Originariamente Scritto da Boia deh
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Poesie (quelle vere)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Boia deh Visualizza Messaggioinfatti non è famoso come gli altri...
E' uno dei poeti più famosi mai vissuti in Italia, nonché fondatore dell'Ermetismo
(Movimento al quale apparteneva, peraltro, la poesia che hai commentato. Se c'è qualcuno che ne sa più di lui sull'Emetismo dimmelo che lo voglio incontrare)
Comment
-
Lasciatelo stare.
Ha espresso un parere come tutti gli altri, io lo accetto e lo ringrazio.
Però vorrei precisare qualcosa, visto che hai postato con un po' d'arroganza.
Originariamente Scritto da Boia deh Visualizza Messaggiobeh... non vorrei passare per quello che fa le cose per ripicca... esprimerò solo un mio giudizio... allora le poesie beh solitamente non sono di sei righi più uno spazio vuoto... ma questo si può tralasciare (lo spazio vuoto) solitamente quelle non sono poesie ma solo delle piccole frasi in verso di poesia. io non voglio dire che se andrò a fare un concorso di poesie come mi è stato proposto vincerò... ma sicuramente otterrei un punteggio di gran lunga superiore al vostro... beh io è molto tempo che mi dedico alle poesie... e vi dico che per scrivere una poesia non bisogna solo scrivere un rigo e andare a capo solo per comporre una storiella, ma bisogna avere dei concetti che si fissano su delle tesi... ecco io adesso non voglio fare il secchione o il saputello... solo che dato le poesie siano per me una cosa importante tengo a correggiere i grossolani errori che state facendo... cmq i buoni propositi per migliorare ci sono un pò di scuola e qualche corso di recupero costano poco... qualche libro da cui trarre spunto è un optional... se volete andare a leggere qualche cosa fatelo tranquillamente, beh non tutti iniziano cosi ma quelli che non sono dotati si... per l'amor di dio non c'è da vergognarsi solo che beh... non tutti abbiamo le stesse doti... cmq adesso non vorrei diventare un professore dato che non è mia aspirazione esserlo... io i miei consigli ve li ho lasciati mi sembrava giusto che tra noi del mestiere ci dessimo una mano, ci sono i più bravi e quelli che devono imparare... ricordate solo che con il tempo si sale un gradino per volta... siete ancora nel semi-interrato... ma dai il tempo è qui gli orologi muovono le lancette lentamente, avete tutto il tempo che volete. adesso ciao davvero.
Un rigo vuoto è poesia, una lettera dell'alfabeto è poesia. Una corretta punteggiatura cambia l'andamento di un testo cosi come lo può fare anche uno spazio vuoto. Una semplice frase come "M'illumino d'immenso" può rappresentare più di un intero testo; tutto dipende dall'interpretazione. Leggere poesia è interpretare. Scrivere poesia è amare, far uscire dal proprio animo i sentimenti che prevalgono in un certo momento, è evadere dal mondo e creare uno proprio. Lo spazio vuoto, il punto, la virgola, fanno tutti parte della poesia. Scrivo poesie da quando sono piccolo e non mi è mai interessato la quantità, bensì la qualità.
Sinceramente, se tu avessi un punteggio maggiore del mio non mi toccherebbe minimamente, perchè scrivo poesie per me stesso. Solo quando scrivo poesie mi sento davvero bene!
Non ho mai affidato la mia cultura e la mia volontà di imparare alla scuola. Non mi è mai interessato nulla della scuola, non imparerò mai a scrivere bene lì e neanche leggendo le poesie degli altri, visto che sono intento a creare uno stile mio.
Comunque, per me scrivere poesie non è un mestiere, ma un privilegio e un'opportunità che mai lascerò da parte.
Ti ringrazio comunque del parere. ^^Last edited by Pedro92; 07 January 2008, 21:05.
Comment
-
Originariamente Scritto da ghonnen Visualizza MessaggioCondizionato pesantemente dal commento che hai ricevuto...quindi non imparziale, ma abbastanza sbilanciato.
poesìa:
arte di rappresentare fatti, immagini, sentimenti, con parole disposte secondo un ritmo determinato
Il momento in cui si realizzano intelligibili le possibilità creatrici e suggestive delle intuizioni e della fantasia.
Mi pare che qulla sia una poesia a tutti gli effetti .
Mattino" di Giuseppe Ungaretti:
M' Illumino D' Immenso.
Anche questa?
p.s.
Pedro: non mi è piacciuta questa poesia...lei fa di meglo .
la poesia è bella perchè può essere così grande anche una sola parola...!!
^^
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioLasciatelo stare.
