Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fahrenheit 9/11
Collapse
X
-
cmq gli americani è vero che ci hanno aiutato però grazie a loro siamo pieni di debiti.non so se questo lo sapete!
-
Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggiobello... stai zitto te non sai un cazzo ne dell'irak ne di come stanno adesso li.. e non sai nemmeno di cosa stai parlando.. guarda meno televisione va. "la guerra è una cosa seria" è la frase piu idiota che ho mai sentito dire. e bada che anche io sono concorde che un calcio in culo a bush non risolve nulla. non basta. è la prima volta in vita mia che offendo qualcuno su un forum ma tu lo meriti pienamente.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da akerbabber Visualizza MessaggioACOLTA IO ORMAI SONO ABITUATO A SENTIRE COSE SIMILI MA IL CALCIO IN CULO A BUSCH NON LO TOLLERO.
TI RICORDO CHE ANCHE SE NELLA TESTOLINA OTTUSA CHE TI RITROVI CREDI CHE PER RISOLVERE LA MORTE DI TANTA GENTE BASTI UN CALCIO IN CULO TI SBAGLI...
BUSH è STATO ELETTO TRAMITE ELEZIONI PER BEN 2 VOLTE NON è CHE SIA DA TUTTI.
IL POPOLO AMERICANO L'HA SCELTO E NON RISOLVERA IL VIAGGETTO QUESTA SITUAZIONE.
TI RICORDO CHE LA GUERRA IN IRAQ ERA NECESSARIA PER LIBERARE I CIVILI CHE VIVEVANO COME QUANDO C'ERA IL FASCISMO IN ITALIA.
LO SAI CHE MIO NONNO ERA STATO LICENZIATO PERCHE NON VUOLEVA I TESSERINO DEL PARTITO FASCISTA? E GRAZIE ALGLI AMERICANI CHE NON SIAMO NOI SOTTO IL FASCISMO E QUINDI NON SIAMO SOTTO DITTATURA.
E SE GLI IRAQENI NON MERITANO DI ESSERE LIBERATI VUOL DIRE CHE SEI UN' ARROGANTE EGOISTA CHE NON CAPISCE CHE LA GUERRA è UNA COSA SERIA...
FAI UN PO TU!!!
ps: certe affermazioni a me fanno incazzare come una belva scusate il termine ma è quello che si addice di più alla cannonata che hai sparato...
fatti una doccia fredda prima di dire c'erte cose
Leave a comment:
-
le ragioni a mio parere sono 3
1° andare a liberare gli iraqeni
2°prendersi il petrolio
3° finanziare le azinde d'armi che a bush stanno molto a cuore
ma la guerra è fatta cosi... niente si fa per niente... ma se il primo motivo non c'è fate voi sporchi pacifistiLast edited by akerbabber; 13 settembre 2006, 12:48.
Leave a comment:
-
quoto con aker anke se il petrolio è stato un enorme pretesto per la guerra
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Francesca92E' per me molto difficile in questo momento trovare le parole.
Mi dispiace se non riuscirò a esprimermi bene, ma sono incazzata nera, livida di rabbia, triste, e dispiaciuta.
Ammetto che non sono riuscita a trattenere le lacrime in alcuni punti di questo film: lacrime di dolore miste a lacrime di odio, odio puro come non ne ho mai provato, verso i bastardi che hanno fatto questo.
No, Bin Laden, non sto parlando di te, sto parlando di Bush, del pezzo di merda che è, e di tutti i parlamentari, altrettanto ipocriti e disgustosi.
Conoscevo Michael Moore solo per sentito dire, ma l'ho apprezzato molto come regista: normalmente mi dilungherei a parlare di come questo film abbia toccato dal punto di vista tecnico la mia sensibilità.
