Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sentimenti umani in vendita, ma che schifo!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sentimenti umani in vendita, ma che schifo!

    Ieri sono stato in pizzeria con gli amici, in un attimo di noia ho visto la Tv senza però riuscire a sentire l'audio, in Tv davano "C'é posta per te".
    Hanno invitato una donna, all'improvviso ho visto entrare nella trasmissione dei soldati in divisa con delle torce in mano e dietro di loro i giocatori del Milan, a quel che ho potuto capire era una sorta di modo per manifestare le condoglianze per un soldato morto in azione, con tutti a lagnarsi e a piangere.
    L'altro ieri hanno dato la notizia della morte di un pregiudicato a Napoli e hanno fatto vedere una ripresa del suo cadavere steso sull asfalto con tutti i parenti che gridavano e piangevano.
    Ora mi chiedo ma secondo voi questo commercio sul dolore della gente non é schifoso?
    Non dubito della buona fede di Gattuso che ha fatto le condoglianze alla donna, ma dei dirigenti Mediaset sì, sfruttare il dolore umano per avere audience é davvero una cosa ignobile.
    "Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."

    I sette principi del Bushido

  • #2
    Sebbene sia contrario, il mondo gira intorno ai soldi... loro se ne fottono dei sentimenti, se c'è un modo per fare piu soldi, loro lo sfruttano al massimo...

    Comment


    • #3
      C'è posta per te E' una cosa ignobile

      Comment


      • #4
        Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
        Ieri sono stato in pizzeria con gli amici, in un attimo di noia ho visto la Tv senza però riuscire a sentire l'audio, in Tv davano "C'é posta per te".
        Hanno invitato una donna, all'improvviso ho visto entrare nella trasmissione dei soldati in divisa con delle torce in mano e dietro di loro i giocatori del Milan, a quel che ho potuto capire era una sorta di modo per manifestare le condoglianze per un soldato morto in azione, con tutti a lagnarsi e a piangere.
        L'altro ieri hanno dato la notizia della morte di un pregiudicato a Napoli e hanno fatto vedere una ripresa del suo cadavere steso sull asfalto con tutti i parenti che gridavano e piangevano.
        Ora mi chiedo ma secondo voi questo commercio sul dolore della gente non é schifoso?
        Non dubito della buona fede di Gattuso che ha fatto le condoglianze alla donna, ma dei dirigenti Mediaset sì, sfruttare il dolore umano per avere audience é davvero una cosa ignobile.
        Ormai nessuno fa le cose senza pensare ai profitti che avrà in seguito.
        Ormai l'umanità ha perso l'anima....non si riesce più a distinguere il vero dolore dall'audiance....
        La mediaset, come anche la rai, sia ben chiaro, fanno di tutto per attirare telespettatori e quindi per fare soldi....
        veramente....che schifo!!!!
        Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
        Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



        Comment


        • #5
          Jeff Buckley '85 ci sei arrivato solo ora? (nick completo per rispetto) già solo il fatto che ti fanno un servizio 30 volte e ti perdono mesi su una indagine che possono risolvere neanche senza troppi problemi solo perchè devono indagare gli accusati, dovrebbe farti capire che è tutto collegato ed i media ma anche quelli della polizia giocano su questo e probabilmente ne traggono profitto a vicenda.

          Comment


          • #6
            si ma questa e' l'italia una sporca società fatta su come sfruttare i dolori altrui x guadagnare soldi,in che mondo viviamo

            Comment


            • #7
              Purtroppo tutto ha un prezzo, anche il dolore.
              But I can't do this all on my own
              No, I know, I'm no Superman

              sigpic

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Anx95 Visualizza Messaggio
                si ma questa e' l'italia una sporca società fatta su come sfruttare i dolori altrui x guadagnare soldi,in che mondo viviamo
                beh, non solo l'italia...


                Purtroppo tutto ha un prezzo, anche il dolore.
                concordo, ma il prezzo che si deve pagare per il dolore lo pagano gia gli addolorati stessi...
                Last edited by Pedro92; 30 September 2007, 13:25.

                Comment


                • #9
                  Il mio unico commento è: tv spazzatura... Anche il telegiornale è diventato uno spettacolo!
                  sigpic
                  "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

                  Comment


                  • #10
                    Prima di tutto, consiglio di evitare il titolo per una maggiore parzialità.

                    Poi, non vedo quale sia il problema: è sempre stato così. Una morte non perde né guadagna valore con la "commercializzazione", un morto non ha più in sé quella scintilla di vita e di conseguenza è un mero oggetto nelle mani del tutto: non bisognerebbe offendersi o sdegnarsi di fronte a manifestazioni volte soltanto al guadagno, se PER PRIMI riteniamo che i soldi facciano la felicità.
                    Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

                    Comment


                    • #11
                      Emilio Fede dietro le quinte frusta quelli del tg per stimolarli.

