Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come viviamo.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    I condizionamenti esterni io li odio, perché si sono rivelati, il più delle volte, delle assolute perdite di tempo: uno pensa di trarne benefici, ma spesso non è così
    Per quanto riguarda il criticare, beh, c'é modo e modo, la critica costruttiva può servire, quella fine a se stessa (tanto per avere qualcosa da dire) no. E' vero che vivere in una famiglia in cui si è abituati a criticare tutti e subito può lasciare il vizio di farlo.
    sigpic

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Davyl Visualizza Messaggio
      "I veri noi" non rappresentano esattamente nulla. Il "vero io" è quello che si costruisce empiricamente; non siamo una sostanza perfetta immersa in un mondo dove "quasi tutto è merda", sono le esperienze a darci la forma che abbiamo, gli stessi condizionamenti a cui imputi una colpa sono i fautori del nostro "vero io". Ogni "io" è caratterizzato da diversi condizionamenti, non sono i condizionamenti ad allontanarci dal nostro "vero io".

      Sulla critica non siamo portati tutti nella maggior parte dei casi a criticare (poi ci sono differenti tipi di critiche), ma essa rimane comunque il dispendio minore di energia intellettuale, pertanto la maggioranza degli individui tende a farne (ab)uso.
      Sul "vero io" sinceramente , non ne sono del tutto convinto, saremmo capaci di vivere anche senza condizionamenti e vedere veramente come siamo, certo questa è una gran cavolata perchè è impossibile vivere senza condizionamenti, l'ambiente stesso, la presenza di altre persone etc. sono condizionamenti necessari a "condizionarci". (quante ripetizioni )
      Comunque, io penso che ci svilupperemo in modo diverso senza influenze altrui , anche se al mondo di oggi appariremo come degli estranei assoluti.
      Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
      Scusami, Faina, ma mi pare che tu abbia fatto una grande accozzaglia di temi senza arrivare al punto, o almeno a me così è parso.

      Sul "vero io", concordo in tutto con Davide e non aggiungo nulla.

      Sulla critica non capisco la tesi secondo la quale saremmo condizionati da altri nel farlo.
      Al diavolo "l'accozzaglia di temi" , molti hanno capito dove volevo arrivare, pazienza.
      Yo.

      Comment


      • #18
        "Il vero io" senza condizionamenti sarebbe un animale con le capacità cerebrali che abbiamo noi adesso, ma resterebbe un animale -che cerca di sopravvivere ed evolversi pian piano, pur non potendo procreare e quindi conservare la specie- perché tutto influisce su di lui, quindi bisognerebbe togliere dal contesto quasi tutto ciò che esiste al mondo: animali e le altre persone, quindi la civiltà attuale sarebbe sconvolta e impossibilitata a rimanere intatta, portandoci al mondo "sterile" dove rimane la natura e basta, in pratica "il vero io" è realizzabile soltanto nella prima e unica creatura sulla Terra.
        Come ha detto Lorenzo, vengono trattati molti, troppi temi; seguendo la teoria che ho riportato qui sopra, tali tematiche diventano contrastanti, chiedendo di porre "il vero io" nella civiltà attuale, mandando a puttane la sterilità richiesta.
        Quindi, secondo me, porre/essere "una persona vera", nella società attuale, è impossibile.
        Last edited by Meaningless; 14 November 2009, 16:16.

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Fainabk Visualizza Messaggio
          Sul "vero io" sinceramente , non ne sono del tutto convinto, saremmo capaci di vivere anche senza condizionamenti e vedere veramente come siamo, certo questa è una gran cavolata perchè è impossibile vivere senza condizionamenti, l'ambiente stesso, la presenza di altre persone etc. sono condizionamenti necessari a "condizionarci". (quante ripetizioni )
          Comunque, io penso che ci svilupperemo in modo diverso senza influenze altrui , anche se al mondo di oggi appariremo come degli estranei assoluti.
          Svilupparsi senza influenze è come pensare di giungere ad un risultato finale senza partire da alcun input iniziale. Sicuramente si presenterebbe una situazione differente in assenza di condizionamenti, ma questa non può esistere, quindi è inutile ipotizzarla: nel caso tu ci tenga davvero così tanto, appena nasce tuo figlio mettilo all'interno di una vasca di deprivazione sensoriale, trova un modo per non farlo morire di fame e sete, e fallo uscire a trent'anni. Ti accorgerai, forse, che i condizionamenti non sono, poi, così male.

          Comment


          • #20
            Indubbiamenti veniamo condizionati dall'ambiente in cui viviamo. Ma non è certo una cosa nuova eh, si sa da sempre che è così, è proprio una sorta di evoluzione, ci adattiamo per vivere meglio in un certo ambiente, è logico, naturale.
            Per quanto riguarda il criticare, è logico anche questo. Siamo più propensi a criticare perchè siamo delle merde, tutti compresi. Voglio dire, noi non ci meriteremo di vivere così, maledetto il giorno in cui abbiamo sviluppato un cervello in grado di formulare pensieri e ragionamenti. Ci ha dato il pretesto giusto per crederci i migliori in assoluto, i padroni del mondo. Ma in fondo noi che abbiamo in più agli animali? Niente, solo il pensiero, ma in fondo siamo tali e quali a loro. Ma sto divagando, quello che volevo dire è che noi fondamentalmente siamo malvagi, pensiamo ai cazzi nostri, ed è logico che critichiamo ciò che fanno gli altri. E se non critichiamo è giusto per un contratto sociale. Ci troviamo molto più a nostro agio se parlando di qualcuno lo mettiamo in cattiva luce, piuttosto che il contrario.

