Originariamente Scritto da Lu
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Quanto respirate?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Blacksea Visualizza MessaggioQuello che hai detto tu è vero ma ci sono anche degli ultracentenari che continuano a fare sport (se così si può considerare una corsettina intorno all'isolato). I respiri non so quanto siano importanti nel calcolo della durata della vita, perchè si possono avere anche particolari fattori che intervengono durante il nostro vissuto che possono cambiare drammaticamente il nostro status di salute. Io la penso così.
Credo che sia frequenza cardiaca che respiri siano determinanti in un certo qual modo, ma ovviamente le statistiche in riguardo non rappresentano ne la totalità dei casi, ne la verità assoluta. Uno può sfiancarsi e vivere 100 anni o viceversa essere salutista e schioppare d'infarto a 30.
@Davyl Rompiballe!!!
Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza MessaggioNon che il consumo di carne sia sinonimo di obesità, mentre la sua assenza sinonimo di salute fisica.Last edited by Lu; 13 May 2008, 17:16.sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da Lu Visualizza MessaggioE invecchiano anche prima
Recentemente ho visto una trasmissione sui vari ultracentenari di Sardegna e Okinawa, dicevano che una delle caratteristiche che alcuni soggetti di queste popolazioni hanno in comune è il consumo di pochissimo cibo, la quasi assenza della carne (che contiene molte tossine responsabili della formazione di radicali liberi), e il non praticare attività fisico/sportive ma solo lunghe camminate.
Scherzi a parte, su questo fattore ci sono ancora molte cose che devono essere spiegate. Apparte il fatto che credo molto poco al fatto del minimo consumo di carne, i pastori sardi vivono in un ambiente dove la carne animale non solo è fondamentale, ma molte volte è l'unico nutrimento disponibile. E la cucina sarda in generale è ricca di carne.
Poi tra l'altro solitamente questi ultra-centenari hanno sempre fatto largo consumo di alcolici e la loro vita è stata tuttaltro che povera di avvenimenti, shocks e sudore, tutte cose che teoricamente dovrebbero accorciare la durata della vita anzichè allungarla...HANNO DETTO:
cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....
Comment
-
In realtà penso di aver frainteso.
Quando hai introdotto la teoria della relazione fra numero di respiri al minuto e durata della vita, ti riferivi appunto alla quantità di respiri o alla quantità di ossigeno immagazzinata?
Perchè nel primo caso, questo tuo seguente messaggio:
Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza MessaggioForse non vi è chiaro che statisticamente gli sportivi defungono prima.
In tal caso però non aveva senso citare "il numero di respiri".
Oltretutto, considerando che tutte le teorie finora espresse in questo topic che mettono in relazione la quantità numerica di respiri con la longevità della vita non hanno un minimo di base scientifica (o almeno non una base veramente valida), la cosa perderebbe d'interesse.
Comment
-
Originariamente Scritto da Lu Visualizza Messaggiocertamente, io per esempio non mangiandola ho sviluppato una leggera anemia che prima non avevosigpic
stupid sexy greedo butt
Comment
Comment