Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Indossate quelle stupide cuffie,

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Petando anche.
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da Meaningless Visualizza Messaggio
      Mi piace la locazione che hai scelto, ema. Ci sta da dio, sei proprio un indie-kid che osserva gli altri e li schernisce dall'alto della sua brit music, fucktchyeah.
      A tempo debito (e rigorosamente in pvt) ti dirò a chi pensavo mentre sceglievo la locazione

      Comment


      • #48
        Premetto che sono molto critico in ogni cosa e in particolar modo nella musica quindi gli album che voterò io avranno indubbiamente una media più bassa degli altri. Detto ciò Kid A è un album sicuramente particolare, diverso dagli album precedenti degli Radiohead, soprattutto perché si sentono meno le chitarre e più i suoni elettronici e quelli prodotti attraverso computer. Se non sbaglio è uno dei successi maggiori degli Radiohead e buona parte di questo successo è sicuramente dovuto alla buona fama che si erano guadagnati con gli album precedenti. Da quel che so infatti molti 'fan' e non solo si aspettavano un disco sulla falsa riga di Ok Computer, invece Kid A è molto diverso. Appena lo si inizia ad ascoltare, a partire da Everything in its right place, si ha subito la sensazione di avere a che fare con un album 'mistico', anche di difficile lettura. Se dovessi dire il momento adatto per ascoltare questo album direi o dopo uno stato di alterazione mentale o in un momento di smarrimento (per sentirsi, paradossalmente, ancora più smarriti una volta finita la canzone). Personalmente non sopporto le canzoni strumentali (quindi Treefingers e Motion pictures soundtrack) perché troppo noiose e nemmeno Everything in its right place (sia perché anche questa è molto strumentale, sia perché la voce in questo brano mi dà i nervi), mentre adoro Idioteque (principalmente per il sound) e How to disappear completely (soprattutto per il testo). Tolte queste due, le altre non mi lasciano granché, né musicalmente né da un punto di vista del brano. È difficile quindi da valutare, ha canzoni molto belle mentre altre quasi inascoltabili; all'album, considerato il troppo discostamento dai dischi precedenti, il significato che non mi tange poi così tanto e le troppe canzoni che non mi piacciono darei 6,5. Se ne togliessi 2-3 darei anche 7-7.5.
        Last edited by Ajeje.; 20 April 2011, 00:54.

        Comment


        • #49
          Premetto che è il mio primo CD dei Radiohead, quindi parto incondizionato da tutta la tradizione più rockeggiante.
          L'album parte con Everything in its right place dal marcato estraniamento, con la voce squillante (e a dire il vero, fastidiosa) di Yorke. Vengono posti gli elementi tematici di tutto il CD. Kid A riprende il mood del brano precedente, con una voce ancora più distorta e un ritmo più ipnotizzante dato dalle percussioni. Il sound si fa più duro con The National Anthem, lyrics ridotte al minimo per amplificare il senso di alienazione. Con How to disapper completely l'atmosfera diventa più rilassante e trasognata, nonchè malinconica, con meno accenti elettronici, caratterizzando poi tutto il resto dell'album. Dopo la parentesi magica di Treefingers, un pezzo più ritmato come Optimistic, molto orecchiabile e piacevole. Si ritorna ad atmosfere più placide con In limbo per poi arrivare ad un pezzo molto caratteristico e significativo come Idioteque, con lyrics davvero evocative. Morning Bell ha imho un testo molto bello, accompagnato ancora una volta da una melodia contrassegnata da tranquilli accompagnamenti e repentine accellerazioni.
          Si finisce Motion Picture Soundtrack, a mio parere perfetto epilogo dell'album.

          Indubbiamente i pezzi che ho meno apprezzato sono i primi, quelli più marcatamente elttronici, mentre ho molto gradito specialmente "Idioteque", "In Limbo", "Optimistic" e "How to disappear completely", anche per i testi.

          Io vedrei bene questo album da ascoltare seduto ai piedi del proprio letto, con poca luce del sole albeggiante che filtra dalle persiane.

          Voto 8.

          Comment


          • #50
            Non capisco perché il discostamento dalle uscite precedenti dovrebbe essere un difetto o un pregio. Per me è una scelta come un'altra.

            Comment


            • #51
              gli -cit.- radiohead, prima di pubblicare questo album, hanno affermato che non contava un cazzo a livello commerciale. in sostanza, hanno implicitamente detto "oh, se vi aspettate un altro album di hit come the bends e ok computer, non ascoltatelo".
              infatti non hanno rilasciato singoli, per dire.
              e diciamo anche che si esibiscono poco.
              e diciamo anche che sono stati capace di regalare più volte canzoni, mettendo offerte libere per i download legali.
              per dire quanto cazzo gliene frega a loro del successo: sono sperimentaloidi concettisti del cazzo e stop.
              secondo me everithing in its right place è meravigliosa per come viene cantata. yesterday i woke up suckin' a lemon. lo dirà mille volte. vi sfido a cantarla a tempo prima che parta il chorus.

              Comment


              • #52
                Ma a te piace la voce di Bellamy, non conti per quanto riguarda certi cantati.

