Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Sì, bestemmio con una certa frequenza nella testa. Nella realtà non ne avverto troppo spesso il bisogno, visto che utilizzare il concetto di "Dio" così frequentemente finirebbe per intorbidarmi.
Lei non rinvia la soddisfazione dei suoi bisogni(come la fame) se non si trova nel contesto adatto per portarla a termine?
E sempre l Io che agisce e che ne ritarda le pulsioni ed i bisogni.
Si fidi, è umanamente impossibile reprimerli...prima o poi vengono a galla...ecco perche bisogna semplicemente rinviarli di qualche ora.
Oh, certamente, è necessario, quanto però dannoso.
Infatti, nel resistere alla fame, si trasgredisce ad un imperativo del nostro organismo; non per questo avevo detto in vari casi, comunque...
L'orrore del reale è nulla contro l'idea dell'orrore. I miei pensieri, solo virtuali omicidi, scuotono la mia natura d'uomo; funzione e immaginazione si mescolano; e nulla è, se non ciò che non è.
Ora lei si è espresso con la sua parte conscia.
Nella mente umana nulla è lasciato al caso, tutto ha un significato inconscio, dal più banale dei gesti(attorcigliare le braccia) al più enigmatico.
Non esistono scusanti, l' imprecazione è un imprecazione, se si sa di essere in compagni di persone quali potrebbero sentirsi disturbate.
Basta imparare a diminuire le ingiurie.
umh vediamo,io riesco sempre a trattenermi dal bestemmiare,anzi non ne avverto il bisogno.
Oh, certamente, è necessario, quanto però dannoso.
Infatti, nel resistere alla fame, si trasgredisce ad un imperativo del nostro organismo; non per questo avevo detto in vari casi, comunque...
MMM...se ho capito quanto lei proferisce, se sente fame non può reprimere il bisogno di mangiare mi pare giusto. Forse anche bestemmiare serve a vivere...e io cretino che non lo sapevo.
MMM...se ho capito quanto lei proferisce, se sente fame non può reprimere il bisogno di mangiare mi pare giusto. Forse anche bestemmiare serve a vivere...e io cretino che non lo sapevo.
Ma perchè mi date tutti quanti del lei?
In ogni caso, no, non ho detto questo, ed ho anzi ribadito che considero corretto il divieto di bestemmiare e proferire insulti in generale.
L'orrore del reale è nulla contro l'idea dell'orrore. I miei pensieri, solo virtuali omicidi, scuotono la mia natura d'uomo; funzione e immaginazione si mescolano; e nulla è, se non ciò che non è.
quando uno è inca**ato cerca in tutti i modi di fare scena per sfogarsi,io bestemmio(non per nulla,solo quando sono inca**ato marcio).Dopo però ci rimani male
Ma rapportandoti con persone che hanno ideali convergenti, non vedo perché dovresti mancare loro di rispetto.
Non va preso in considerazione il tuo punto di vista, ma anche quello di chi ti sta accanto.
Il controllo è essenziale per vivere in società. Se non ci fosse, daremmo campo libero alla nostra aggressività sfogandola nel picchiare chi ci sta antipatico o ci da torto.
Tuttavia per chi la pensa in maniera differente,la bestemmia non sarà mai un'offesa e quindi non avrà problema a dirla.
Io generalizzo perchè,come ho già detto,non bestemmio con chi non vuole sentire le imprecazioni.
Una persona però che la pensa in maniera differente da me,considerando la bestemmia un diritto e credendo che sia inutile offendersi per essa,non avrà ragioni di non dirla.
In una società purtroppo non tutti cercano di fare il bene dell'altro,altrimenti non esisterebbero problemi politici e religiosi.Chi considera la bestemmia un'espressione non offensiva e ignorerà le opinioni altrui,continuerà a dirla senza rimorso.
Con questo non voglio dire che sia moralmente giusto,infatti è segno di menefreghismo.Tuttavia non comporta alcun segno di debolezza,semplicemente è un discorso di abitudine ed educazione.
@Jarod:
A) Per me sono regole stupide, come dire che se ti imponessero di pagare una tassa di 20 € al giorno perchè respiri tu lo faresti.
