Annuncio

Collapse
No announcement yet.

teatro o cinema?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da ghonnen Visualizza Messaggio
    No, oggettiva,e se volessi saperlo, è anche stato 2 anni fà un mio argomento di studio.
    Spero vivamente che le nozioni ricevute siano logiche ed imparziali, anzi, ne sono certo.



    Questo è un tuo parere.
    Volendo potrei ribattere affermando che il film è più studiato (ed è anche cosi, ma tralasciamo)...
    Sappi che per produrre solo un corto cè dietro un grandissimo lavoro di tantissima gente...prova ad immaginare per un film intero.



    Il cinema può esserlo molto di più...
    Credi forse che le inquadrature siano fatte a caso? Mai visto Arancia meccanica ? Elephant?
    Il cinema possiede anch esso un elevato numero di prove...
    Sai quante regole ci sono per le inqudrature? per gli obbiettivi? per le macchine da presa? Per l' ambientazione?



    Sarà fuori, ma mostra la realtà.
    Non cè uno sfondo dipinto, non cè una luce artificiale, non cè un limite.
    Il cinema è reale.

    Poi che ti piaccia di più il tetro è un conto, ma il cinema è un media grandissimo, nonchè potentissimo.

    tutto quello che hai scritto è giusto, ma ti aassicuro che a teatro le cose sono più difficili e complesse, lo so perché lo vivo. Al cinema (certo è una visione semplificata al massimo, ma è giusto per farti capire cosa intendo dire) su cento riprese ne verra una giusta, no?
    Al teatro sei davanti all'attore, e se questo ha un dubbio una esitazione, si nota subito, e lo spettacolo perde in credibilità. C'è sempre un fascino particolare, il rischio, l'emozione di ripetere sempre tutto dal vivo... ma giustamente, sono punti di vista, pareri.
    Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da The G Visualizza Messaggio
      Io direi che faresti MOLTO meglio a non commentare gli errori (di battitura o no) degli altri, quando tu ne fai di peggiori.
      Soprattutto perchè non era affatto un errore quello di GRIFIS
      Comunque non saprei che dire, io non sono per niente un cinefilo, così come poche volte mi è capitato di assistere ad uno spettacolo teatrale a livello professionistico, così, a naso direi che la resa cinematografica è nettamente superiore a quella teatrale, ma nulla più.

      Comment


      • #33
        Originariamente Scritto da The G Visualizza Messaggio
        Io direi che faresti MOLTO meglio a non commentare gli errori (di battitura o no) degli altri, quando tu ne fai di peggiori.
        ho detto solo che non avevo capito e chiedevo chiarimenti, stai calmo billo billo
        Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

        Comment


        • #34
          E' molto più difficile girare un film che organizzare un'opera di teatro, su questo non vi è dubbio.

          Il cinema è molto più coinvolgente del teatro, a mio parere.
          sigpic
          † I'm not an hero, never was, never will be... †

          Comment


          • #35
            Originariamente Scritto da Gogeta_89
            Salve a tutti, sono qui con una discussione che non mi sembra di avere mai visto, così la propongo io. Aggiungo anche un sondaggio, così da facilitare il conteggio dei voti.

            Beh, spero che il forum non sia pieno zeppo di gente che si annoia di guardare un'opera di teatro... io ad esempio lo preferisco, anche perché recito. C'è qualcuno di voi che ha a che fare con la vita teatrale, o magari con quella cinamatografica? Quale preferite di queste due fantastiche forme d'arte? Sinceramente, preferisco il teatro, lo sdento molto più vivo.

            Avanti signori!! la seduta è aperta
            Come detto da altri: dipende dall'opera e/o dal film, però posso tranquillamente definirmi cinofilo
            I don't think about things, but I respect who does!*

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da white wolf jericho Visualizza Messaggio
              Soprattutto perchè non era affatto un errore quello di GRIFIS
              Perdonatemi mammamia aiiuto XD chiedo umilmente perdono con la faccia schiacciata per terra dove c'è un merda appena fatta NON LO FACCIO PIU'!!!
              ma andate a cagare
              Clicca qui per download di immagini, programmi e quant'altro in piena sicurezza.

              Comment


              • #37
                preferisco il cinema

                Comment


                • #38
                  Mi piace molto andare a teatro, ma sinceramente non posso dire di preferirlo al cinema. Forse è difficile fare un paragone... Dalle mie parti non ci sono chissà quali compagnie teatrali, probabilmente il mio non è veramente un giudizio obbiettivo.
                  sigpic
                  "(...) Ogni dolore nasconde una gioia e ogni fine un principio (...)"

                  Comment


                  • #39
                    Mi piacciono molto entrambe: le trovo due forme di intrattenimento molto emozionanti e coinvolgenti.
                    Però se devo esprimere una preferenza allora il mio voto va per il cinema a cui sicuramente sono più affezionato e che mi ha saputo regalare un quantitativo di emozioni superiore rispetto a quello offertomi dal teatro.
                    Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)

                    sigpic

                    Comment


                    • #40
                      a me piace il cinema,mi coinvolge di piu.
                      sigpic

                      Comment


                      • #41
                        Ardua domanda. Al cinema ci vado praticamente ogni weekend, primo perchè mi rilassa non poco e secondo per finire la settimana con qualche bella emozione. Devo però dire che, pur essendoci state poche volte, il teatro mi ha davvero catturata. La capacità degli attori di appassionare il pubblico senza l'ausilio di effetti speciali, doppiaggi e artifici vari è a dir poco divina. L'arta di recitare merita di essere riconosciuta, eccome. Quest'estate programmo di andare più spesso a teatro, perchè devo riconoscere che mi ha colpita come il cinema non ha mai saputo fare.
                        Credo che li metterei sullo stesso piano

                        Comment

                        Working...
                        X