Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Approvato il decreto Gelmini

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    che schemenze... o.O mi fa sorgnere seri dubbi sulla funzionalità del cervello di quella donna...
    per fortuna la cosa non mi centra più di tanto (a parte se in un futuro avró un figlio/una figlia); ecco la prova che il governo se ne frega dell'opinione del popolo. sinceramente ci sarebbero altri metodi meno sconsiderati (leggasi: stupidi) per risparmiare soldi... (con quello che guadagnano Berlusco & Co.... -.-' )
    sigpic
    >>>visitate la mia fanart gallery su Deviantart

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Ixxi Visualizza Messaggio
      Sapete una cosa divertente?
      Prima si odiava Fioroni, cambia governo, si odia la Gelmini... però a scuola mia hanno scritto alla lavagna "W la Fioroni , ^^/M (Abbasso) la Gelmini!" ^^' ](Che tra l'altro è pure sbagliato, visto che Fioroni è maschio, vabbò -.-")
      credo intendessero "la riforma Fioroni".

      ad ogni modo, non so da che tipo di droga sia derivata la stesura di questo decreto (perchè tecnicamente non è una riforma, sarebbe troppo democratico) ,ma deve essere comunque di un tipo particolarmente devastante. Uno sbaglio da tutti i punti di vista, partito probabilmente con i migliori proposoti, ma attuato nel modo peggiore possibile.
      -
      sigpic
      -
      § - sometimes I feel like an echo in the wind, Who' s never coming back again - §

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da mrk Visualizza Messaggio
        E' stato approvato il decreto di Maria Stella Gelmini,adesso è legge.
        Io sono parecchio arrabbiato,per non dire altro,a causa di varie conseguenze che porterà questa riforma.

        1)87 000 cattedre saltate,ciò vuol dire licenziare tutti i precari,che finiscono in mezzo a una strada,e anche non assumere nuovi insegnanti.In questo modo un ragazzo dopo essersi laureato,aver frequentato corsi a volontà si ritroverà disoccupato,quindi senza un futuro davanti.
        2)Il maestro unico,altra cavolata della Gelmini.Le scuole elementari danno le basi principali al bambino e quindi se capita una maestra incompetente per cinque anni il bambino rimane fregato.In più naturalmente la maestra insegnerà bene una sola materia,perchè nelle altre non è specializzata:il bambino si ritroverà,ad esempio,con delle buone basi di italiano,ma di matematica,storia,ecc.. avrà appreso soltanto le cose strettamente necessarie.
        3)La graduatoria per province:abile mossa per non far insegnare i professori meridionali al nord(che sono ignoranti come dice la Gelmini).
        4)Le classi di integrazione:i bambini extra-comunitari devono essere separati dagli studenti italiani.Come?L'Italia lotta contro il razzismo e poi fanno delle simili proposte?
        5)L'obbligo scolastico diminuito ai 14 anni.In Italia si ci lamenta perchè è tra le ultime nazioni in Europa per la cultura e poi si abbassa l'obbligo scolastico?
        6)La chiusura delle scuole con meno di 50 alunni: poi la Gelmini deve fare capire come fanno gli studenti che abitano nei paesini di montagna o ,peggio ancora, nelle isole.
        gooooooooooood mooooooooooorning! bel giorno a bg piove...
        caro mrk da un lato hai ragione, perchè nn si fa finire la gente in mezzo alla strada, ma a mio avviso sono dell'idea ch un professore insegna a casa sua... se trova il lavoro bene se no si da ad altri lavori esiste la versatilità apposta. quanta gente è laureata ma va per esempio a fare il netturbino? eppure nn si rifiutano... (doppio senso da intendere nella maniera più seria possibile)
        il maestro unico è esistito se nn lo sai da secoli fa e ha prodotto risultati meravgliosi, anche se forse hai ragione.. e poi meglio essere giudicati da più profe... trovo insensato però che si debbano chiudere le scuole piccole... meno si è e più si impra alla svelta... e per l'obbligo scolastico chissene frega... magari tu studi e hai più di 14 anni... tanto chi vuole va avanti a studiare se vuole, no?? sii ottimista... e sinceramente le scuole ponte (si chiamano cos&#236 servono.. sinceramente se vivi in italia e lo spero, caro mrk, ci tengo a ricordarti che si parla italiano. nn vorrei ritrovarmi un amico straniero che nn riesco a comunicare... eh si scusa rifletti...
        meglio un amico che m capisce e io capisco lui che due perfetti sconosciuti seppur insieme in classe....
        Last edited by DOC; 29 ottobre 2008, 18:19.
        Come e immenso il numero delle stelle è difficile amare. Ma se il tuo amore va ad una stella sola di lassù...