B) Ah certo! quindi non è vero che avete messo a confronto l'offesa verso un genitore e l'offesa verso un dio? se mi offendono mio padre io mi arrabbio ma non mi offendo, mi arrabbio perchè mi tocca prendere le difese di mio padre contro degli ottusi che parlano male di qualcuno che non sanno giudicare o che non conoscono, il che è ben diverso dal dire che se offendo questo enigmatico dio allora offendo anche voi, dato che prima di tutto il vostro è solo un credo e niente di certo (oltretutto un credo non vostro da principio ma basato su un libro scritto un casino di anni fa da gente che viveva di morte e vita come pane e acqua ).
Agli altri: ma cosa vi da fastidio? che se dico una bestemmia poi la ripetete nella vostra mente ed avete paura di bestemmiare anche voi?
@Jarod:
A) Per me sono regole stupide, come dire che se ti imponessero di pagare una tassa di 20 € al giorno perchè respiri tu lo faresti.
B) Ah certo! quindi non è vero che avete messo a confronto l'offesa verso un genitore e l'offesa verso un dio? se mi offendono mio padre io mi arrabbio ma non mi offendo, mi arrabbio perchè mi tocca prendere le difese di mio padre contro degli ottusi che parlano male di qualcuno che non sanno giudicare o che non conoscono, il che è ben diverso dal dire che se offendo questo enigmatico dio allora offendo anche voi, dato che prima di tutto il vostro è solo un credo e niente di certo (oltretutto un credo non vostro da principio ma basato su un libro scritto un casino di anni fa da gente che viveva di morte e vita come pane e acqua ).
Agli altri: ma cosa vi da fastidio? che se dico una bestemmia poi la ripetete nella vostra mente ed avete paura di bestemmiare anche voi?
No,ma è solo una questione di rispetto verso chi crede.
Agli altri: ma cosa vi da fastidio? che se dico una bestemmia poi la ripetete nella vostra mente ed avete paura di bestemmiare anche voi?
Da fastidio il fatto che tu insulti e ridicolizzi un'entità nella quale qualcuno può credere e che può considerare come l'essere più importante al quale dedicare una parte della propria esistenza, cosa che potresti tranquillamente evitare, dato che non ti porta nulla di positivo.
@Jarod:
A) Per me sono regole stupide, come dire che se ti imponessero di pagare una tassa di 20 € al giorno perchè respiri tu lo faresti.
B) Ah certo! quindi non è vero che avete messo a confronto l'offesa verso un genitore e l'offesa verso un dio? se mi offendono mio padre io mi arrabbio ma non mi offendo, mi arrabbio perchè mi tocca prendere le difese di mio padre contro degli ottusi che parlano male di qualcuno che non sanno giudicare o che non conoscono, il che è ben diverso dal dire che se offendo questo enigmatico dio allora offendo anche voi, dato che prima di tutto il vostro è solo un credo e niente di certo (oltretutto un credo non vostro da principio ma basato su un libro scritto un casino di anni fa da gente che viveva di morte e vita come pane e acqua ).
Agli altri: ma cosa vi da fastidio? che se dico una bestemmia poi la ripetete nella vostra mente ed avete paura di bestemmiare anche voi?
la bestemmia è una parolaccia, e quindi è maleducazione pronunciarla....... non capisco con cosa tu la possa collegare con l'azione del respiro, respirare serve per vivere, la bestemmia serve per i maleducati, quindi smettila di collegare cose che non possone essere collegate......
ti dico solo una cosa, rispetto, cosa che da quello che hai scritto credo non sai nemmeno cosa sia
Be in giro ci sn ragazzini di 9 anni k bestemmiano xke le sentono da noi... bestemmiare e una brutta cosa, una volta ho provato a nn bestemmiare x 3 giorni...risultato?è impossibile...
io metto sempre il punto.
Non affezionarti ad una donna intelligente...Trovati una troia che non gliene freghi niente.
Bestemmio davvero tanto,specialmente nell ultimo periodo. E non mi frega,secondo me è molto più offensivo un "fanculo" rivolto ad una persona,che un "porco di*" rivolto ad un'essere che per me non esiste in nessun modo.
Comment