Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
mi dite ke programmi usate per modificare le immagini mettendoci i nomi...modificando i colori senza levare le lineee..........sto impazzendooooooooooooo
beh...su www.imagechef.it puoi modificare delle immagini predefinite scrivendoci sopra quello ke vuoi...
sigpic
when you think that everything has finished,when're convinced and not you other but hope remains,waiting...tries to look at a moment the sky,to turn you,to realize that you're not alone,and the world turns even if everything has fallen down...this calls to live
mi dite ke programmi usate per modificare le immagini mettendoci i nomi...modificando i colori senza levare le lineee..........sto impazzendooooooooooooo
photoshop
ma puoi usare semplicemente paint
BHE SE NON VEDI LA MIA FIRMA CI SARA' UN MOTIVO NO?!?!
in tutti i sensi, soprattutto i primi tempi..
che possono durare anni
al momento, vengo ownato allegramente da 3d studio max, ma inizio a capirlo, il bastardo
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
in tutti i sensi, soprattutto i primi tempi..
che possono durare anni
al momento, vengo ownato allegramente da 3d studio max, ma inizio a capirlo, il bastardo
macchè riempimento..
selezioni la parte che vuoi modificare, crei un livello copiato da quella, poi con le proprietà del livello dai un colore in "multiply" con percentuale a tua scelta..
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
macchè riempimento..
selezioni la parte che vuoi modificare, crei un livello copiato da quella, poi con le proprietà del livello dai un colore in "multiply" con percentuale a tua scelta..
macchè riempimento..
selezioni la parte che vuoi modificare, crei un livello copiato da quella, poi con le proprietà del livello dai un colore in "multiply" con percentuale a tua scelta..
usi lo strumento lazzo, con quello selezioni una parte che vuoi ritagliare. da li poi, una volta chiusa la selezione, clicchi col tasto dx del mouse e clicchi su "copy layer".
poi clicca due volte sul nuovo livello apparso nella tabella layers e vai su colors, poi selezioni multiply dal menù a tendina e infine scegli il colore
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
Comment