Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Comunque oh lo hobbit è un gran film fantastico e d'avventura come se ne vedono pochi, non capisco la critica.
Concordo, che tra l'altro di recensioni a riguardo poco benevole ce ne sono davvero parecchie in giro. Secondo me ha subìto troppo l'influenza di LOTR, che agli occhi dei più ha un po' oscurato il prequel con la sua ombra.
Che dire, a parte il comprensibilissimo "distacco" di un ragazzo del 2013 nei confronti di una pellicola fantascientifica con effetti speciali datati, è stato un gran bel film. Solo il finale non riesco ancora a capirlo:
Spoiler:
Perchè l'alien restava sdraiato sullo scaffale come se fosse stato morente?
Sì, ma dà il tempo a Ripley di prendere tuta e arpione e di sedersi sulla poltroncina. Infatti nonostante tutto Ripley deve fargli andare addosso del fumo fuoriuscito dai tubi per smuoverlo e farlo rialzare. Sembrava che fosse proprio in agonia o una cosa simile.
Ieri su sky han dato war horse e me lo son rivisto, stavolta per intero.
Nel caso lo vogliate vedere vi risparmio la fatica e vi faccio il riassunto:
Nel devon un ragazzetto alleva un cavallo che verrà venduto ad un ufficiale dell'esercito, Loki, che morirà come uno scemo.
Il cavallo finisce tra le mani di due tedeschi che parlano tra di loro in inglese con l'accento tedesco che vengono fucilati per diserzione.
Ora il cavallo è di una bambina che vive col nonno e dopo diversi minuti dimenticabili, il cui apice è un racconto sui piccioni, e non sapendo come terminarli c'è una scena ridicola dove la bambina cavalcando supera un laghetto e finisce in mezzo a metà germania in marcia ed il tutto senza accorgersene.
Dopo una parentesi con un soldato di buon cuore ed un ufficiale burbero il cavallo inizia a cavalcare per ore e dopo aver attraversato la terra di nessuno decide di tornare indietro perché sì e rimane incastrato nel filo spinato ma viene liberato da un tedesco ed un inglese e già a questo punto il livello di saccarosio supera quello di tutti i film di Muccino.
Il cavallo viene preso dagli inglesi e finisce nello stesso ospedale militare del padrone originale che nonostante la cecità momentanea lo riconosce e lo salva dalla soppressione e aiuto ma che roba è.
Il cavallo viene messo all'asta e viene comprato dal nonno della bambina che però glielo cede e finalmente il film finisce.
"Ma la regia è bella!"
Ma anche no tra melensaggini (il cavallo che si offre per prendere il posto del cavallo ferito!), primi piani da telenovela (quando muore Loki o quando la bambina piange per il coraggio dei piccioni), scene da cobra 11 (nell'assalto di cavalleria ci sono quattro o cinque riprese dal basso di tedeschi che cadono di fronte alla camera) ed una buona dose di cose senza senso come la cavalcata del filo spinato.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment