Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Come faccio a capire se è un cesso no?
Io vedo solo 2 palloncini...
“Capii che la storia della cultura è una catena di equazioni in immagini che a coppie connettono il noto con l’incognita, che l’elemento noto e constante."
Vedo una facciale espressione, delle piume sulla testa e della plastica rossa sotto al naso...basta?
“Capii che la storia della cultura è una catena di equazioni in immagini che a coppie connettono il noto con l’incognita, che l’elemento noto e constante."
Vedo una facciale espressione, delle piume sulla testa e della plastica rossa sotto al naso...basta?
o capito!!!!è una papera!!! no dai scherzo.
più che altro da come parli sembreresti il fake di cranh.
ed allora per fare innamorare una ragazza devi fare qualche gesto che a lei piace,poi le chiedi di uscire ,di passeggiare ,gli scarichi gli mp3 da emule....
Le piume sulla testa devi tagliargliele, altrimenti ti vanno in bocca quando lei sta sopra. E la plastica rossa è dove devi mettere il tuo palloncino oblungo.
Le piume sulla testa devi tagliargliele, altrimenti ti vanno in bocca quando lei sta sopra. E la plastica rossa è dove devi mettere il tuo palloncino oblungo.
sì, ma se alzi la testa sembra che la guardi negli occhi e lei è più contenta.
Appunto è già un passo avanti non ti pare.
Oltre alla testa, alzare anche lo sguardo per guardarla nei suddetti occhi mi sembra sia fattibile.
E si conseguenza anche lo squardo, alzare la testa è guardare sempre li non aiuta più di tanto.
C'è qualche errore di ortografia, ma piccolo piccolo.
Io mica lo capisco Tu dò! Se ha delle piume sulla testa, è un pezzo di plastica sotto la bocca che cos'è? Una domanda, di che pianeta è?
Le piume erano i capelli, la plastica rossa le labbra...una volta levo i vestiti, vidi un buco nero. Pensavo che era un vortice spazio temporale. Invece provai ad entrare, ma non ce l'avevo fatto, ero inerme. Non sapevo che fare. Non ho mai vissuto, ho sempre studiato libri. Quindi scappai...
“Capii che la storia della cultura è una catena di equazioni in immagini che a coppie connettono il noto con l’incognita, che l’elemento noto e constante."
Comment