            Comment


            • #21
              Uh, certe idee ce le ho anche io.
              Ad esempio: mia madre è mooolto interessata al mio rendimento scolastico, e io non voglio deluderla, perciò mi impegno, anche se odio la scuola come la peste.
              Se fossi abitato da un'altra parte, magari in una famiglia ignorante e sfortunata ora chissà chi sarei.
              Windmill windmill for the land Turn forever hand in hand
              Take it all there on your stride It is tickling fallin' down..
              Spoiler:

              Comment


              • #22
                è il Topic dei Se?
                Non perchè non sia interessante, oddio, se io fossi nato con le ruote sarei un carretto.
                Ma no, si parla del vero io, non dei Se. Sono stato tratto in inganno da Anto98.
                Il vero io, l ' io, una cosa che cambia in continuazione, ogni giorno siamo diversi e pensiamo ed agiamo in maniera diversa perchè il nostro cervello viene continuamente riempito di nuove informazioni e di nuove visioni, anche solo leggendo un opinione, una barzelletta o vedendo un film, il mio io cambia perchè ora ha più temi su cui riflettere e tutto può avere più sfaccettature.
                Last edited by Sanji; 14 November 2009, 21:07.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da The G Visualizza Messaggio
                  Indubbiamenti veniamo condizionati dall'ambiente in cui viviamo. Ma non è certo una cosa nuova eh, si sa da sempre che è così, è proprio una sorta di evoluzione, ci adattiamo per vivere meglio in un certo ambiente, è logico, naturale.
                  Per quanto riguarda il criticare, è logico anche questo. Siamo più propensi a criticare perchè siamo delle merde, tutti compresi. Voglio dire, noi non ci meriteremo di vivere così, maledetto il giorno in cui abbiamo sviluppato un cervello in grado di formulare pensieri e ragionamenti. Ci ha dato il pretesto giusto per crederci i migliori in assoluto, i padroni del mondo. Ma in fondo noi che abbiamo in più agli animali? Niente, solo il pensiero, ma in fondo siamo tali e quali a loro. Ma sto divagando, quello che volevo dire è che noi fondamentalmente siamo malvagi, pensiamo ai cazzi nostri, ed è logico che critichiamo ciò che fanno gli altri. E se non critichiamo è giusto per un contratto sociale. Ci troviamo molto più a nostro agio se parlando di qualcuno lo mettiamo in cattiva luce, piuttosto che il contrario.
                  Istinto di sopravvivenza&predominanza. Nel branco c'è il Maschio Alfa, quello che domina, e tutti gli altri hanno un ruolo diverso. Noi ci siamo evoluti al punto di non aver più bisogno di un Maschio Alfa, quindi gli ordinari ruoli non esistono: ogni individuo forma branco a sé, siamo tutti Maschi Alfa e dominiamo noi stessi, rendiamo la nostra vita il più agiata possibile per rendere più facile la sopravvivenza, quindi la dominanza, a discapito degli altri branchi -ogni altro uomo.

                  Comment


                  • #24
                    Originariamente Scritto da Meaningless Visualizza Messaggio
                    siamo tutti Maschi Alfa


                    Povero illuso.

                    Comment


                    • #25
                      io vivo benissimo poichè vengo da una famiglia di imprenditori !!!!

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da goku 80 Visualizza Messaggio
                        io vivo benissimo poichè vengo da una famiglia di imprenditori !!!!
                        E beato te! Io non critico nessuno, se sta bene, meglio per lui! Penso che il senso del topic non sia quanto è grande il portafoglio, ma le critiche che ci condizionano la vita! Io, da parte mia, cerco di criticare il meno possibile! E di "condizionare" il prossimo il meno possibile! Ma d'altra parte senza condizionamenti o "influenze" altrui non faremmo quello che adesso facciamo, no?
                        QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da jenny56 Visualizza Messaggio
                          E beato te! Io non critico nessuno, se sta bene, meglio per lui! Penso che il senso del topic non sia quanto è grande il portafoglio, ma le critiche che ci condizionano la vita! Io, da parte mia, cerco di criticare il meno possibile! E di "condizionare" il prossimo il meno possibile! Ma d'altra parte senza condizionamenti o "influenze" altrui non faremmo quello che adesso facciamo, no?
                          Ma se stai sempre lì a criticare qualunque cosa una persona dice?

                          Ma ora che ci penso, se jenny è così, i suoi genitori, allora come cacchio sono?
                          Last edited by Feleset; 15 November 2009, 15:45.

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da The G Visualizza Messaggio
                            Ma se stai sempre lì a criticare qualunque cosa una persona dice?

                            Ma ora che ci penso, se jenny è così, i suoi genitori, allora come cavolo sono?
                            Si vede che ho il senso critico alto! Ma io cerco sempre di non ferire nessuno! Dico la mia opinione con "dolcezza"! Parola sconosciuta per i molti di questa società!
                            Evidentemente assomiglio a loro, naturale! Noi siamo il riflesso dei nostri genitori, tutti siamo condizionati! E' la dura realtà!
                            QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da goku 80 Visualizza Messaggio
                              io vivo benissimo poichè vengo da una famiglia di imprenditori !!!!
                              Tu non hai capito niente.
                              Yo.

                              Comment


                              • #30
                                I "capi branco" tra gli esseri umani esistono eccome, secondo me. Solo che mentre tra gli animali sono quasi solo maschi (con qualche eccezione, tipo gli elefanti), tra gli uomini ci sono anche femmine. Basti pensare che se vedete dei gruppi di ragazze in giro sono per la maggior parte formati da una con un carattere molto forte alla quale si affiancano delle oche, più magari una o due che le seguono perchè non sanno cosa fare.
                                sigpic

                                Comment

                                Working...
                                X