Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Tutti i virus influenzali hanno una leggera mortalità, anche questo. La differenza sostanziale tra il nuovo virus e quelli "classici" è che si diffonde molto più rapidamente.
Se si viene colpiti dal virus, basta rivolgersi al medico di fiducia, non è necessario andare a intasare gli ospedali. In media la malattia perdura per tre giorni.
I mass media ci bombardano ogni giorno con notizie riguardanti il nuovo virus, col risultato che molta gente poi crede che stia per arrivare una nuova peste.
Quindi i giornalisti gonfiano sempre le notizie. Be, almeno c'è un lato positivo.
E' una normale influenza e come per ogni normale influenza può capitare che qualcuno muoia.
Nel caso in cui qualcuno non lo sappia la comune influenza solitamente ogni anno uccide svariate persone, soprattutto anziani o individui con patologie debilitanti, esattamente come sta accadendo ora, nulla di più nulla di meno.
I tg ovviamente gonfiano tutto
EDIT: zack, ho letto dopo il tuo post, praticamente ho riscritto quello che hai detto tu :P
I medici hanno un tot di medicinali da prescrivere al mese, così ricevono le ''bustarelle'' da parte delle case farmaceutiche.
Quella delle medicine è una lobby potente quanto quella del petrolio e delle sigarette.
Ho detto basta alle canne circa 3/4 anni fa dopo essere stata male, ma no male tipo fattanza, male da pronto soccorso. Poi ho provato a pippare i vapori di morfina ma sapeva troppo di medicina, ora fumo solo sigarette
Il fatto è che vorrei avere un figlio nei prossimi 5 anni, ho paura che queste cose possano essere mutageniche ._.
Ho detto basta alle canne circa 3 anni fa dopo essere stata male, ma no male tipo fattanza, male da pronto soccorso. Poi ho provato a pippare morfina ma sapeva troppo di medicina, ora fumo solo sigarette
Ah. Allora si vede che c'è qualche residuo che circola ancora nel tuo corpo.
Non va neppure presa eccessivamente alla leggera. E' vero che l'allarmismo di questi giorni alle volte è stato esagerato, tuttavia è anche innegabile che questo virus risulti particolarmente aggressivo e a rapida diffusione, senza contare la velocità con cui muta. In definitiva, non è la "solita influenza", così come non è il ritorno della peste bubbonica che falciò l'Europa.
Comment