Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Beh,indifferenza non mi pare.Anche qui su GS sono stati aperti due Thread(uno in Free Talk),ne hanno parlato giornali e tv.
Certo, ma io parlavo dell'indifferenza durante e immediatamente dopo lo svolgimento della gara, naturalmente. Ci mancherebbe altro, se non se ne parlasse ora sarebbe veramente un'assurdità!
Le cose che mi fanno ridere sono i link su Facebook tipo "corri nei cieli, campione <3" quando la mattina non se lo filava nessuno.
Si ecco, cosa che capita molto spesso infatti, di gente che lo scopre solo dal telegiornale e si rattrista poi per cose come l'età e tira in ballo che la cosa era evitabile. Di mio seguo da anni questo sport e il pilota aveva una certa fama, ma soprattutto era molto giovane e promettente, anche se poi è stato proprio l'incidente a farmi più impressione, dato che quando ho visto la tuta squarciata ho subito pensate che fosse spacciato, se non già morto
Stronzate. La colpa è solo sua, il fatto che abbia deciso di correre. Magari anche un errore di controllo del veicolo, il percorso scivoloso, che ne so. Tuttavia, la colpa rimane di chi ha scelto le eventuali conseguenze.
E' vero che lui aveva deciso di correre, ma non vedo perchè dargli colpa, di sucuro non sapeva che sarebbe caduto e poi morto.
Le cose che mi fanno ridere sono i link su Facebook tipo "corri nei cieli, campione <3" quando la mattina non se lo filava nessuno.
Sì, è vero: anche a me infastidisce un po'tutta questa ipocrisia della gente. Dispiace perché è morto un ragazzo, dispiace anche quando sulle cronache si legge delle stragi del sabato sera. Comunque a chi afferma di averci "fatto il callo", vorrei dire che sicuramente la reazione di fronte ad una tragedia dipende dalla sensibilità di ognuno, ma forse riuscire a guardare la realtà con un po'meno freddezza e razionalità ci renderebbe un po'più umani. Perché ultimamente va di moda la glacialità alla Light Yagami da queste parti?
E' vero che lui aveva deciso di correre, ma non vedo perchè dargli colpa, di sucuro non sapeva che sarebbe caduto e poi motro.
Quando accetti di fare qualcosa, accetti automaticamente le conseguenze che quel qualcosa potrebbe causarti, morte compresa. Uno può dare la colpa alla scarsa sicurezza e ad altri fattori, ma uno deve accettare anche questi elementi di rischio.
Me la fate sembrare troppo drastica con frasi del genere. Non è che ha scelto di praticare il motociclismo e morire giovane. Si è trattato di accettare una passione accettandone al contempo i rischi, ed è andata male. C'è rammarico, perchè era un sogno che poteva durare di più.
A me la sua morte ha colpito perchè l'ho vista in diretta per caso. Se non l'avessi vista probabilmente non l'avrei nemmeno saputo, come non so delle morti di tanti altri motociclisti. Tante persone muoiono, è vero, però vedere certe scene non è mai piacevole.
Certo, la morte del ragazzo di 21 anni alle olimpiadi invernali mi ha colpito di più, perchè lì la colpa era proprio della pista poco protetta.
A me la sua morte ha colpito perchè l'ho vista in diretta per caso. Se non l'avessi vista probabilmente non l'avrei nemmeno saputo, come non so delle morti di tanti altri motociclisti. Tante persone muoiono, è vero, però vedere certe scene non è mai piacevole.
Certo, la morte del ragazzo di 21 anni alle olimpiadi invernali mi ha colpito di più, perchè lì la colpa era proprio della pista poco protetta.
Penso che saresti venuta a saperlo comunque Feleset, perché giornali e telegiornali puntano molto sulla cronaca per "fare notizia". La tragedia si trasforma in una storia strappalacrime che fa audience e forse fa distrarre la gente da problemi seri che riguardano davvero la collettività. Ci bombardano ogni giorno di fatti di cronaca che sarebbero più da telegiornale regionale che da tg5 (tanto per fare un esempio di telegiornale opportunista). Ovviamente non parlo di questo caso, che sicuramente ha rilevanza nazionale. Volevo solo rimarcare l'ipocrisia degli organi di informazione che, come ho già detto, mi infastidisce sempre.
Non è una morte diversa da quella di tanti operai crepati sul posto di lavoro. Solo che su di loro si fanno tanti servizi ma non vengono mai fatti nomi.
PS: Ah, spero non banniate Guren per l'immagine
Una volta tanto è un parere condivisibile, visto che non interessarsi della morte di qualcuno non è un reato, ironizzarci non è un reato visto che non ci sono parenti ed è umano che possa non fotterne a nessuno.
Poteva non postare, dite voi, ma se è una cosa che non mi interessa HO il diritto di dirlo.
Originariamente Scritto da TheOnlyBest
Non mi arrabbio perchè sono andati avanti con il loro lavoro di telecronaca, ma perchè Meda ha continuato a ripetere "è morto... bla bla... perchè è morto... bla bla... quando è morto... bla bla... ci dispiace che sia morto... bla bla... quando muore un nostro compagno siamo scossi... bla bla" e continuava a parlare inutilmente, a vanvera, senza avere realmente la decenza di stare zitto davanti ad una tragedia simile.
A me è sembrato, in quel momento, incredibilmente ipocrita. Non so, sarà stata una mia impressione...
Non meno ipocriti di qualche idiota che esprime il suo finto dolore su una persona che non ha mai incontrato né visto scrivendo su una piattaforma meglio nota come forum.
Ogni allusione è puramente casuale.
Se per non essere ipocriti bisogna mandare a quel paese la gente morta, beh, allora mi scuso con tutti gli utenti del forum per la mia ipocrisia. Non dovrei dispiacermi per queste cose, sono io che sbaglio.
Scusate di nuovo.
EDIT: sia chiaro, da ora in poi ogni qualvolta morirà qualcuno non farò commento sul forum. Sembra che io sia l'unico che la pensa in un altro modo...
Non è reato "ironizzare" la morte di qualcuno ma è certamente maleducato e di cattivo gusto, a prescindere che qualcuno dei parenti lo veda o meno.
E comunque sì, mi dispiace, aldilà del lavoro, che un ragazzo giovane e con tutta la vita davanti sia morto, per di più in un modo particolarmente brutto.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Comment