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da Meaningless Visualizza Messaggio
                  gli -cit.- radiohead, prima di pubblicare questo album, hanno affermato che non contava un cazzo a livello commerciale. in sostanza, hanno implicitamente detto "oh, se vi aspettate un altro album di hit come the bends e ok computer, non ascoltatelo".
                  infatti non hanno rilasciato singoli, per dire.
                  e diciamo anche che si esibiscono poco.
                  e diciamo anche che sono stati capace di regalare più volte canzoni, mettendo offerte libere per i download legali.
                  per dire quanto cazzo gliene frega a loro del successo: sono sperimentaloidi concettisti del cazzo e stop.
                  secondo me everithing in its right place è meravigliosa per come viene cantata. yesterday i woke up suckin' a lemon. lo dirà mille volte. vi sfido a cantarla a tempo prima che parta il chorus.
                  La mia preferita.
                  Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                  la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                  Lastfm

                  Comment


                  • #54
                    non la mia, ma ci sono affezionato abbestia.
                    Originariamente Scritto da Cloud Strife Visualizza Messaggio
                    Ma a te piace la voce di Bellamy, non conti per quanto riguarda certi cantati.
                    dati alla mano, è solamente uno dei migliori cantanti del mondo. e mi piaceva, adesso è troppo impostata.

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da Blaze Visualizza Messaggio
                      Non capisco perché il discostamento dalle uscite precedenti dovrebbe essere un difetto o un pregio. Per me è una scelta come un'altra.
                      Infatti non lo è, mi dà solo relativamente fastidio che il successo dell'album sia dovuto anche per l'aspettativa - poi non ''mantenuta'' - che c'era dietro.

                      Ho scritto male il messaggio, non ha influito ovviamente sulla mia valutazione. Intendevo che questo disco, sotto certi aspetti, mi piace meno degli altri.



                      Originariamente Scritto da Meaningless Visualizza Messaggio
                      gli -cit.- radiohead, prima di pubblicare questo album, hanno affermato che non contava un cazzo a livello commerciale. in sostanza, hanno implicitamente detto "oh, se vi aspettate un altro album di hit come the bends e ok computer, non ascoltatelo".
                      infatti non hanno rilasciato singoli, per dire.
                      e diciamo anche che si esibiscono poco.
                      e diciamo anche che sono stati capace di regalare più volte canzoni, mettendo offerte libere per i download legali.
                      per dire quanto cazzo gliene frega a loro del successo: sono sperimentaloidi concettisti del cazzo e stop.
                      secondo me everithing in its right place è meravigliosa per come viene cantata. yesterday i woke up suckin' a lemon. lo dirà mille volte. vi sfido a cantarla a tempo prima che parta il chorus.
                      Secondo me suona meglio gli, perciò dico gli. Comunque dubito abbiano detto testuali parole, ma ad ogni modo, volenti o nolenti, il disco ha ottenuto grande successo soprattutto per merito di quelli precedenti.
                      Io invece proprio non la sopporto Every in its right place, perderei sicuramente la sfida quanto vuoi, ma resta il fatto che detesto la voce, soprattutto come dice 'Everythiiiiiiing'. Mi piace solo il riff verso la fine.
                      Last edited by Ajeje.; 26 April 2011, 22:04.

                      Comment


                      • #56
                        Quando dice Everythiiiiiiing lo prenderei a calci, concordo

                        Comment


                        • #57
                          quello è il chorus, non l'ho citato di proposito. è bello come dice place asd.

                          Comment


                          • #58
                            Finalmente l'ho ascoltato anch'io: premettendo che è il primo lavoro dei Radiohead che provo, devo dire che non l'ho apprezzato poi così tanto; l'ho trovato molto piacevole e curato, ma la voce la trovo molto poco apprezzabile e la cosa fa perdere molto all'album; anche da un punto di vista compositivo l'ho trovato generalmente piacevole ma un po' troppo "vanaglorioso", mi dava l'idea di un gruppo molto snob. Mi sono comunque piaciute molto How to Disappear Completely e Idioteque, mentre Everything in Its Right Place è la traccia che mi è piaciuta meno.
                            Direi che andrebbe ascoltato passeggiando per una piazza abbastanza grande sul finir del crepuscolo, quando c'è ancora un po' di luce ma non si sa fino a quando.

                            7.8, arrotondato a 8

                            EDIT: mi rendo conto solo adesso di aver proposto una situazione d'ascolto praticamente identica a quella di Ema
                            Last edited by Il Nicco; 01 May 2011, 23:10.
                            Myanimelist.net
                            Lastfm.it

                            Comment


                            • #59
                              nicco, saresti in ritardo, ma, visto che lo sono molto di più io, ti conto.
                              a tal proposito: scusatemi, ma ho avuto solo oggi l'occasione di rinnovare kaspersky... entro notte aggiorno tutto.
                              Last edited by Meaningless; 03 May 2011, 20:32.

                              Comment


                              • #60
                                Album: Blackwater Park



                                Artista: Opeth (Mikael Åkerfeldt: voce, chitarra; Peter Lindgren: chitarra; Martin Mendez: basso; Martin Lopez: percussioni. Collabora Steven Wilson: voce, chitarra, tastiere)

                                Anno: 2001

                                Tracklist: otto tracce, in ordine di pubblicazione. Nella riedizione a doppio cd ci sono due tracce bonus (Still Day Beneath The Sun - Patterns In The Ivy II), che noi snobbiamo di brutto.

                                The Leper Affinity - 10:23
                                Bleak - 9:15
                                Harvest - 6:01
                                The Drapery Falls - 10:53
                                Dirge For November - 7:53
                                The Funeral Portrait - 8:44
                                Patterns In The Ivy - 1:52
                                Blackwater Park - 12:08

                                Album votato da 4 utenti, secondo* nella precedente classifica
                                *ma anche terzo quarto e quinto, sicché a pari merito con Kid A, Panopticon e Viva Emptiness

                                Di nuovo, sconsiglio di comprare il compact disc, ma di scaricarlo legalmente per pagarlo il giusto. Meno soddisfazione materiale, morale sana. Logicamente, ci sono i link per TuTubbarlo

                                scusate il ritardo.
                                Last edited by Meaningless; 03 May 2011, 22:19. Motivo: Fonti: wikipedia.org - youtube.com

                                Comment

                                Working...
                                X