Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Una delle serie TV più significative della mia adolescenza. Cruenta, d'impatto; al tempo stesso capace di dispensare una profondità che soltanto una valutazione grossolana potrebbe definire inaspettata. Descrive sapientemente uno spaccato della realtà di un distretto della polizia investigativa americana, fatta di giornaliere colluttazioni con piccoli malviventi, di numerosi arresti infruttuosi, di agghiaccianti casi di stupro all'interno del nucleo familiare, non depauperando minimamente la prerogativa emozionale dei vari personaggi.
Quello in camicia bianca è James McDaniel, ovvero Arthur Fancy, il capo del quindicesimo distretto (il Department attorno al quale ruota tutta la serie), quantomeno fino all'ottava stagione. Uno dei top characters in assoluto.
La colonna di tutta la serie TV è però Dennis Franz, ovvero il detective Andy Sipowicz. Un vissuto colossale, drammatico, dal quale ha saputo riemergere in più di un'occasione. Un binomio davvero perfetto. L'interpretazione magistrale di Franz e la voce azzeccatissima di Pietro Biondi. Durante la sua lunghissima militanza, Sipowicz ha visto avvicendarsi un'infinità di colleghi, alcuni dei quali diventati nel frattempo amici intimi. Tra questi una menzione è obbligatoria; quella di Bobby Simone.
Interpretato da Jimmy Smits, Simone entra in scena all'inizio della seconda stagione (in sostituzione di John Kelly, interpretato da David Caruso) e la serie ne trae un sicuro giovamento. La complementarità tra i due è assoluta. Bello come il sole, sguardo pulito, limpido ma condito da una punta d'afflizione, Simone (anche in questo caso la scelta del doppiatore, Fabrizio Pucci, è stata felicissima), burbero, perennemente anticonformista, non certo adonico, il grandissimo Sipowicz. Il rapporto che progressivamente li legherà è davvero straordinario e la morte di Simone ha rappresentato un colpo durissimo per tutti gli appassionati della serie (anche perché i suoi sostituti non hanno saputo nemmeno lambire il suo carisma).
Nell'immagine postata possiamo osservare anche James Martinez (Nicholas Turturro), Greg Medavoy (Gordon Clapp) e Sylvia Costas (Sharon Lawrence), che diventerà poi la compagna di Andy.
Perle assolute dell'intera serie rimangono, a mio giudizio, due episodi della quinta stagione, "L'atroce dubbio" e "La forza del perdono". Un doveroso plauso a Steven Bochco ed a David Milch.
Concluso negli Stati Uniti nel 2005, in Italia è ancora parzialmente inedito. Dal 6 giugno 2009 Rete 4 ha iniziato a trasmettere l'undicesima stagione, la penultima.
Con due soli voti, New York Police Department Blue non si classifica.
(Ma mi sembra doveroso mettere comunque in prima pagina la recensione di Girfis )
Il prossimo telefiolm da votare è Skins
sigpic
~E' meglio esser odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo~
The Dead Zone ha totalizzato solo due voti, quindi non si classifica.
Il prossimo telefilm da votare è "Hercule Poirot"
Un telefilm bellissimo, poi io adoro Poirot. Certo, a volte gli episodi non sono fedelissimi ai libri della Cristie, ma bene o male è il telefilm più fedele che mi è capitato di evdere.
Voto: 10
sigpic
~E' meglio esser odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo~
Io preferisco La signora in Giallo, anche se ammetto di aver finito tutti i giochi di Poirot e di aver letto i Racconti di Agatha Christie . Il telefilm non l' ho mai visto. La storia migliore per me è Assassinio sull' orient Express.
Comment