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
                        Prima di tutto, consiglio di evitare il titolo per una maggiore parzialità.

                        Poi, non vedo quale sia il problema: è sempre stato così. Una morte non perde né guadagna valore con la "commercializzazione", un morto non ha più in sé quella scintilla di vita e di conseguenza è un mero oggetto nelle mani del tutto: non bisognerebbe offendersi o sdegnarsi di fronte a manifestazioni volte soltanto al guadagno, se PER PRIMI riteniamo che i soldi facciano la felicità.
                        Perciò è sempre sato una merda

                        Comunque, si, in parte hai ragione... purtroppo il mondo gira cosi e continuerà nel suo moto curvilineo uniforme (stronzate inside)

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Gogeta Ssj Visualizza Messaggio
                          Jeff Buckley '85 ci sei arrivato solo ora? (nick completo per rispetto) già solo il fatto che ti fanno un servizio 30 volte e ti perdono mesi su una indagine che possono risolvere neanche senza troppi problemi solo perchè devono indagare gli accusati, dovrebbe farti capire che è tutto collegato ed i media ma anche quelli della polizia giocano su questo e probabilmente ne traggono profitto a vicenda.

                          In effetti hai ragione, é una cosa vecchia, solo che negli ultimi 3 o 4 anni stiamo proprio affondando nello squallore, il caso di Cogne é diventato un caso mediatico, il giallo di Garlasco lo stà diventando.
                          Tra l'altro non é solo una questione di spettacolarizzare la morte e il dolore, sono anche i particolari più piccoli che trovo irritanti, fateci caso quando catturano un assassino o un sospettato e fanno vedere una foto non scelgono mai una foto che lo ritrae sorridente con amici o familiari, scelgono sempre quella in cui ha un espressione cupa o cattiva perché ovviamente l'assassino o il presunto assassino non é un essere umano come noi giusto?
                          Peggio ancora la gente che ci casca e inizia vere e propre crociate mediatiche, avete presente il presunto assassino di Claudia che é stato scarcerato pochi giorni fà perché gli indizi non erano sufficienti a tenerlo dentro? Non appena é uscito la gente subito a gridare ed insultare, ora io mi chiedo, ma qualcuno ha assistito all omicidio? Abbiamo la certezza matematica che a uccidere sia stato lui? la risposta a entrambe le domande é no, allora a che serve colpevolizzare? Ad alleggerirci la coscienza e sentirci più sicuri?
                          Non si può giudicare una persona dalla faccia, sono il primo a riconoscere che il ragazzo di Claudia (di cui ora non ricordo il nome) non ha la faccia più rassicurante di questo mondo e mi sembra un tipo strano, ma per me é innocente fino a prova contraria cosa che non mi sembra pensino i Tg, finora ci hanno elencato gli indizi contro di lui, ma quelli a suo favore (perché se lo hanno scarcerato ce ne devono essere) chi li ha menzionati finora? Nessuno mi pare
                          "Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."

                          I sette principi del Bushido

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio
                            Peggio ancora la gente che ci casca e inizia vere e propre crociate mediatiche, avete presente il presunto assassino di Claudia che é stato scarcerato pochi giorni fà perché gli indizi non erano sufficienti a tenerlo dentro? Non appena é uscito la gente subito a gridare ed insultare, ora io mi chiedo, ma qualcuno ha assistito all omicidio? Abbiamo la certezza matematica che a uccidere sia stato lui? la risposta a entrambe le domande é no, allora a che serve colpevolizzare? Ad alleggerirci la coscienza e sentirci più sicuri?
                            concordo.... credo che ci siano tre possibili spiegazioni a questi tipi di comportamento...

                            1) Voglia di mettersi in mostra
                            2) Ignoranza assoluto
                            3) Voglia di sentirsi i "prottetori della giustizia", garantendo cosi un posto in paradiso

                            Comment


                            • #15
                              Veramente no, Pedro. Da sempre tutti gli abitanti dei paesini si armavano di forconi e fiaccole per scacciare il presunto assassino o la presunta strega dalla propria zona — uccidendolo, il più delle volte.
                              Per carità, non siamo nel medioevo, ma la "eccitazione colletiva" fa parte dell'uomo e ci sarà sempre, per quanto possa evolversi.

                              Ancora una volta, c'è una contraddizione di fondo: come si possono criticare i fenomeni di massa se noi per primi li incentiviamo?
                              Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

                              Comment

                              Working...
                              X