Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ti rendi conto che hai fatto 5 post di fila? Se non ti interrompi credo presto che pagherai le conseguenze con gli admin. Lo so che non è affar mio ma già in questo forum c'è poca gente che gira, non ne voglio ancor meno. Se vuoi postare l'immagine devi prelevare l'indirizzo "hostato" giusto. Devi prendere l'indirizzo per "forum" copiarlo, andare sulla barra delle applicazioni che vedi quando scrivi (dove c'è la montagnetta) cliccarci sopra mettere l'indirizzo al suo interno ed il gioco è fatto.
Ci ho pensato io, ora si vede per bene.
Vuoi un commento spassionato? Anche se come dici tu è fatto in fretta e furia, ti manca la base anatomica.
Insomma, nemmeno si vede che è un leone, e ti spiego perchè:
Intanto mancano le orecchie. Il labbro superiore e quello inferiore, cosa sono...umani? I felini non hanno nulla del genere, hanno un labbro superiore simile ad un 3 rovesciato e la mascella rotonda in genere.
Le zampe sono mal riuscite, e così la coda. Insomma, questo disegno ai miei occhi è malriuscito. Capisco la tua giovane età, e dunque il consiglio che ti do, per il momento è: osserva bene ciò che vuoi disegnare con lo spunto di altre immagini e volendo, ricalca ogni tanto. Attento! La cosa non deve diventare un vizio, ti serve solo per capire come e dove stanno le cose e le linee di base.
Poi facci vedere comunque un tuo disegno fatto con più calma, così avrò anche il tempo di commentare più dettagliatamente.
ok allora cercherò di sbalordirti ,a proposito mi insegni in tutti i dettagli come si postano le immagini?grazie!
Farò di più. Ti linko il topic delle FAQ, così ogni tuo dubbio presente e futuro verrà fugato. Tutto quello che c'è da sapere è lì.
Dunque, questo è già meglio. Evidentemente hai preso spunto da qualche immagine pre-esistente, in quanto noto dei visi discreti, delle spalle discrete, ma degli avambracci che necessitano di molto lavoro, così come busto e gambe.
Ti dirò, è già meglio. Continua a fare disegni così osservando bene ogni singolo dettaglio.
Non sono malaccio, però ti consiglio di esercitarti con le proporzioni piuttosto che copiare disegni senza degli schemi.
Prima di inventare un disegno da 0, o di copiarlo da uno esistente, devi fare uno scheletro del personaggio, con tante salsicce (metodo art attack) oppure con tante linee e tondini di giunzione. Anche il viso ha bisogno di uno "stampo", potrebbe essere la tipica forma ad uovo capovolto, diviso a metà verticalmente e a metà orizzontalmente. Poi ci fai i segni degli occhi, del naso e della bocca e infine disegni il personaggio. Fidati, funziona
Non sono malaccio, però ti consiglio di esercitarti con le proporzioni piuttosto che copiare disegni senza degli schemi.
Prima di inventare un disegno da 0, o di copiarlo da uno esistente, devi fare uno scheletro del personaggio, con tante salsicce (metodo art attack) oppure con tante linee e tondini di giunzione. Anche il viso ha bisogno di uno "stampo", potrebbe essere la tipica forma ad uovo capovolto, diviso a metà verticalmente e a metà orizzontalmente. Poi ci fai i segni degli occhi, del naso e della bocca e infine disegni il personaggio. Fidati, funziona
grazie per i tuoi consigli ma io non ho copiato alcun disegno di quelli che ho postato.ne ho copiato solo 1 quello con li shenron,a proposito per la mia giovane età quantosono bravo da 1-10.
grazie per i tuoi consigli ma io non ho copiato alcun disegno di quelli che ho postato.ne ho copiato solo 1 quello con li shenron,a proposito per la mia giovane età quantosono bravo da 1-10.
p.s.:ho 10 anni
Infatti i miei consigli valevano anche se dovessi creare disegni da 0, l'avevo scritto
Comunque non mi piace valutare a numeri, è una domanda a cui non voglio rispondere per adesso.
Il primo di Jackson, beh se voleva essere una caricatura qualcosina c'è. Ma manca tutto: Un pizzico di anatomia, panneggi...
Per Crilin, beh, posso dire che apprezzo il pensiero, però giuro di non capire come caspita è conciato. E tutto perchè non ha alcuna struttura.
Qualche buon consiglio per te:
Se disegni vestiti complicati fai come me. Sfoglia una qualsiasi rivista di vestiti e una volta individuato l'abito, fatti il personaggio "nudo" (metodo del manichino o dei salsicciotti. Così non puoi sbagliare) e seguendo i particolari rivestilo stando attento a come si piega basilarmente l'abito. Lo so, non è facile, ma piano piano ci si prende l'occhio e si comincia a fare da soli.
Riguardo i muscoli, posso dirti che non è semplice. Ma prendi immagini di culturisti o persone muscolose come esempio e su quelle basi vai.
Altra cosa. Un errore molto comune è disegnare le mani con i pollici che danno verso la parte sbagliata. Un errore che sembra piccolo, ma in realtà è uno dei più grossolani. Qui c'è un trucco che permettere di non sbagliare mai.
Pensa ai tuoi palmi delle mani, e a come sono. Se vuoi ad esempio un personaggio con le nocche ben visibili e la mano a pugno (dunque i palmi non si vedono e le nocche sono rivolte verso lo "spettatore"), il pollice andrà sempre verso l'esterno del corpo.
Se il personaggio ha la mano a pugno, ma essa è rilassata e segue la linea del corpo, ricorda che il pollice va verso l'interno del corpo.
Guarda bene le tue mani con i palmi rivolti in alto o in basso e non potrai sbagliare.
Comment