Ma qui siamo ben oltre la normalità, e io devo sfogare la mia rabbia. Purtroppo non dispongo di sufficienti fondi economici per finanziare un viaggio in america allo scopo di dare un calcio nel culo a Bush, quindi devo "limitarmi" ad esprimere il mio sdegno e il mio odio verso questa persona, che adesso non riesco a guardare in faccia. Strano. Dovrebbe essere lui a non riuscire a guardare in faccia i parenti e gli amici delle persone che sono morte a causa della sua guerra. Le guerre sono tutte inutili, si sa che sotto scopi di "civilizzazione" (Ne sanno qualcosa i gentili signori Giolitti , o George W. Bush?) si nascondo scopi puramente economici o addirittura mosse politiche (evito di citare tutti i casi, lo sapete benissimo).
Ma questa volta Bush ha sforato veramente il limite. E mentre la gente crollava insieme alle torri, bruciava in una lenta agonia o si gettava dalla finestra del 113° piano, lui leggeva La Pecorella Mary con i bambini di una scuola elementare, senza muovere un dito.
E mentre i soldati americani saltavano in aria, venivano mitragliati o bombardati, lui e i suoi figli erano a casa a limarsi le unghia.
E mentre i CIVILI iraqueni erano tirati fuori dalle case, uccisi e umiliati...
lui era in Florida con i piedi ammollo, oppure in parlamento a dire che le armi di distruzione di massa erano state trovate. e che la gente non stava morendo invano.
Vergogna. Vergogna.
TI RICORDO CHE ANCHE SE NELLA TESTOLINA OTTUSA CHE TI RITROVI CREDI CHE PER RISOLVERE LA MORTE DI TANTA GENTE BASTI UN CALCIO IN CULO TI SBAGLI...
BUSH è STATO ELETTO TRAMITE ELEZIONI PER BEN 2 VOLTE NON è CHE SIA DA TUTTI.
IL POPOLO AMERICANO L'HA SCELTO E NON RISOLVERA IL VIAGGETTO QUESTA SITUAZIONE.
TI RICORDO CHE LA GUERRA IN IRAQ ERA NECESSARIA PER LIBERARE I CIVILI CHE VIVEVANO COME QUANDO C'ERA IL FASCISMO IN ITALIA.
LO SAI CHE MIO NONNO ERA STATO LICENZIATO PERCHE NON VUOLEVA I TESSERINO DEL PARTITO FASCISTA? E GRAZIE ALGLI AMERICANI CHE NON SIAMO NOI SOTTO IL FASCISMO E QUINDI NON SIAMO SOTTO DITTATURA.
E SE GLI IRAQENI NON MERITANO DI ESSERE LIBERATI VUOL DIRE CHE SEI UN' ARROGANTE EGOISTA CHE NON CAPISCE CHE LA GUERRA è UNA COSA SERIA...
FAI UN PO TU!!!
ps: certe affermazioni a me fanno incazzare come una belva scusate il termine ma è quello che si addice di più alla cannonata che hai sparato...
fatti una doccia fredda prima di dire c'erte coseLast edited by akerbabber; 13 settembre 2006, 12:30.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza MessaggioCome lo è per la maggioranza delle popolazione (per lo meno quella occidentale).
Io mi chiedo sempre se sono i governanti ad essere dei grandissimi stronzi insensibili o se siamo "noi" a illuderci di essere veramente interessati alle guerre quando in realtà è l'esatto contrario.
Ci lamentiamo a parole ma poi in realtà avalliamo con il nostro disinteresse il comportamento dell'occidente.
Ci riteniamo scandalizzato dal neo-colonialismo, dalla globalizzazione eppure viviamo felici grazie alla ricchezza che tutto ciò ci ha portato.
Io vedo una grande contraddizione in tutto ciò.
Sono i potenti stronzi o siamo noi a criticare ipocritamente il loro comportamento mentre alla fin fine non siamo poi tanto diversi?
