Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lezione 1 - Leggere e Documentarsi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ~ EiŁìŋ.
    replied
    è quello che ho fatto io.. ho iniziato a fare una storia così a grandi linee.. poi naturalmente ci sono le scene importanti, personaggi secondari, ecc...

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Ma stai anticipando cose della lezione 2.

    Comunque grazie del commento. ^^

    Leave a comment:


  • Black Ghost
    replied
    Sarei d'accordo anche io nel chiamarla "lezione 0", poiché sembra più un'introduzione alla scrittura che una fonte di nozioni vera e propria.
    D'accordo con tutto quel che c'è scritto, la documentazione dovrebbe essere la base di ogni arte, non solo la scrittura. Come si può pensare di diventare bravi pittori senza nemmeno conoscere, chessò, i colori primari, la prospettiva, i colori complementari, colori freddi e caldi?
    Come si può trasgredire a regole come la prospettiva o le proporzioni, senza conoscerle?
    La conoscenza sta alla base di qualsiasi attività, sia manuale che d'intelletto.
    Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
    Ma mi ero espresso male: intendevo dire, perchè così tanta gente preferirebbe scrivere romanzi e non testi di altro genere?
    Io, se mai cominciassi a scrivere con costanza e dedizione, inizierei naturalmente da racconti, non certo da interi romanzi la cui stesura richiede concentrazione e voglia di fare che solitamente finisce a metà dell'opera se non prima.
    Ecco, una cosa fondamentale per scrivere un romanzo decente credo sia la pianificazione: scrivere innanzitutto la trama a grandi linee, poi le scene secondarie e via dicendo, in modo da incastrare tutto con coerenza e senza confusione.
    Per i testi da buttare di getto sono più adatti i racconti brevi, immagino.

    Leave a comment:


  • ~ EiŁìŋ.
    replied
    allora sono apposto

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Originariamente Scritto da $kҸ ฿ŁΔÇk ϟ Visualizza Messaggio
    grazie nn vedo l'ora di leggere la lezione number two xD cmq il fatto è che quando entro nel forum sto sempre nella sezione dragon fans xD
    Beh, i topic saranno tutti qui, quindi li vedrai.

    Leave a comment:


  • ~ EiŁìŋ.
    replied
    Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
    Beh, sul Libero ho avvertito più volte, poi qui c'è il topic in top, quindi speravo che tutti si accorgessero del tutorial. L'importante è che tu l'abbia visto. Ti ringrazio per l'interessamento. ^^



    Si chiama "blocco dello scrittore" e capita a tutti prima o poi. Tanto per dire, l'ha avuto anche la Rowling scrivendo Harry Potter. XD Purtroppo non esiste un vero metodo per "guarire", si possono tentare varie strade (per esempio scrivere qualcosa di getto che non c'entra con la storia, rileggere un libro che si è apprezzato molto, rivedere qualcosa nella trama, ecc.)
    Potrebbe semplicemente passare da solo, comunque.



    Questo secondo me è segno di maturità. Molto meglio accorgersi di non aver scritto una gran cosa piuttosto che credersi dei nuovi Stephen King. In generale comunque se col tempo si migliora è normale non apprezzare più ciò che si è scritto prima (magari quando si era molto più giovani e inesperti).
    grazie nn vedo l'ora di leggere la lezione number two xD cmq il fatto è che quando entro nel forum sto sempre nella sezione dragon fans xD

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio


    Ma mi ero espresso male: intendevo dire, perchè così tanta gente preferirebbe scrivere romanzi e non testi di altro genere?
    Secondo me perché i testi di altro genere non li conosce. Comunque conosco anche parecchia gente che si diverte a scrivere poesie (senza leggere mai quelle degli altri, ovviamente ).

    Leave a comment:


  • Il Nicco
    replied
    Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Sarebbe strano che il genere preferito fosse la saggistica filosofica eh.


    Ma mi ero espresso male: intendevo dire, perchè così tanta gente preferirebbe scrivere romanzi e non testi di altro genere?

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    Davvero davvero interessante. Più o meno sono cose che come dici te sono scontate, ma leggerle non fa di certo male.
    Grazie. Sì, è sempre un bene avere ben in mente certe cose.

    Originariamente Scritto da Kal-El Visualizza Messaggio
    Ehm... bikini? <.<

    Comunque, scherzi a parte trovo questo tutorial alla scrittura molto interessante, devo però confessarmi: non sono un assiduo scrittore, eccetto per i temi ho scritto poca narrativa in vita mia. Ma diciamo che nel leggere di questa nuova iniziativa mi sono comportato un po come un "Yes Man" e ho aderito all'idea al volo, perciò eccomi ad ascoltare i tuoi consigli Fel per pura curiosità!
    Bene, lieta di riaverti su DBA! XD

    Comunque sì, era il bikini.

    Leave a comment:


  • Kal-El
    replied
    Ehm... bikini? <.<

    Comunque, scherzi a parte trovo questo tutorial alla scrittura molto interessante, devo però confessarmi: non sono un assiduo scrittore, eccetto per i temi ho scritto poca narrativa in vita mia. Ma diciamo che nel leggere di questa nuova iniziativa mi sono comportato un po come un "Yes Man" e ho aderito all'idea al volo, perciò eccomi ad ascoltare i tuoi consigli Fel per pura curiosità!

    Leave a comment:


  • Roscio360
    replied
    Davvero davvero interessante. Pi&#249; o meno sono cose che come dici te sono scontate, ma leggerle non fa di certo male.

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
    Per ora una precisazione doverosa e necessaria, ma niente più. Ma visto il titolo del topic forse devo aspettarmi che ci sarà un nuovo topic per ogni lezione (qualora fosse scritto nella discussione in top, sappi che non ho minimamente voglia di andare a leggerla)?
    Sì, ci sarà un nuovo topic per ogni lezione. In questo modo se uno resta indietro potrà commentare le lezioni vecchie anche quando ci saranno le nuove (sennò sai che casino).

    Leave a comment:


  • Lorenzo GOV
    replied
    Sarebbe strano che il genere preferito fosse la saggistica filosofica eh.

    Leave a comment:


  • Il Nicco
    replied
    Per ora una precisazione doverosa e necessaria, ma niente pi&#249;. Ma visto il titolo del topic forse devo aspettarmi che ci sar&#224; un nuovo topic per ogni lezione (qualora fosse scritto nella discussione in top, sappi che non ho minimamente voglia di andare a leggerla)?

    Ma soprattutto, qualcuno mi spiega perch&#232; il romanzo &#232; un genere che piace cos&#236; tanto?

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Eh, infatti, e non avrei nemmeno le competenze per farle.
    Secondo me il problema dei congiuntivi pu&#242; essere risolto semplicemente leggendo molto e scrivendo molto. A un certo punto dovrebbe venire spontaneo sapere quando il congiuntivo serve e quando no, almeno nei casi pi&#249; semplici.

    Comunque sia pregherei XDforever di rileggere il suo post. ^^

    Leave a comment:

Working...
X