Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Siamo nel mare Mediterraneo
Mi preoccuperei di più per l'Islanda o le Hawaii
Infatti se la corrente del golfo nn si fermerà ma l'effetto serra continuerà ad aumentare,i nostri mari si riscalderanno sempre di più,l'europa è seriamente minacciata a trasformarsi in un continente a clima tropicale :-S...probabilmente non vivrai abbastanza per vederlo...ma se permetti schiattare a 50 anni perchè in estate ci sono 40 gradi nn fa piacere a nessuno
Fra 50 anni...metti il fatto che di solito sbagliano di qualche anno o sbagliano del tutto. Quindi facciamo 60 anni. Ho 15 anni...ok, a 75 sono appena abbastanza vecchio per morire
non offenderti....ma con questa risposta hai dimostrato grande immaturità e menefreghismo.......ti dovresti vergognare.....ma non pensi ai tuoi figli? e alle generazioni future? ma vergognati.......non ho parole, classica risposta da egoisti ed egocentrici...........
The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.
non offenderti....ma con questa risposta hai dimostrato grande immaturità e menefreghismo.......ti dovresti vergognare.....ma non pensi ai tuoi figli? e alle generazioni future? ma vergognati.......non ho parole, classica risposta da egoisti ed egocentrici...........
Mi hai centrato in pieno
PS: Non avrò figli.
PPS: Le persone a cui vorrò bene le proteggerò fino alla morte.
Vedrai che ti ci abitui Ah, ma tu non hai il mare...Noi si™
Oltre al mare voi avete anche un maggiore ricambio d'aria..essendo su un isola e vicino al mare le vostre estati nn sono paragonabili alle nostre...40 gradi nostri sono come 50 tuoi...dove nn c'è il mare le estati sono secche (le peggiori) in sicilia e sardegna sono ventilate...
Oltre al mare voi avete anche un maggiore ricambio d'aria..essendo su un isola e vicino al mare le vostre estati nn sono paragonabili alle nostre...40 gradi nostri sono come 50 tuoi...dove nn c'è il mare le estati sono secche (le peggiori) in sicilia e sardegna sono ventilate...
Beh insomma. Dove c'è il mare o cmq uno specchio d'acqua abbastanza grande le temperature sono più alte anche per via dell'elevate umidità. Una persona che vive in una città o in un paese vicino ad un lago o vicino ad un mare sentirà molto più caldo rispetto ad una persona che vive in una zona lontana da specchi d'acqua. Questo perchè l'alta umidità dovuta ai bacini d'acqua impedisce al nostro organismo di traspirare come si deve, rendendolo molto più difficoltoso.
Questo lo so non solo perchè l'ho studiato, ma anche perchè l'ho provato sulla mia pelle.
Il riscaldamento globale è dovuto sia al naturale trascorrere delle ere geologiche (ci sono periodi caldi ed ere glaciali!!) sia, nel nostro caso, al mostruoso apporto di calore e inquinamento dovuto alle industrie umane. Grazie all'effetto serra, la Terra continua a surriscaldarsi sempre di più, ma ciò non significa che tutt'a un tratto possiamo starcene fuori tutto l'anno in bikini o boxer a bere granite, con gli occhiali da sole e la settimana enigmistica!! L'aumento di temperatura è graduale, ma il miglior modo per accorgersene (oltre al fato che ogni estate si crepa di caldo sempre più gli inverni ormai sono solo per modo di dire e le mezze stagioni non esistono più è lo scioglimento anomalo dei ghiacciai e l'innalzamento del livello dell'acqua del mare. Non a caso si sospetta che un considerevole aumento di tale livello possa portare in futuro alla sommersione totale delle coste, se non peggio.
Inoltre questi sbalzi di temperatura (da troppo caldo direttamente il gelo) sono fra le principali cause del movimento delle masse d'aria e delle correnti oceaniche, quindi giù tornadi in america e maremoti vari..
Comment