Ancora mi sfugge la risposta, o meglio, ormai sono convinto che la verità stia nel mezzo e forse prima di criticare chi comanda dovremmo pensare alla nostra società e farci un bell'esame di coscienza.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggioma quanti spunti di riflessione, la presa di coscienza sul fatto che noi stessi facciamo poco contro le guerre è doverosa, ma merita di essere approfondita, per contrastare le guerre dobbiamo forse sfilre con le banidere della pace? io quando c'erano quella manifestazioni , i "pacifisti" li avrei messi al rogo... perche sapevo che era una buffonata e una mossa politica, le guerre non si fermano con gli slogan... si fermano arrivando al cuore del problema.
Ma io dico, è possibile che non si riesca a far sentire l'opinione del popolo in uno stato dove è il popolo ad essere sovrano?
Io non ci credo.
Si fanno 43895489 scioperi per la finanziaria sapendo che poi verrà comunque approvata (se ci sono i buchi nel bilancio il governo taglierà sia che ci siano scioperi sia che non ci siano) e mai un vero gesto per cercare di far valere l'opinione popolare in politica estera.
Originariamente Scritto da VirusImpazzito Visualizza MessaggioPoco tempo dopo, Bush jr. è stato rieletto... o dobbiamo pensare a qualche nuovo, diabolico marchingegno come quelli che abbiamo visto nell'intro del film-documentario?
Tu lo eleggeresti un capo del governo che promette niente più guerre ma raddoppio delle tasse? (è un esempio stupido per far capire il discorso)
E' chiaro che ci sono cose più importanti della politica estera.
Leave a comment:
-
ma quanti spunti di riflessione, la presa di coscienza sul fatto che noi stessi facciamo poco contro le guerre è doverosa, ma merita di essere approfondita, per contrastare le guerre dobbiamo forse sfilre con le banidere della pace? io quando c'erano quella manifestazioni , i "pacifisti" li avrei messi al rogo... perche sapevo che era una buffonata e una mossa politica, le guerre non si fermano con gli slogan... si fermano arrivando al cuore del problema.
Da una parte abbiamo un bush (che è solo un esempio potrei citare moltissime altre persone) che per far marciare le sue industrie in crisi (e per far quadrare i conti si molte multinazionali), scatena guerre senza senso che servono a tenerlo a galla.... (se l'economia degli usa non viaggia prima o poi i cinesi ... nuova potenza emergente... se li mangiano ). Dall'altra abbiamo paesi arabi, la maggior parte di questa gente ha avuo poco, molti sono alla fame e quelle zone sono sempre in guerra, in questo quadro di disperazione è facile reclutare poveracci disposti a morire spinti da improbabili ragioni religiose e dalla voglia di una vita migliore per la loro famiglia... allora l'occidente, non solo i potenti ma anche la gente comune, diventano il male e gli opressori.
terzo punto (accennato da francesca) la società dei consumi... sembra che l'unica cosa importante sia diventat scavalcare tutto e tutti per avere di piu... ci viene inculcato in testa che tutti gli altri sono nemici che ledono il nostro potere d'acquisto... cosi i cinesi che vengono a lavorare in italia sono la colpa della disoccupazione... (mica la gente che guadagna miliardi in vendita di armamenti e non lascia nulla a nessuno.. la colpa è dei cinesi...) il nostro vicino di casa ci vuole rubare il posto in ufficio e gli arabi sono tutti dei kamikaze psicopatici... era un detto romano "divide et impera" dividi e comanda... se i popoli e la gente semplice del mondo.. si odiano fra di loro saranno sempre disposti a scendere in campo per combattere "il nemico" e difendere gli interessi dei propri governanti corrotti....
ma oramai sarà difficle renderci conto che siamo tutti uomini uguali che vivono sullo stesso pianeta ... e che se fossimo tutti uniti potremmo mandare affanculo gli idioti che da sempre ci governano facendo miliardi sul nostro sangue e creare un mondo migliore. è troppo tardi... l'hanno fatto bene il loro lavoro.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da black mask Visualizza MessaggioAscolta hai mai visto un politico dire la verità o andare in guerra al posto dei soldati?