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da DOC Visualizza Messaggio
          gooooooooooood mooooooooooorning! bel giorno a bg piove...
          caro mrk da un lato hai ragione, perchè nn si fa finire la gente in mezzo alla strada, ma a mio avviso sono dell'idea ch un professore insegna a casa sua... se trova il lavoro bene se no si da ad altri lavori esiste la versatilità apposta. quanta gente è laureata ma va per esempio a fare il netturbino? eppure nn si rifiutano... (doppio senso da intendere nella maniera più seria possibile)
          il maestro unico è esistito se nn lo sai da secoli fa e ha prodotto risultati meravgliosi, anche se forse hai ragione.. e poi meglio essere giudicati da più profe... trovo insensato però che si debbano chiudere le scuole piccole... meno si è e più si impra alla svelta... e per l'obbligo scolastico chissene frega... magari tu studi e hai più di 14 anni... tanto chi vuole va avanti a studiare se vuole, no?? sii ottimista... e sinceramente le scuole ponte (si chiamano così) servono.. sinceramente se vivi in italia e lo spero, caro mrk, ci tengo a ricordarti che si parla italiano. nn vorrei ritrovarmi un amico straniero che nn riesco a comunicare... eh si scusa rifletti...
          meglio un amico che m capisce e io capisco lui che due perfetti sconosciuti seppur insieme in classe....
          Allora:

          innanzitutto, sarà anche vero che il maestro unico era una realtà consolidata nel passato e che probabilmente la gente che ha fatto la scuola in questo modo ne è più che entusiasta, ma il mondo cambia, i ragazzi hanno bisogno di sempre più basi e conoscenze e non credo che qualcuno vorrebbe ritornare nella società di oggi alla scuola di 50 anni fa.

          in secondo luogo, i ragazzi stranieri o figli di stranieri appena emigrati hanno il diritto (se la loro volontà è questa) di essere integrati ed avere gli stessi diritti e doveri di qualsiasi italiano. Davvero credi che il modo migliore per imparare a conoscere la nostra cultura sia metterlo in classe con chi la conosce quanto lui?
          -
          sigpic
          -
          § - sometimes I feel like an echo in the wind, Who' s never coming back again - §

          Comment


          • #20
            Da anni si mandano bambini e ragazzi in inghilterra con lo scopo di insegnar loro l'inglese inserendoli in un contesto dove non si parla nessun altra lingua se non quella. In pratica quella parte della riforma va contro ciò che noi stessi ci auguriamo quando madiamo i nostri figli all'estero.

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Goku ssj7 Visualizza Messaggio
              Se veramente gli insegnanti del Sud sono così ignoranti, allora perchè molti ragazzi escono con la lode?
              Perchè le scuole sono più facili
              /runs

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da mrk Visualizza Messaggio
                1)87 000 cattedre saltate,ciò vuol dire licenziare tutti i precari,che finiscono in mezzo a una strada,e anche non assumere nuovi insegnanti.
                Cazzi loro.
                Fabbrica is the way.

                2)Il maestro unico,altra cavolata della Gelmini.Le scuole elementari danno le basi principali al bambino e quindi se capita una maestra incompetente per cinque anni il bambino rimane fregato.In più naturalmente la maestra insegnerà bene una sola materia,perchè nelle altre non è specializzata:il bambino si ritroverà,ad esempio,con delle buone basi di italiano,ma di matematica,storia,ecc.. avrà appreso soltanto le cose strettamente necessarie.
                Secondo te con tutti i tagli che verranno fatti rimarranno maestre incompetenti?
                Senza contare che "specializzato" è un parolone, potresti insegnare anche tu in una scuola elementare...beh, forse tu no, ma una persona media sì.

                3)La graduatoria per province:abile mossa per non far insegnare i professori meridionali al nord(che sono ignoranti come dice la Gelmini).
                Giusto, i terroni devono insegnare (altro parolone) ai terroni.

