Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Il ponte sullo stretto di Messina
Collapse
X
-
voglio ricordare che per prendere il traghetto delle volte ci si passa ore e ore ad aspettare
-
boh....non mi cambia neanke tanto, visto ke la comunicazione cè. si spendono veramente tanti. se si hanno da spendere 4 miliardi di euro, li usassero x qualcos altro piu importante e urgente....
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Mystery Visualizza Messaggioil tuo ragionamento è giusto in parte, cmq non tutti userebbero il ponte, c'è chi andrebbe lo stesso in traghetto, e poi un altra cosa... non c'entra il fatto che non siamo in america, la zona può essere sismica o meno però (si spera) il ponte sia costruita con le giuste precauzioni
Leave a comment:
-
Solo per dare un piccolo contributo alla discussione alcune piccole precisazioni da prendere con le molle perché non le ho assolutamente controllate:
- il ponte sullo stretto di Messina sarebbe sicuramente un'opera grandiosa, il ponte sospeso con la campata più ampia del mondo, per campata si intende lo spazio tra una coppia di pilastri portanti e l'altra. Tanto per rendere l'idea il ponte sullo stretto sarebbe a campata unica con un'ampiezza di 3,3 km, attualmente la campata più ampia del mondo è quella del ponte Akashi-Kaikyo in Giappone che è di circa 2 km. Inoltre, se non erro, quello siciliano consentirebbe anche il trasporto su rotaia e non solo su gomma, a differenza del ponte giapponese.
- Per quanto riguarda la priorità dell'opera basta pensare che per andare in treno da Catania a Palermo, le due principali città della Sicilia, ci vogliono circa 5 ore.
- Non sono d'accordo con quanti si oppongono alla realizzazioni per questioni "mafiose"; perché tale osservazione può essere fatta per ogni singola opera, e non mi sembra il caso di non fare niente per evitare collusioni mafiose.
Leave a comment:
-
Migliorare le comunicazioni nel paese? Mah, i traghetti non servono a questo? Certo, ci potrebbe essere la classica osservazione "eh ma sarebbe più comodo", però ne vale la pena considerando che:
- il costo è alto;
- aumento della disoccupazione, in quanto i traghetti ci perderebbero molto;
- falso bilancio degli occupati, in quanto molti uomini avrebbero si un posto di lavoro nella costruzione del ponte, ma solo per qualche anno.
A fanculo la comodità se permettete.
Leave a comment:
-
si... beh forse in sicilia la situazione è peggio cmq in tutta italia salvo alcuni tratti le autostrade fanno pena
Leave a comment:
-
Secondo me (un siciliano qualsiasi, fra l'altro) il Ponte non è la prima delle priorità della mia isola. In Sicilia abbiamo:
- pochi, scarsissimi e malfunzionanti treni;
- un sistema desolante di collegamenti tramite mezzi di trasporto pubblico;
- un sistema viario del cavolo: zero autostrade, malsicure strade statali e provinciali.
Ditemi voi se vedete maggiore urgenza nel risolvere le esigenze che vi ho appena sopra descritto, o nel costruire il Ponte. Paradossalmente ci ritroveremmo ad avere il Ponte sullo stretto e a non avere i mezzi per arrivare allo Stretto!
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da jenny56 Visualizza MessaggioIo non sono favorevole: non siamo in America! Quella è una zona fortemente sismica e non mi fiderei molto a percorrerla con una macchina sul ponte. Non credo molto nella nostra architettura. E poi...toglierebbe lavoro a tanta gente che vive del lavoro di traghettamento! Aumenterebbero i disoccupati!Insomma, secondo me sarebbero soldi buttati senza portare a niente...
Leave a comment:
-
Il ponte sullo stretto a una vita che se ne parla di costruire ma mai niente è stato fatto,forse ora si sono decisi ed a fine hanno dovrebbero aprire alcuni cantieri. Per chi dice che toglie lavoro ,io dico sono cavolate , per il semplice fatto che il ponte creerebbe ben 2000 posti di lavoro (forse anche più) per tutto l'arco della costruzione del ponte che dovrebbe durare circa 10\15 anni, a fine costruzione ci sarà da far manutenzione quindi serve personale, i traghetti continueranno a funzionare se pur con minor importanza.
Poi sull'utilità qui si che ce ne da discutere, perché per il momento le infrastrutture della Sicilia sono del dopo guerra, vi spiego il motivo: che serve arrivare in Sicilia da Roma in poco tempo (8 ore in treno è un esempio) quando poi per fare Catania - Palermo ce ne vogliono 12.
In conclusione sono d'accordo alla costruzione del ponte?! SI! ma penso che se non si creano le infrastrutture necessarie è del tutto farlo!
Leave a comment:
-
Io non capisco cosa aspettiamo a farlo sinceramente. (cioè lo capisco... ma ve lo spiego alla fine).
È da prima che nascessi -e sono nata un discreto tempo fa- che parlano di questo ponte come se dovessero scavare un foro fino al centro della terra a mani nude.
Ma santa maremma l'ingegneristica ormai ha raggiunto livelli tali che già 20 anni fa sarebbe stato quasi uno scherzo costruirlo in sicurezza e anche relativamente alla svalta.
Il problema, ve lo dico io, non è il ponte ma il posto dove lo devono costruire.
E non mi riferisco ovviamente a problemi geologici.
Uo'opera che muove una massa di denaro spropositata posizionata tra le due mafie più potenti d'Italia? Se va bene ci metteranno altri 40 anni a 'coordinarsi'.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio« Sopra i flutti o sotto i flutti la Sicilia sia unita al Continente. »
Se ne parla da sempre, non è mai stato fatto niente. Sono stati confrontati molti progetti, il primo nel 1866, l'ultimo proprio quest'anno prevede un progetto per un costo di 3,9 miliardi di euro.
Secondo voi verrà mai costruito questo ponte? Se lo faranno, quando? Siete favorevoli alla costruzione? Conviene spendere tutti questi soldi per il ponte?
A voi la parola...
Sono decenni che si tenta di varare questo progetto, finora nessuno c'è riuscito. Sarà proprio Berlusconi ad avere questo merito(?)?
Non lo so. Sinceramente mi sembra più una mossa sborona "guardate come siamo fighi col ponte più lungo del mondo".
Adoro le grandi opere di ingegneria civile, ma sinceramente, ora come ora, mi sembrano solamente soldi buttati in un pozzo senza fondo.
Se mai questa dovesse essere la volta buona, con la mafia che si mangia i soldi e tutto il resto, prevedo la sua completazione verso il 2050.
Leave a comment:
-
Siccome se lo costruiranno non sarà certo entro il 20 aprile di quest'anno (Giorno in cui dovrò andare in Sicilia con la scuola) non mi interessa più di tanto
Leave a comment:
Leave a comment: