per un lavoro di scuola mi serve di sapere se voi siete contrari alla paghetta ai figli o no
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Paghetta sì o no?
Collapse
X
-
guarda, secondo me abituare 1 ragazzo ad avere dei soldi, x farci quelllo ke vuole (sempre nei limiti...), è positivo, xò se poi si finiscono prima del previsto, deve rimanere senza e dire di no ad 1 pizza con gli amici, così impara il vero valore dei soldi....poi in casi eccezzionali, il genitore potrebbe fare 1 atto di carità, e dare dei soldi extra x qualke cosa....
Comment
-
si, la cosa migliore sarebbe guadagnarli, infatti io vado a lavorare in estate (x adesso solo da 2 anni) in azienda da mio padre, ma molti altri miei amici fanno la stessa cosa...addirittura 1 mio amico ke lavora come cameriere (ha 15 anni, nn chisà quanti) prende quasi 1000 euro al mese; anke se lavora soltanto in estate
Comment
-
bisognerebbe ogni tot. di tempo aumentarla nell'età dei figli.MIIISTERRR KENEDEEEEE KENEEDEEEe
Tutti trucchi e soluzioni
Comment
-
Utilissimo, e deve aumentare a seconda dell'età.
Ora come ora ne ho 16 alla settimana. Sto puntando ai 20€ per settimana.
A 8 anni avevo 5.000 lire. Mi sembra che l'aumento sia stato abbastanza normale..
Si deve capire il valore dei soldi. Da subito. Se no non si matura."Homo faber fortunæ suæ"
Comment
-
Originariamente Scritto da Francesca92E' utile avere una paga minima in modo che già dalla nostra età si impari il valore del denaro, ma sarebbe ancora meglio che i soldi potessimo guadagnarceli da soli...purtroppo questo è difficile...
Personalmente però non ho una paghetta fissa, ogni tanto i miei mi danno una decina di euro da amministrarmi per una settimana, ma solo quando gli gira. Per il resto non ho bisogno di tutti questi soldi, se ho bisogno di denaro per le uscite li chiedo, e in generale pago tutto il resto di tasca mia con i soldi che mi regalano i parenti alle varie festività...
E' tutto...
E penso che che sia giusto non dare paga fissa, altrimenti anche oziando si han soldi...
Comment
-
giustissimo
-prima di tutto per responsabilizzarsi nell'amministrazione del denaro
-secondo per non diventare sanguisughe che chiedono, chiedono e chiedono
-terzo per abituarsi a farsi "bastare" un certo budget...che guarda caso è sempre poco
-quarto perchè con il tempo ci si abitua a risparmiare anche su un'esigua paghetta, e le cose che riuscite a comprarvi con il "sacrificio" hanno un valore impagabile
-quinto perchè nell'era dei poppanti con il telefono cellulare non vorrei che mio figlio mi chiedessi 10 euro ogni 2 giorni per la ricarica
-sesto perchè se uno va a scuola non deve lavorare neanche l'estate, ma si deve riposare e stare a pancia all'aria per recuperare tutto lo stress accumulato
-settimo perchè non è vero che il lavoro nobilita, ti uccide giorno dopo giorno...
Ovviamente la paghetta deve essere proporzionale all'età...e inoltre ogni tanto qualche extra i genitori dovrebbero darlosigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da Francesca92Io quando avevo 6 anni ricevevo tipo 1.000/2.000 lire alla settimana...con il tempo è aumentato, sino ai 5 euro alla settimana dagli 11 ai 13 anni, poi da quest'anno 10 euro, ma senza scadenza fissa...
Sinceramente lavorare in estate nn sarebbe male. Capita anche a me di scazzarmi ad andare a mare ogni giorno, e di volermi dedicare ad altro.
Il problema è che non trovi lavoro quando hai 30 anni e una laurea, figuriamoci quando hai 14 anni. Peraltro penso che sia pure illegale...
Comment
-
Originariamente Scritto da Francesca92Io quando avevo 6 anni ricevevo tipo 1.000/2.000 lire alla settimana...con il tempo è aumentato, sino ai 5 euro alla settimana dagli 11 ai 13 anni, poi da quest'anno 10 euro, ma senza scadenza fissa...
Sinceramente lavorare in estate nn sarebbe male. Capita anche a me di scazzarmi ad andare a mare ogni giorno, e di volermi dedicare ad altro.
Il problema è che non trovi lavoro quando hai 30 anni e una laurea, figuriamoci quando hai 14 anni. Peraltro penso che sia pure illegale...
Comment
Comment