                4)Le classi di integrazione:i bambini extra-comunitari devono essere separati dagli studenti italiani.Come?L'Italia lotta contro il razzismo e poi fanno delle simili proposte?
                Io avevo un cinese in prima e seconda e perdevamo venti minuti ogni lezione per spiegargli una parola. Ti sembra giusto che per colpa di uno tutti gli altri vadano a rilento? Io sinceramente se andassi in America mi sentirei in colpa a rallentare gli altri perchè faccio fatica a capire.
                Basta fare una bella classe per extracomunitari dove si può insegnare tutto con calma.


                5)L'obbligo scolastico diminuito ai 14 anni.In Italia si ci lamenta perchè è tra le ultime nazioni in Europa per la cultura e poi si abbassa l'obbligo scolastico?
                Roba di poco conto, oltretutto se uno non vuole andare a scuola è giusto che possa smettere quando vuole.

                6)La chiusura delle scuole con meno di 50 alunni: poi la Gelmini deve fare capire come fanno gli studenti che abitano nei paesini di montagna o ,peggio ancora, nelle isole.
                50 persone? Ah, due classi...
                Si si, lasciamo pure aperte queste scuole che sono un inutile perdita di soldi.


                E in ogni caso io godo.

                Comment


                • #23
                  saremo rovinati, cosa devo dire, vedremo gli esiti...(credo che nn saranno buoni però....)
                  Yo.

                  Comment


                  • #24
                    Tanto Io Dpmani Sciopero
                    cpu: Core 2 E7300@2,66@3,2ghz+TT blueorb fx
                    mobo:ga-g31m-s2l
                    vga:geforce 9800gt 512mb

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Thrasher_Dbb Visualizza Messaggio
                      Tanto Io Dpmani Sciopero
                      Si infatti!
                      E' la cosa migliore per fermare la Gelmini...credici.

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Rama Visualizza Messaggio
                        Cazzi loro.
                        Fabbrica is the way.

                        Vacci te in fabbrica, dopo anni di impegno, inculate e mazzi così. Butta al vento anni di studio e di fatica.


                        Secondo te con tutti i tagli che verranno fatti rimarranno maestre incompetenti?
                        Senza contare che "specializzato" è un parolone, potresti insegnare anche tu in una scuola elementare...beh, forse tu no, ma una persona media sì.

                        Non credo che insegnare a un bambino il concetto di alfabeto, di numero, sia così semplice.

                        Giusto, i terroni devono insegnare (altro parolone) ai terroni.

                        E quelli del nord devono giustamente imparare a mangiare la polenta.

                        Io avevo un cinese in prima e seconda e perdevamo venti minuti ogni lezione per spiegargli una parola. Ti sembra giusto che per colpa di uno tutti gli altri vadano a rilento? Io sinceramente se andassi in America mi sentirei in colpa a rallentare gli altri perchè faccio fatica a capire.
                        Basta fare una bella classe per extracomunitari dove si può insegnare tutto con calma.

                        Invece perché non fare un piccolo sacrificio e cercare di capire che il modo migliore per imparare una lingua è stare a stretto contatto con chi la parla? Inoltre gli studenti da paesi diversi hanno difficoltà diverse nell'imparare l'italiano. Certamente un cinese fa più fatica ad imparare l'italiano, perché il cinese appartiene a una famiglia linguistica diversa da quella italiana (precisamente: cinese=sintetica italiano=flessiva) rispetto ad un inglese, essendo l'inglese una lingua flessiva come l'italiano.


                        Roba di poco conto, oltretutto se uno non vuole andare a scuola è giusto che possa smettere quando vuole.

                        Voglio vedere poi come lo prendono per il culo, uno che non sa neanche fare le espressioni. Favoriamo il lavoro minorile, che in Italia è già parecchio diffuso

                        50 persone? Ah, due classi...
                        Si si, lasciamo pure aperte queste scuole che sono un inutile perdita di soldi.

                        Sono 500 persone, non 50. Io studio nel più vecchio liceo di Firenze (Il Dante, ha 150 anni). E' un reperto storico tutelato dalle belle arti e un istituzione fiorentina, ci ha persino studiato Francesco Baracca, il primo aviatore italiano e anche l'attuale presidente della provincia. Verrà accorpato al Michelangelo a Novembre. Perché mancano 30 studenti. Ti sembra giusto che un istituzione, una tradizione di Firenze e importante reperto storico perda il suo nome? Per 30 studenti?

