Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ma anche da chi non se ne intende, cioè, quell'artwork è ormai storico e Sunday Morning è uno dei brani più famosi del globo, al calibro di una All You Need Is Love o di una Another Brick in the Wall.
Sono stati l'emblema del gruppo ignorato e poi riscoperto in quanto fondamentale, ma quella riscoperta è avvenuta già negli anni '70, considerarli ancora come l'emblema della musica underground è abbastanza anacronistico.
Confermo. Non ne so un cacchio di musica ma Sunday Morning la conosco
La bananozza c'è pure nella sigla di Mtv gold.
Giusto Vasco Rossi può credere che Reed prima della carriera solista suonasse nei baretti e basta.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
"Se la sala è piena, il film fa schifo". Per questo discorso tendo abbastanza a seguire questo criterio(ciò non significa che se vedo che una qualsiasi cosa viene amata da molti la classifico subito come merda, semplicemente mi sorge un sospetto, soprattutto perchè siamo in Italia).
Non è né un male né è un bene. Come è già stato detto, sfuggire al mainstream è diventato mainstream. L'importante è fare le proprie scelte con coscienza, non "tanto per".
Io guardo molti videoacquisti di vari recensori su Youtube. Quando ho incominciato ad appassionarmi al genere mi sono stupito che su 20 videoacquisti ce ne fossero al massimo 2 che compravano mensilmente Naruto, One Piece e Detective Conan. Gli altri compravano Shugo Chara, To Love Ru, Hime-Chan No Ribbon, Vampire Knight, PeaceMaker.
Sono manga che io personalmente conosco tutti perchè ne ho sentito parlare ma sono tutto fuorchè mainstream. Se chiedi a uno che non ha mai letto manga(la mia classe è piena e siamo 22) ti guarderà dicendoti "Hai finito di sparare sti nomi del cazzo?". I cartoni non sono mai passati nelle reti principali e,nella mia scuola,li conosceremo in 50 massimo.
Anche la vittoria di Berserk in questo forum come miglior manga può essere un piccolo esempio.
Leggere fumetti non è mainstream.
Magari esistessero fumetti che spingono la massa a leggere.
1) Non gli interessa abbastanza la musica da approfondire una conoscenza molto frammentata e superficiale (il che è giustissimo, de gustibus, a ognuno il suo)
2) Gli piace quella musica e se la fa bastare, non gli interessa altro
3) Non gliene frega proprio niente della musica ma è praticamente impossibile non conoscere certi rappresentanti del genere.
Diventa quasi automatico sminuire il bagaglio culturale di una persona se poi ascolti, che so, i Tokio Hotel. Una persona può interessarsi alla musica, ma non è automatico farsi piacere ciò che è ritenuto "élite".
Dire che il Mainstream puzza è ormai troppo Mainstream. D:
Penso che si dovrebbe andare per gusti e considerazioni personali, non vedo perchè un gruppo di hipster ritratti in una foto stile deprimente modificata con PicNic dovrebbero dettare legge per gli altri. D:
Ma soprattutto, chissenefotte se una cosa è mainstream o no. Io provo, sperimento, scopro anche cose che sono considerate conosciute ma che io personalmente ancora non ho mai avuto occasione di ascoltare/vedere/leggere. Chi si rifugia nel "mainstream", si esclude una bella dose di arte che, seppur conosciuta e apprezzata da molti, continua ad essere buona.
E in ogni caso spesso si crede che qualcosa si possa classificare "mainstream" solo a causa di proprie lacune. L'esempio di Skrillex è illuminante: Light pensava fosse poco conosciuto solo perché non ha trovato altra gente valida con cui confrontarsi. Insomma, ignorava quanto sia in realtà conosciuto.
Ma soprattutto, chissenefotte se una cosa è mainstream o no. Io provo, sperimento, scopro anche cose che sono considerate conosciute ma che io personalmente ancora non ho mai avuto occasione di ascoltare/vedere/leggere. Chi si rifugia nel "mainstream", si esclude una bella dose di arte che, seppur conosciuta e apprezzata da molti, continua ad essere buona.
E in ogni caso spesso si crede che qualcosa si possa classificare "mainstream" solo a causa di proprie lacune. L'esempio di Skrillex è illuminante: Light pensava fosse poco conosciuto solo perché non ha trovato altra gente valida con cui confrontarsi. Insomma, ignorava quanto sia in realtà conosciuto.
Esattamente...io non conosco nessuno che lo ascolta e ho dedotto erroneamente che la massa non lo conosca. Però il mainstream non è proprio ciò? Cioè se io nel mio ambiente non trovo nessuno che conosca la cosa x,non vuol proprio dire che la maggior parte della massa non sa chi è? Dragonball io lo considero mainstream proprio perchè chiunque,in qualsiasi ambiente,sa cos' è (ovviamente in target da manga/anime)
Comment