Ha espresso un parere come tutti gli altri, io lo accetto e lo ringrazio.
Però vorrei precisare qualcosa, visto che hai postato con un po' d'arroganza.
Non vorrei sembrare arrogante anch'io, ma non mi pare che le tue "poesie" siano di così elevato livello.
Un rigo vuoto è poesia, una lettera dell'alfabeto è poesia. Una corretta punteggiatura cambia l'andamento di un testo cosi come lo può fare anche uno spazio vuoto. Una semplice frase come "M'illumino d'immenso" può rappresentare più di un intero testo; tutto dipende dall'interpretazione. Leggere poesia è interpretare. Scrivere poesia è amare, far uscire dal proprio animo i sentimenti che prevalgono in un certo momento, è evadere dal mondo e creare uno proprio. Lo spazio vuoto, il punto, la virgola, fanno tutti parte della poesia. Scrivo poesie da quando sono piccolo e non mi è mai interessato la quantità, bensì la qualità.
Sinceramente, se tu avessi un punteggio maggiore del mio, non mi toccherebbe minimamente, perchè scrivo poesie per me stesso, solo quando scrivo poesie mi sento davvero bene!
Non ho mai affidato la mia cultura e la mia volontà di imparare alla scuola. Non mi è mai interessato nulla della scuola, non imparerò mai a scrivere bene lì, e neanche leggendo le poesie degli altri, visto che sono intento a creare uno stile mio.
Comunque, per me scrivere poesie non è un mestiere, ma un privilegio e un'opportunità che mai lascerò da parte.
Ti ringrazio comunque del parere. ^^
hai pienamente ragione!!! la poesia è personale e soggettiva...
il bello della poesia è che è libera, non ha regole...^^ chiunque può scrivere poesie...
anche questa può essere una poesia, se per me lo è...
"canto..."
non trovate che questa parola si possa interpretare in mille maniere, tirando fuori più cose di un testo decisamente più lungo?
io trovo che la poesia sia una delle cose più belle per liberare i propri sentimenti insieme alla musica...!!^^The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.
Comment
-
Scusate l'OT, ma una volta non c'era un thread di poesie un po' più "serio"?
P.s. Auguri di buon anno in ritardo
EDIT:
Cmq, concordo. La poesia e' emozione.. non vi sono regole (come qualcuno diceva sopra) aldilà di quelle convenzionali (struttura, versi, rime e quant'altro di grammaticale).Last edited by DiZ; 07 January 2008, 20:56.«There's no knowledge that has the power to change your fate.»
Comment
-
Originariamente Scritto da Deval Master Visualizza MessaggioArroganza
Spoiler:Ah, sentimento feroce,
di cotanta superbia esprimi il sopravvento; giacqui
all'ombra del tuo imperare, essendo foglia
alle idi di Ottobre.
Giammai sarò libero.The strong are strongest alone.
Comment
-
Ma il vagabondo continua a sperperare la vita.
Spoiler:La lama dilaniante della solitudine
Annulla i miei ricordi ormai ammuffiti,
Il veleno dell'oppressione nostalgica
Sopprime il cuore di chi vuole ancora vivere,
Il vomito presuntuoso delle bocche sfrenate
Giudica e denigra il miracolo.
Ma il vagabondo continua a sperperare la vita.
Comment
-
Originariamente Scritto da Claw Visualizza MessaggioMi piace molto.
Spoiler:Ma non sia mai manco per scherzo
Comment
-
Originariamente Scritto da Deval Master Visualizza Messaggio
Spoiler:Ma non sia mai manco per scherzoThe strong are strongest alone.
Comment
-
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioLasciatelo stare.
Ha espresso un parere come tutti gli altri, io lo accetto e lo ringrazio.
Però vorrei precisare qualcosa, visto che hai postato con un po' d'arroganza.
Non vorrei sembrare arrogante anch'io, ma non mi pare che le tue "poesie" siano di così elevato livello.
Un rigo vuoto è poesia, una lettera dell'alfabeto è poesia. Una corretta punteggiatura cambia l'andamento di un testo cosi come lo può fare anche uno spazio vuoto. Una semplice frase come "M'illumino d'immenso" può rappresentare più di un intero testo; tutto dipende dall'interpretazione. Leggere poesia è interpretare. Scrivere poesia è amare, far uscire dal proprio animo i sentimenti che prevalgono in un certo momento, è evadere dal mondo e creare uno proprio. Lo spazio vuoto, il punto, la virgola, fanno tutti parte della poesia. Scrivo poesie da quando sono piccolo e non mi è mai interessato la quantità, bensì la qualità.
