Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Benigni e la Commedia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Benigni e la Commedia

    Avete visto il V canto della Divina Commedia recitato da Benigni il venerdì sera?
    Cosa ne pensate?

    A me è piaciuto davvero molto : credo che Roberto sia un gran maestro, proponga valori importanti ed è un motivo di orgoglio per il nostro paese.
    Penso che inoltre sia stata una boccata di ossigeno dopo "l' affogamento" della TV nei programmi spazzatura.

    -Volevo anche sentre la vostra opinione su una cosa che ha detto: ovvero che dobbiamo essere orgogliosi del nostro paese nel quale, a differenza degli altri, la scienza, l' arte e la culura si sono formate prima dello stato.
    Last edited by Freecell; 04 December 2007, 14:23.
    sigpic
    The Yamcha' s Game!

  • #2
    Non mi piace la commedia di Benigni.
    Preferisco il mio amico Charlie, anche se morto.

    Comment


    • #3
      Sicuramente la Divina Commedia recitata da Gassman non è niente paragonabile a quella di Benigni. Comunque sia, è originale il suo modo di fare ma soprattutto il modo in cui affronta le cose, ha talento, mi piace.
      sigpic

      Comment


      • #4
        benigni ha rotto le maracas con la sua commedia

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da Boia deh Visualizza Messaggio
          benigni ha rotto le maracas con la sua commedia
          Ma lo hai visto o no?
          sigpic
          The Yamcha' s Game!

          Comment


          • #6
            Benigni è stato fantastico; personalmente lo ritengo tale sia come persona che come artista. Ha parlato ininterrottamente per oltre 2 ore passando dal lato comico a quello sentimentale, insomma un genio :°

            Comment


            • #7
              Anche io preferisco Gassman come SBK! Però anche l'interpretazione di Benigni mi è piaciuta (anche se non l'ho seguita tutta), in particolar modo mi è piaciuto il pezzo su Paolo e Francesca! ^__^ Di certo è stato un modo per far avvicinare la gente ad un capolavoro un po'impegnativa come la Divina Commedia!
              sigpic
              "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

              Comment


              • #8
                Benigni è un grande! io della divina commedia mi ricordo solo:

                Spoiler:
                Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura...

                ...e nient'altro

                Benigni come fa a sapere a memoria tutto un canto?
                sigpic

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Mystic Gohan'93 Visualizza Messaggio

                  Benigni come fa a sapere a memoria tutto un canto?
                  E tu come fai ad imparare a memoria il testo di una canzone?
                  sigpic

                  Comment


                  • #10
                    è semplicemente un GENIO....
                    povero campagnolo è riuscito a farsi una cultura(e che cultura) da autodidatta...l'ho sempre stimato e quella dell'altra sera non è altro che un' altra dimostrazione del suo talento....
                    NON VOGLIO SCRIVERE FOTTUTAMENTE NIENTE...

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da dragon91 Visualizza Messaggio
                      povero campagnolo è riuscito a farsi una cultura(e che cultura) da autodidatta...l'ho sempre stimato e quella dell'altra sera non è altro che un' altra dimostrazione del suo talento....
                      Bè insomma, messo così sembra che sia un rozzo che ha completato sì e no le medie mentre parliamo comunque di una persona che ha preso un diploma (scuole superiori intendo) e che ha da sempre lavorato nel mondo dello spettacolo.

                      Tornando più IT a me l'interpretazione di Gassman non è che mi convinca al 100%, mi piacerebbe sentir recitare la Commedia da qualche fiorentino specializzato in letture, perché sono convinto che un erede della tradizione linguistica fiorentina possa interpretare meglio il volgare fiorentino usato da Dante (poi magari non è vero ma sarei comunque curioso).

                      Detto questo il pregio delle letture di Dante non credo sia la lettura in sé ma i commenti eccezionali con cui riesce a spiegare il testo e a farne capire l'intrinseca bellezza.
                      E credo che sia anche la migliore risposta per quelli che qualche tempo addietro avevano parlato della Commedia come di un libercolo di mestiere (o poco ci mancava).

                      Comment


                      • #12
                        Ho visto tutto lo spettacolo di Benigni. La parte con la satira è stata esilarante come sempre. Ma è geniale l'espressione e la capacità empatica di Benigni: si vede che lui ama quell'opera e la considera eccelsa, la migliore (anzi l'ha detto proprio), ma la cosa incredibile è che è capace di tirare fuori il meglio e proporcelo su un piatto d'argento, mostrando alla gente che la Commedia è un patrimonio italiano e non solo, inestimabile. Inoltre la bravura di Benigni è dovuta anche al fatto che ci mette l'anima durante la recitazione e quasi drammatizza l'opera (verso la fine aveva le lacrime agli occhi).
                        E poi, provateci voi a parlare ininterrottamente per 2 ore e mezza senza mai fermarsi. Molto apprezzabile anche la scelta di non trasmettere spot.

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Vegeta il Principe Visualizza Messaggio
                          Ho visto tutto lo spettacolo di Benigni. La parte con la satira è stata esilarante come sempre. Ma è geniale l'espressione e la capacità empatica di Benigni: si vede che lui ama quell'opera e la considera eccelsa, la migliore (anzi l'ha detto proprio), ma la cosa incredibile è che è capace di tirare fuori il meglio e proporcelo su un piatto d'argento, mostrando alla gente che la Commedia è un patrimonio italiano e non solo, inestimabile. Inoltre la bravura di Benigni è dovuta anche al fatto che ci mette l'anima durante la recitazione e quasi drammatizza l'opera (verso la fine aveva le lacrime agli occhi).
                          E poi, provateci voi a parlare ininterrottamente per 2 ore e mezza senza mai fermarsi. Molto apprezzabile anche la scelta di non trasmettere spot.
                          Proprio così
                          sigpic
                          The Yamcha' s Game!

                          Comment


                          • #14
                            Ho preferito mangiare un panino alla mortadella leggendo un topolino. Benigni sarà lontanamente (molto lontanamente) simpatico e appassionato, ma è oltremodo fastidioso e molto ignorante. Questo dovrebbe essere l'orgoglio dell'Italia? Popolo di falliti.
                            Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

                            Comment


                            • #15
                              Benigni è bravo,ma sinceramente mi ha stufato

                              Comment

                              Working...
                              X