Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi con la scuola

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da Master95 Visualizza Messaggio
    io invece,ho un serio problema per quando andrò ai superiuari(a palermo si dice cosi!XD).Allora,io sono scarso in matematica,e da grande vorrei fare l'architetto.Quindi,per laurearmi,dovro andare allo scientifico,Ma k è pieno di matematica.Kosa dovrei fare????
    Per fare l'architetto puoi anche iscriverti agli istituti tecnici adatti, non è necessario il liceo.
    E per la matematica credo basti impegnarsi, fare esercizi e cercare di capirla, in fondo la matematica delle superiori è molto diversa da quella delle medie.

    Originariamente Scritto da Umbril Visualizza Messaggio
    Ma la matematica,la trovo priva di significato,cavolo,sn tutte cose empiriche :P
    Sei sicuro di sapere cosa vuol dire empirico?
    No perché in:

    - Analisi 1
    - Analisi 2
    - Algebra lineare e geometria analitica
    - Equazioni differenziali ordinarie
    - Calcolo delle probabilità
    - Fondamenti di ricerca operativa

    (ovvero in tutti gli esami matematici che ho affrontato fino ad adesso all'università)

    non ho trovato una sola virgola empirica.

    Inoltre tu dici che non è utile, bene, sappi però che quell'accrocchio da cui stai osservando questo post è costruito con materiale le cui leggi sono teorizzate tramite modelli fisici basati su leggi matematiche.
    Sappi anche che la stessa cosa vale per quasi tutte le scienze, è difficile trovarne una che non richiede strumenti matematici o che di fondo non sia regolata da leggi matematiche.
    E tutto questo lasciando perdere la matematica applicata di cui fanno parte la Statistica, la probabilità o la Ricerca operativa (ottimizzazione).

    Comment


    • #47
      A me piace andare a scuola, anche tornare; la parte di mezzo non mi piace.

      Comment

      Working...
      X