Sinceramente, se tu avessi un punteggio maggiore del mio non mi toccherebbe minimamente, perchè scrivo poesie per me stesso. Solo quando scrivo poesie mi sento davvero bene!
Non ho mai affidato la mia cultura e la mia volontà di imparare alla scuola. Non mi è mai interessato nulla della scuola, non imparerò mai a scrivere bene lì e neanche leggendo le poesie degli altri, visto che sono intento a creare uno stile mio.
Comunque, per me scrivere poesie non è un mestiere, ma un privilegio e un'opportunità che mai lascerò da parte.
Ti ringrazio comunque del parere. ^^
Comment
-
Originariamente Scritto da Pedro92 Visualizza MessaggioA Paola
Spoiler:In un giorno di neve e di sole ti incontrai tra i pini imbianchiti.
Piovevano i fiocchi magici,
Tutto si tingeva di bianco.
Ero stupefatto perché ti vidi lì,
Sotto la magia della neve.
Un giorno ti incontrai in quel epoca fiabesca,
Sotto il porticato di casa mia.
Con la testa poggiata mi sorridevi,
Un sorriso che non potrò mai dimenticare.
Un giorno ti incontrai in un campo fiorito,
A raccogliere gigli e rose.
Il sole, tramontando, colorava il tuo viso di un rosso innocente.
Mi avvicinai a te e ti strinsi forte la mano,
Sotto il riverbero fatato del sole.
Questa poesia è dedicata alla persona a cui voglio più bene in questo forum.Queste gioie violente hanno fini violenti.
Muoiono nel loro trionfo come la polvere da sparo e il fuoco.
Che si consumano al primo bacio.
Comment
-
Originariamente Scritto da Boia deh Visualizza Messaggiosinceramente mi ha fatto piacere ricevere questa risposta... beh ecco vedi... io non voglio dire di essere la reincarnazione dell'acqua santa... tanto meno di essere un dio buono... solo che per scrivere poesie bisogna avere un certo mezzo disponibile che non si eredità ma si ottiene crescendo... forse non capirai... ma comprendo che è difficile... non è arroganza quella con cui parlo ma ti sto parlando serenamente, questa cosa di cui ho appena effettuato una descrizione ripeto che non ha un nome, ma è semplicemente uno stile di bontà che si crea adottando un modo di vivere non dico pacifico con tutti ma quando serve. una cosa che io trovo da bambini dell'asilo è quella che fate te e il tuo amico deval master... questo comportamento lo trovo di un infantile che non hai nemmeno idea... ma credo che tu ti sia fatto un pò trasportare da lui cmq... colgo al volo l'occasione per dirti che secondo me le poesie che scrivete voi si teoricamente vengono considerate poesie... da chi le legge o da chi ne capisce poco... ma io che vengo considerato da molte persone adulte e di buon livello culturale un esperto di poesie... posso assicurarti che quelli sono pezzi di frasi messi insieme... si con uno scopo vale a dire quello di formare una poesia... solo che la motivazione spontanea non c'è... chiedo scusa se mi sto prolungando ma è una cosa che mi attira la poesia quindi cerco di espirmermi per far capire i miei concetti e le mie opinioni... la motivazione spontanea si chiama cosi ma non è del tutto spontane o meglio lo è, l'unica cosa che non è spontanea è l'argomento che anche se essendo lo stesso, prendo di riferimento le mie poesie d'amore sono sempre diverse... ma riguardano lo stesso argomento... adesso tralasciando questo posso dire che la poesia in se per se è solo un concetto di arie forme e dimensioni che sono molto difficili da assimilare... anche perchè la poesia nasce cosi... ma ognuno ha il suo stile... te dici di voler creare un tuo stile... certo per forza è cosi... non c'è altra soluzione... la poesie... avranno sempre lo stile di chi le scrive... ogni ha un genere diverso dall'altro.
1) Il mezzo misterioso che serve a scrivere poesie, sicuramente a te manca: ne è la prova il fatto che tal mezzo non comprenda l'uso corretto dell'italiano. Non sto qui a elencarti quante cose hai sbagliato in un post.
2) Dimmi chi sono questi "espertoni" di poesie che li voglio conoscere. Perché per dire che "Arroganza" e le poesie del buon Pedro non sono tali, mentre la 500 e la Ferrari si, ci vuole fegato.
3) Quello che hai scritto tu in questo post, te lo chiedo davvero, ha un senso, o hai solo voluto insinuare, peraltro riuscendoci poco, che tu scrivi col cuore e noi col culo? Ti prego, illuminami.
Comment
Comment