                        E in ogni caso io godo.
                        ......
                        Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                        Comment


                        • #27
                          Che Rama finirà disoccupato dopo aver lavorato anni in una fabbrica di immigrati situata nel meridione è ormai risaputo, ma che lui continui a convincersi del contrario è apprezzabile ingenuità

                          Io pensavo la tipa si chiamasse "Germini", e invece ho appreso una nuova cosa..

                          Comment


                          • #28
                            Vacci te in fabbrica, dopo anni di impegno, inculate e mazzi così. Butta al vento anni di studio e di fatica.
                            Allora resteranno disoccupati, amen.

                            Non credo che insegnare a un bambino il concetto di alfabeto, di numero, sia così semplice.
                            Ceeeerto, una difficoltà tremenda.
                            Ma per favore, spero tu stia scherzando.

                            E quelli del nord devono giustamente imparare a mangiare la polenta.
                            Molto inerente.
                            Oltretutto penso che la polenta si mangi come tutto il resto, quindi non vedo grossi problemi

                            Invece perché non fare un piccolo sacrificio e cercare di capire che il modo migliore per imparare una lingua è stare a stretto contatto con chi la parla? Inoltre gli studenti da paesi diversi hanno difficoltà diverse nell'imparare l'italiano. Certamente un cinese fa più fatica ad imparare l'italiano, perché il cinese appartiene a una famiglia linguistica diversa da quella italiana (precisamente: cinese=sintetica italiano=flessiva) rispetto ad un inglese, essendo l'inglese una lingua flessiva come l'italiano.
                            Quindi secondo te è giusto rallentare 20 persone per far capire una parola a una sola persona? Non fa una piega, tanto è risaputo che a scuola il programma si finisce con mesi di anticipo.

                            Voglio vedere poi come lo prendono per il culo, uno che non sa neanche fare le espressioni. Favoriamo il lavoro minorile, che in Italia è già parecchio diffuso
                            Signori vi ricordo che chi non sa fare un'espressione è un fallito!
                            Ah no aspetta, prova a chiedere ad un qualsiasi imprenditore che cazzo serve fare un'espressione.

                            Sono 500 persone, non 50. Io studio nel più vecchio liceo di Firenze (Il Dante, ha 150 anni). E' un reperto storico tutelato dalle belle arti e un istituzione fiorentina, ci ha persino studiato Francesco Baracca, il primo aviatore italiano e anche l'attuale presidente della provincia. Verrà accorpato al Michelangelo a Novembre. Perché mancano 30 studenti. Ti sembra giusto che un istituzione, una tradizione di Firenze e importante reperto storico perda il suo nome? Per 30 studenti?
                            Ah cacchio! Un cambio di nome no eh...che cosa orribile.

                            Che Rama finirà disoccupato dopo aver lavorato anni in una fabbrica di immigrati situata nel meridione è ormai risaputo
                            L'importante è crederci.

                            Io pensavo la tipa si chiamasse "Germini", e invece ho appreso una nuova cosa..
                            Ecco, la riforma è stata approvata da neanche un giorno e già la gente impara più facilmente.
                            Last edited by Rama; 29 ottobre 2008, 21:51.

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Davyl Visualizza Messaggio
                              Io pensavo la tipa si chiamasse "Germini", e invece ho appreso una nuova cosa..
                              Non si finisce mai di imparare.

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Rama Visualizza Messaggio
                                Signori vi ricordo che chi non sa fare un'espressione è un fallito!
                                Ah no aspetta, prova a chiedere ad un qualsiasi imprenditore che cazzo serve fare un'espressione.



                                .
                                Vai a lavorare allora. Insieme a ragazzini di 14 anni che non hanno voglia di fare una mazza e quindi lasciano la scuola.

                                Classico atteggiamento di destra. Finché non ti tocca, non te ne frega nulla, vero?



                                Se pensi che "fabbrica is the way" allora fai davvero ridere. Vacci te a lavorare in fabbrica. Poi dimmi com'è.
                                Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                                Comment

                                Working...
                                X