Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Dio mio, ho appena letto che Valentina Giovagnini è morta. Probabilmente qui pochi o nessuno la conoscerà, ma è stata una cantante che ha partecipato a Sanremo nella categoria Giovani 2002, battuta (ingiustamente, perchè non lo meritava) da Anna Tatangelo. Purtroppo, così come tanti altri artisti che non hanno il successo che merita, Valentina non ha mai scalato il successo; e dire che era una cantante che lo meritava davvero, visto che dava un tocco in più alla musica italiana, mescolando il pop con la musica celtica. Peccato, davvero una grossa perdita. E dire che tempo fa mi stavo scaricando pure tutte le sue canzoni. La ricordiamo con i due singoli che fece uscire tempo fa, fantastici:
Dio mio, ho appena letto che Valentina Giovagnini è morta. Probabilmente qui pochi o nessuno la conoscerà, ma è stata una cantante che ha partecipato a Sanremo nella categoria Giovani 2002, battuta (ingiustamente, perchè non lo meritava) da Anna Tatangelo. Purtroppo, così come tanti altri artisti che non hanno il successo che merita, Valentina non ha mai scalato il successo; e dire che era una cantante che lo meritava davvero, visto che dava un tocco in più alla musica italiana, mescolando il pop con la musica celtica. Peccato, davvero una grossa perdita. E dire che tempo fa mi stavo scaricando pure tutte le sue canzoni. La ricordiamo con i due singoli che fece uscire tempo fa, fantastici:
Certo, non posso che dispiacermi della perdita di una persona così giovane, ma musicalmente, da quel poco che ho ascoltato, penso si possa collocare nel filone delle artiste pop italiane, il che vuol dire "nulla di grande...".
Perchè adesso esiste la musica commerciale come genere... Siam caduti in basso.
Ma più che altro oggi esistono questi odiosi luoghi comuni che impediscono a gente di valore di dire la propria, e li trovo anche peggiori dei motivetti fastidiosi e odiosi di Katy Perry o di Giusy Ferreri.
Anche perchè senza rancore, l'artista che hai nell'avatar è uno dei più commerciali di sempre
Il problema è che è giusto o quasi criticare costruttivamente un gruppo. Se poi il fan di questo si offende non è colpa del critico.
Sì, ma io non considero critica le opinioni alla "i colplay fano cagare ascoltate il blec medl che è mejo" le critiche ben argomentate sono sempre lecite e ben accette, il fanboysmo è un'altra cosa, soprattutto quando ci si accorge che la persona parla per sentito dire...
secondo me la miglior canzone degli oasis è live forever non wonderwall come tutti dicono
Infatti, Wonderwall la ritengo parecchio sopravvalutata (come gli Oasis del resto) ma se dovessi scegliere la loro migliore canzone sarei indeciso tra Live Forever, Cast no shadow e Champagne supernova, tra i brani rock menzionerei Supersonic, un vero classico
In questo caso l'età c'entra già di meno . "(What's the Story) Morning Glory?" e "Be Here Now" sono oggettivamente i due album migliori della band. Poi la mia preferenza è sempre andata a "Don't Look Back in Anger" (non so, sarà per quell'inizio familiare ).
Per il primo album sono d'accordo, ma Be here now non riesco proprio a farmelo piacere, oltretutto anche la critica e gli stessi Oasis lo ritengono un album poco riuscito, un banale copia e incolla dei due album precedenti che a tutt'oggi sono i migliori della band
Satriani è il peggior sonnifero del mondo. [cit.]
Questo per dire che non c'è bisogno di confrontarlo con i Coldplay perchè sia considerato noioso.
Tutta la musica che sfoggia tecnica fine a se stessa lo è
WHAM!Wake me up before you go go Un brano che mi mette decisamente di buon umore, perfetto prima di partire per una giornata al mare, ops forse ho sbagliato stagione il brano però resta
The Cure A forest Se si vuole capire cosa fosse il Dark all'inizio degli anni '80 questo brano è d'obbligo, magistrale, inquietante ed essenziale, da antologia
Pet Shop Boys Rent Uno dei miei brani preferiti del duo inglese, bella la melodia e decisamente ironico il videoclip, per la serie quanto costa avere una consorte
GrandaddyThe crystal lake E via con un gruppo Indie, decisamente sfigato tra l'altro perchè io continuo a pensare che i californiani Grandaddy avrebbero meritato un'attenzione maggiore dalla gente, il video di The crystal lake poi con l'idea della casa volante e dell'orso che balla è troppo sfizioso
Screaming Trees More or less Se volete un gruppo Grunge che non siano i soliti Nirvana & cloni vari allora benvenuti, gli Screaming Trees fanno per voi, oltretutto hanno uno dei migliori cantanti rock di sempre, Mark Lanegan, ascoltare anche Dollar Bill per averne la conferma
E mi concedo qualche ricordo di adolescenza anche io, i Verve sono da sempre uno dei miei gruppi preferiti, fin dal lontano 1998
Lucky man è secondo me una delle più belle canzoni del Brit-Pop inteso come periodo, i veri re del genere erano loro secondo me, non gli Oasis e nemmeno i Blur, Urban Hymns è un discone fondamentale
Pink FloydWish you were here E forse il link me lo potevo risparmiare, chi è che non conosce i Pink Floyd, ecco il mio brano preferito, Wish you were here, in versione live
Ok, direi che può bastare per adesso mi spiace solo che Connacht non sia qui, le chicce in fatto di musica è lui a conoscerle, anche StepTb sarebbe perfetto in questo thread
Io ascolto rap e soprattutto i One mic (Raige-Rayden-Ensi) o Uannamaica (Raige-Rayden-Ensi-Lil' Flow), ma il mio preferito dei 4 è Raige
cmq...eccovi alcune loro canzoni
Per il primo album sono d'accordo, ma Be here now non riesco proprio a farmelo piacere, oltretutto anche la critica e gli stessi Oasis lo ritengono un album poco riuscito, un banale copia e incolla dei due album precedenti che a tutt'oggi sono i migliori della band
Esulando da "(What's the Story) Morning Glory?" il confronto da tra "Definitely Maybe" e "Be Here Now" ha, a mio giudizio, ragione di esistere. A livello di singoli, prediligo decisamente il secondo (che contiene tracce del calibro di "D'You Know What I Mean?", "Stand by Me", "Don't Go Away" e "All Around the World") anche se "Live Forever" è, singolarmente, notevolmente superiore. E' vero che Noel è sempre stato piuttosto critico nei confronti dell'album, ma era davvero difficile ripetere l'esplosione creativa del lavoro precedente; inoltre, a mio avviso, "Be Here Now" rappresenta l'ultimo album degno del talento degli Oasis.
E mi concedo qualche ricordo di adolescenza anche io, i Verve sono da sempre uno dei miei gruppi preferiti, fin dal lontano 1998
Lucky man è secondo me una delle più belle canzoni del Brit-Pop inteso come periodo, i veri re del genere erano loro secondo me, non gli Oasis e nemmeno i Blur, Urban Hymns è un discone fondamentale
Richard Ashcroft è effettivamente un genio. Considerare i Verve superiori agli Oasis è, però, a mio modo di vedere, operazione piuttosto decontestualizzata. "Urban Hymns" è comunque un gran disco anche se il brano che preferisco (quello che prediligo in assoluto dei quattro di Wigan) è "The Drugs Don't Work".
Comment