Originariamente Scritto da Alexp
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Indovinellone
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Vegge_Davv88 Visualizza MessaggioDove dice che "una rana è una rana e mezza"? Una rana è una rana. Dice soltanto che una rana e mezza fa un girino e mezzo in un giorno e mezzo. Tu confondi l'unità di misura (1,5) con l'unità. Se l'unità di misura è una rana e mezza, non vuol dire che una rana e mezza è UNA rana... altrimenti una cosa così colossale sarebbe stata specificata nell'indovinello.
3 rane in 8 giorni fanno 24 girini.
il ke è ERRATO. Per non dire anche facile...-.-
EDIT: scusa se non posto piu ma ora sono troppo in astinenza di WarRock, devo farmi la dose.nell'ultimo Oscar DBA= miglior utente intenditore di musica e miglior utente Allupato xD
Comment
-
Originariamente Scritto da Alexp Visualizza Messaggioma se una rana è una rana, allora è una cazzata xkè se una rana e mezza fa un girino e mezzo in un giorno e mezzo allora per proporzione una rana fa un girino in un giorno e perciò:
3 rane in 8 giorni fanno 24 girini.
il ke è ERRATO. Per non dire anche facile...-.-
La proporzione riguarda chi produce e il prodotto. Chi produce e la rana, il prodotto il girino. Il tempo deve rimanere lo stesso, perchè tu la proporzione la puoi fare se tieni fermo lo stesso lasso di tempo. Altrimenti non è neanche una proporzione. Chiaro?
EDIT: mi preme che tu capisca, veramente. Tieni conto che la proporzione tu la fai tra due elementi tenendo fisso il terzo. La proporzione tra rane e girini si fa con lo stesso tempo. Altrimenti paragoniamo girini e tempo: otteniamo che una rana e mezza fa un girino in un giorno. Quindi in 8 giorni una rana e mezza fa 8 girini. Quindi tre rane (2*1,5) fanno 16 girini. Tutto torna (anche si mi avevi fatto venire il dubbio^^)Last edited by Vegge_Davv88; 15 April 2007, 21:48.
Comment
-
quoto Vegge_Davv88. è tutto esatto il tempo deve rimanere costante...
con questo punto di riferimento trovare la soluzione è semplice... bisogna solo fare qualche calcolo :P
cmq mi piace l'idea degli indovinelli! visto che questo ormai è risolto (purtroppo sono arrivato in ritardo) perchè non ne postiamo altri?
Comment
-
@Vegge & Alex: Alex si è fatto traviare dal suo stesso ragionamento, pur volendo soltanto dire che non si moltiplica per 3 ma per 2 (fin qui ci ero addirittura arrivato dopo 30 secondi, le cose semplici possono diventare problemi a seconda del contesto).
Basta fare 8*2, probabilmente il primo utente ad aver detto 16 aveva pienamente ragione. In realtà per me sono 15Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Comment
Comment