manga si prenderà come anime mentre un opera che ha solo manga si prenderà come tale. Quindi se nella lista c'è One Piece non si può eleggere anche One Piece manga
                      PS: Feleset,sistemeresti cortesemente la lista togliendo gli anime non conosciuti e integrando Full Metal Panic
                      PSS: Buddha,ne devi scegliere 6
                      Last edited by Light 96; 18 June 2010, 15:55.
                      http://card.exophase.com/1/812034.png

                      Comment


                      • #42
                        Ma è meglio prendere l'opera come manga a 'sto punto, in quanto la versione cartacea risulta quasi sempre superiore.

                        Comment


                        • #43
                          Allora, in questo torneo ci sono sia gli anime che i manga, ma per ogni titolo bisogna contare l'intera produzione ufficiale esistente. Quindi nel caso della storia di Onizuka, teoricamente bisognerebbe votare sia l'anime che il manga. Certo, sta poi nella testa di ognuno decidere di non considerare alcune parti superflue (per esempio, in Dragon Ball non serve necessariamente votare gli OAV, e volendo anche il GT), però in linea di massima bisogna considerare tutto.
                          sigpic

                          Comment


                          • #44
                            Se si decide di considerare GTO come un unico blocco, ho ancora due candidature da effettuare .
                            sigpic

                            Comment


                            • #45
                              Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
                              Allora, in questo torneo ci sono sia gli anime che i manga, ma per ogni titolo bisogna contare l'intera produzione ufficiale esistente.
                              Bè, però per Soul Eater a questo punto sarebbe meglio contare SOLO l'anime (è l'unico completo).
                              Come detto il manga è ben lontano dal vedere la fine ed in ogni caso la storia è completamente diversa da un certo punto in poi.
                              Non credo, quindi, avrebbe senso unificare due storie completamente diverse.
                              A questo punto non si può valutare solo l'anime?
                              sigpic
                              ~E' meglio esser odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo~

                              Comment

                              Working...
                              X