No.E ti dirò che Bush per quanto sia un'incapace e passa la maggior parte del suo tempo a non fare un cazzo non è il peggiore.La politica è potere, il potere è soldi i soldi sono tutto,L'iraq è il petrolio e il ptrolio è indinspenzabile io credo che Le varie cavolate da lui dette e tutte le stronzate della sua vita abbiano un senzo,è la storia di uno stronzo(Bush) che se la prende con degli altri stronzi più stronzi di lui(I vari Bin Laden e Saddam)per diventare il re degli stronzi e la causa della morte di tanta gente non è colpa di Bush lui ha solo contribuito a creare una situazione ovvero quella del terrorismo dal quale difficilmente usciremo che co vuoi fare io mi rattristo pensando ai morti e mi incazzo pnsando a degli stronzi più di questo non posso fare.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza MessaggioIo mi chiedo sempre se sono i governanti ad essere dei grandissimi stronzi insensibili o se siamo "noi" a illuderci di essere veramente interessati alle guerre quando in realtà è l'esatto contrario.
Ci lamentiamo a parole ma poi in realtà avalliamo con il nostro disinteresse il comportamento dell'occidente.
Ci riteniamo scandalizzato dal neo-colonialismo, dalla globalizzazione eppure viviamo felici grazie alla ricchezza che tutto ciò ci ha portato.
Io vedo una grande contraddizione in tutto ciò.
Sono i potenti stronzi o siamo noi a criticare ipocritamente il loro comportamento mentre alla fin fine non siamo poi tanto diversi?
Ancora mi sfugge la risposta, o meglio, ormai sono convinto che la verità stia nel mezzo e forse prima di criticare chi comanda dovremmo pensare alla nostra società e farci un bell'esame di coscienza.
Originariamente Scritto da Virus ImpazzitoAlla fine credo che le sofferenze maggiori colpiscono sempre le persone più deboli e indifese. L'opportunismo (il ragionare per convenienza) è qualcosa fa parte della stessa attività politica... e su questo non si può far niente. Quello che non tollero proprio è agire con cinismo e strafottenza, scavalcando con menefreghismo le sofferenze altrui.
Al di là del film, poi, un'altra scena carina si è vista a Ballarò, sul tema scottante della politica estera in Medio Oriente (dal 2001 in poi, all'attuale Libano per intenderci). Il conduttore chiede al leader UDC Casini: "Dopo tutte le fesserie che ha detto e fatto Bush, comprerebbe da lui un'auto usata?" (frase riadattata in sintesi)
Casini: "Veramente non credo che lui sia un venditore d'auto..." (e qua si vedeva tutto l'imbarazzo di Pierferdy).
Interviene Baffo D'Alema: "No, perchè a Casini piace acquistare le auto nuove, mica usate!" Che stronzo!!
Ma purtroppo quando in Italia si parla di Bush e storie varie, lo si fa per colpire gli sbagli del governo Berlusconi... un modo noioso di interpretare i fatti, tutto sommato. Ma vabbè.
Quello che mi chiedo è: che impatto ha avuto 'sta bomba di film sulle coscienze civili degli Americani? Poco tempo dopo, Bush jr. è stato rieletto... o dobbiamo pensare a qualche nuovo, diabolico marchingegno come quelli che abbiamo visto nell'intro del film-documentario?
La verità forse è come dice Chibi Goku. Siamo noi, forse, più stronzi dei politici stessi che non capiamo perchè le guerre vengano scatenate, perchè Bush abbia deciso di nascondere in questo modo la verità alla gente, perchè perchè perchè.
Forse perchè anche noi siamo complici. E non vogliamo ammetterlo. Noi creiamo e siamo parte di una società occidentale che deve necessariamente vivere alle spalle degli altri per poter sopravvivere, con i nostri modi alimentiamo la globalizzazione, contribuiamo all'impoverimento dei paesi poveri della Terra.
Oltretutto credo che una guerra arabi-occidentali fosse cmq inevitabile. Se non l'avesse provocata Bush, ci avrebbe pensato il presidente successivo, mi sembrava solo una questione di tempo.
Poi chiederei a Francesca di non fidarsi troppo di documentari come quelli di Michael Moore, che sono intesi solo per ridurre la popolarità di Bush ai minimi termini e anch'essi nascondono delle verità, essendo oltretutto di parte.
Leave a comment:
-
Alla fine credo che le sofferenze maggiori colpiscono sempre le persone più deboli e indifese. L'opportunismo (il ragionare per convenienza) è qualcosa fa parte della stessa attività politica... e su questo non si può far niente. Quello che non tollero proprio è agire con cinismo e strafottenza, scavalcando con menefreghismo le sofferenze altrui.
Al di là del film, poi, un'altra scena carina si è vista a Ballarò, sul tema scottante della politica estera in Medio Oriente (dal 2001 in poi, all'attuale Libano per intenderci). Il conduttore chiede al leader UDC Casini: "Dopo tutte le fesserie che ha detto e fatto Bush, comprerebbe da lui un'auto usata?" (frase riadattata in sintesi)
Casini: "Veramente non credo che lui sia un venditore d'auto..." (e qua si vedeva tutto l'imbarazzo di Pierferdy).
Interviene Baffo D'Alema: "No, perchè a Casini piace acquistare le auto nuove, mica usate!" Che stronzo!!
Ma purtroppo quando in Italia si parla di Bush e storie varie, lo si fa per colpire gli sbagli del governo Berlusconi... un modo noioso di interpretare i fatti, tutto sommato. Ma vabbè.
Quello che mi chiedo è: che impatto ha avuto 'sta bomba di film sulle coscienze civili degli Americani? Poco tempo dopo, Bush jr. è stato rieletto... o dobbiamo pensare a qualche nuovo, diabolico marchingegno come quelli che abbiamo visto nell'intro del film-documentario?
Leave a comment:
-
Quoto Chibi Goku... comunque se ti serve qualcuno che ti fà un esame di coscenza, ci sono sempre i cavalieri dello zodiac.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggioper gli imbecilli di oggi la guerra sono solo dei dati statistici.
Io mi chiedo sempre se sono i governanti ad essere dei grandissimi stronzi insensibili o se siamo "noi" a illuderci di essere veramente interessati alle guerre quando in realtà è l'esatto contrario.
Ci lamentiamo a parole ma poi in realtà avalliamo con il nostro disinteresse il comportamento dell'occidente.
Ci riteniamo scandalizzato dal neo-colonialismo, dalla globalizzazione eppure viviamo felici grazie alla ricchezza che tutto ciò ci ha portato.
Io vedo una grande contraddizione in tutto ciò.
Sono i potenti stronzi o siamo noi a criticare ipocritamente il loro comportamento mentre alla fin fine non siamo poi tanto diversi?
Ancora mi sfugge la risposta, o meglio, ormai sono convinto che la verità stia nel mezzo e forse prima di criticare chi comanda dovremmo pensare alla nostra società e farci un bell'esame di coscienza.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da SpikeAlex Visualizza Messaggioscusa fra92, ma xke il topic si chiamare in questo modo? comunque lo so, fa schifo riguardo le guerre. io sarie del parere che chi propone le guerre dovrebbe prenderne parte.
gia.. bei tempi andati quando Riccardo Cuor di Leone morì trafitto da una freccia mentre combatteva assieme ai suoi uomini.... tempi in cui il re era anche un condottiero e quindi sapeva cosa era la guerra. per gli imbecilli di oggi la guerra sono solo dei dati statistici.
Leave a comment:
Leave a comment: