Annuncio

Collapse
No announcement yet.

DBA Cup di Fifa 13: Edizione Speciale (Torneo Simulativo)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
    Hai troppo culo. Abbiamo la stessa differenza reti, stessi gol fatti e stessi gol subiti. Ma tu hai due punti in più di me
    Piangi che piango anch'io .
    Sento che arriverò quarto .
    last fm

    Comment


    • Il rigorista è Nasri??? Ma che cazz... Imposta Ronaldinho come rigorista. Comunque quando Fifa decide che non devi vincere, non la vinci la partita. A volte penso che il risultato lo decida la CPU prima dell'ingresso in campo.
      NerdMonday

      Comment


      • *prende a testate il muro*

        Sapevo io di non avere tattica ahahah
        http://card.exophase.com/1/812034.png

        Comment


        • Conquistiamo 'sto primo posto!
          Last.fm
          Rockstadium

          Comment


          • Black Ghost, ti consiglio per stasera di mettere tutte le riserve, tanto tu ormai sei primo. Se qualcuno viene squalificato o infortunato si perde i quarti di finale
            Lo dico per te

            Comment


            • Formazioni aggiornate con squalifiche e inofortuni, ora verranno recuperate le fare del gruppo A e in più verranno disputate quelle del gruppo B inizialmente in programma!

              Comment


              • DBA CUP - SESTA GIORNATA - GIRONE A


                SASSUOLO - PARMA
                (Stadio Città del Tricolore, Reggio Emilia)

                SASSUOLO (PAOLO VESPA) (4-2-3-1)

                Joe Hart (1) – Por – 84
                Branislav Ivanovic (2) – Dc/Td – 83
                Vincent Kompany (4) – Dc – 86
                Naldo (39) – Dc – 80
                Benoit Tremoulinas (30) - Ts - 78
                Igor Denisov (27) – Cdc – 81
                Claudio Marchisio (8) – Cc/Cdc – 85
                Oscar (33) – Coc/Ed – 82
                Stephane Sessegnon (28) – Coc/Ed/Es/At – 81
                Mesut Ozil (10) – Coc/Es/Ed/Cc – 87
                Miroslav Klose (11) – Att – 84

                Fernando Muslera (25) – Por – 81
                Jerome Boateng (17) – Dc/Td/Ts – 79
                Nemanja Matic (21) – Cdc/Cc – 80
                Francesco Totti (31) – As/Coc/Att – 82
                Gervinho (41) – As/Ad/Att – 80
                Giampaolo Pazzini (32) – Att – 82
                Pierre Emerick Aubameyang (7) – Att/Ad – 80

                PARMA (LORENZO GOV) (4-4-2)

                Diego Lopez (25) – Por – 82
                Joao Pereira (12) – Td – 80
                Giorgio Chiellini (3) – Dc/Ts – 85
                Davide Astori (13) – Dc – 80
                Leighton Baines (2) – Ts – 82
                Lucas (5) – Ed – 82
                Hernanes (8) – Coc/Cc – 84
                Cesc Fabregas (4) – Cc/Coc/Cdc/At – 86
                Angel Di Maria (22) – Ed/Es – 86
                Antonio Cassano (99) – At/Coc/Att – 83
                Negredo (9) – Att/At – 83

                Diego Benaglio (1) – Por – 80
                Gary Cahill (24) – Dc – 80
                Phil Jones (4) – Td/Dc/Cc/Cdc – 78
                Nigel De Jong (34) – Cdc/Cc – 81
                Yann M’Vila (90) – Cdc – 79
                Stefan Kiesling (11) – Att/At – 80
                Seydou Doumbia (88) – Att – 81

                CRONOSTORIA

                0' Ha dunque finalmente inizio l'ultima giornata! La gara che ci prestiamo a raccontare è di quelle decisive, quasi una finale! Il Sassuolo di Paolo Vespa ospita il Parma di Lorenzo Gov deciso a difendere il primo posto nel girone. I padroni di casa hanno a disposizione due risultati su tre per confermare il primato e la conseguenze qualificazione certa ai quarti di finale, in caso contrario dovrebbe vedere i punteggi delle altre seconde per vedere se risulterà essere una delle migliori tre. Nessun calcolo invece per il Parma, che deve assolutamente vincere, in caso contrario, dovrebbe guardarsi anche da un eventuale ritorno del Torino, impegnato contro il Bologna.

                1' L'arbitro, Filippo Giacoletti, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Parma, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribun stampa.

                6' Grande intervento di Hart su Negredo! Parma vicino al vantaggio! Uscita tempestiva del portiere inglese che chiude lo specchio della porta e devia in angolo il tiro ravvicinatissimo dell'attaccante spagnolo!

                17' Ancora Negredo, di testa sugli sviluppi di un corner, il pallone stavolta finisce abbondantemente alto! Il Parma ha bisogno di segnare e cerca il gol con insistenza in questo inizio di partita!

                45' E finisce qui il primo tempo! La partita la fa il Parma, ma il Sassuolo, dopo aver rischiato in avvio, ha iniziato a difendere bene, senza soffrire, conservando per il momento il pareggio che gli garantirebbe la qualificazione! Vedremo se nel secondo tempo il Parma riuscirà a sbloccare il risultato o se il Sassuolo diventerà più intraprendente cercando il vantaggio!

                46' Inizia il secondo tempo, palla al Sassuolo.

                49' Tiraccio di Lucas che finisce abbondantemente a lato! Il Parma insiste, ma di pericoli veri Hart non ne corre!

                52' Parma vicino al vantaggio! Riesce a rendersi finalmente pericolosa la formazione ospite con il tiro al volo di Negredo, che però sfiora il palo ed esce!

                76' Sostituzione nel Sassuolo. Esce Klose, entra Pazzini.

                76' Sostituzione nel Parma. Esce Fabregas, entra De Jong.

                81' Prima vera palla-gol per il Sassuolo! Colpo di testa di Sessegnon che anticipa Diego Lopez in uscita ma manca di poco lo specchio della porta! Il Parma pare sfiduciato e non riesce più a creare pericoli, e il Sassuolo si prende maggiori licenze offensive!

                90' Sostituzione nel Sassuolo. Esce Marchisio, entra Matic.

                90' E' finita!!! Il Sassuolo è ai quarti di finale come prima classificata del gruppo A! La squadra di casa ha difeso il punto che le serviva e alla fine i risultati le hanno dato ragione! Resta fermo a quato 8 il Parma, che ora dovrà attendere la partita del Torino per vedere se avrà speranze di essere ripescato come migliore seconda! Curioso che il Parma rischi l'eliminazione da imbattuto, avendo ottenuto una vittoria e ben cinque pareggi! Qui da Reggio Emilia è tutto, vi ricordiamo il risultato finale di zero a zero e la qualificazione ottenuta dal Sassuolo! Un saluto agli amici in ascolto, linea alla regia!
                Last edited by Final Goku II; 11 August 2013, 20:59.

                Comment


                • Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
                  Black Ghost, ti consiglio per stasera di mettere tutte le riserve, tanto tu ormai sei primo. Se qualcuno viene squalificato o infortunato si perde i quarti di finale
                  Lo dico per te
                  Il Livorno è stato lasciato al suo destino quindi dubito che BG ti legga, però riesce comunque a vincere con la formazione iniziale

                  Comment


                  • Ghost è in vacanza e Sssebi è proprio uno juventino con questi consigli senza secondi fini .
                    last fm

                    Comment


                    • DBA CUP - SESTA GIORNATA - GIRONE A


                      BOLOGNA - TORINO
                      (Stadio Renato Dall'Ara, Bologna)

                      BOLOGNA (FELESET) (3-4-1-2)

                      Stephane Ruffier (12) – Por – 82
                      Martin Caceres (4) – Dc/Td/Ed – 81
                      Brede Hangeland (5) – Dc – 81
                      Thomas Vermaelen (15) – Dc/Ts – 81
                      Jefferson Farfan (17) – Ed/Ad/Att/Coc – 84
                      Riccardo Montolivo (18) – Cc/Coc/Cdc – 85
                      Fredy Guarin (14) – Cc/Coc – 82
                      Shinji Kagawa (26) – Coc/At/Es – 83
                      Sergio Aguero (16) – Att/At/Coc – 87
                      Karim Benzema (9) – Att – 85
                      Fernando Llorente (8) – Att – 83

                      Bernd Leno (1) – Por – 80
                      Bruno Ecuele Manga (2) – Dc – 79
                      Tiago (6) – Cc/Cdc – 80
                      Javier Pastore (27) – Coc/Es – 81
                      Walter Montillo (10) – Coc – 80
                      Diego Costa (19) – Att/At/As – 81
                      Alexandr Kerzhakov (11) – Att – 80

                      TORINO (IL NICCO) (4-2-4)

                      Steve Mandanda (30) – Por – 83
                      Lukasz Piszczek (26) – Td – 82
                      Andrea Barzagli (15) – Dc – 85
                      Kolo Tourè (28) – Dc – 80
                      Gael Clichy (22) – Ts – 81
                      Jeremy Toulalan (8) – Cdc/Cc – 82
                      Yaya Tourè (42) – Cdc/Cc/Coc – 86
                      Arjen Robben (10) – Ed/Es/Ad/As – 87
                      Marouanne Fellaini (17) – Coc/At – 80
                      Didier Drogba (12) – Att – 83
                      Antonio Di Natale (13) – Att/At/As – 84

                      Michel Vorm (1) – Por – 81
                      Hugo Campagnaro (21) – Dc – 81
                      Jesus Gamez (2) – Td – 79
                      Fernando (25) – Cdc – 80
                      Mikel Arteta (4) – Cc/Cdc – 82
                      Mame Diouf (39) – Att/As/Ad – 79
                      Andrè Schurrle (11) – Es/As/At/Att – 80


                      CRONOSTORIA

                      0' Bella giornata di sole a Bologna, dove i padroni di casa ospitano il Torino. Il Bologna di Feleset è già eliminata, e gioca solo per l'onore. Il Torino di Il Nicco invece cerca la vittoria per superare il Parma al secondo posto e avere quindi ancora delle possibilità di qualificazione.

                      1' L'arbitro, Lauro Leopardi, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dal Torino, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.

                      6' Traversa piena!!! Vicinissimo al vantaggio il Torino con Fellaini, che triangolo con Drogba e calcia in porta! Il suo tiro viene però respinto dalla traversa!

                      21' Yayaaaaaaa Touuuuuuuuurèèèèè!!! Torino in vantaggio!!! Diagonale dal limite dell'ivoriano che non lascia scampo a Ruffier e porta i granata a condurre! A questo punto il Torino sarebbe secondo, ma c'è ancora tutta una partita da giocare! Comunque il primo passo per la qualificazione il Torino l'ha compiuto!

                      21' Bologna - Torino 0-1

                      22' Prova a farsi vivo il Bologna con Llorente, ma il suo colpo di testa è debole e centrale! Mandanda fa suo il pallone con facilità!

                      31' Insiste il Torino! Conclusione di Robben da posizione molto difficile che finisce sull'esterno della rete! Gli ospiti cercano il secondo gol per chiudere partita e discorso secondo posto!

                      45' E finisce il primo tempo, con il Torino meritatamente in vantaggio! I granata hanno dominato il match sfiorando il gol a inizio partita per poi trovarlo e mantenendo poi costantemente la partita alla ricerca del raddoppio! Bologna rinunciatario che non ha mai impensierito Mandanda! Vedremo se il Torino riuscirà a difendere il vantaggio e magari chiudere la partita nella ripresa.

                      46' Inizia il secondo tempo. Palla al Bologna.

                      50' Eeeeel Reeeeeey Leooooon!!! Fernando Llorente!!! Il pareggio del Bologna!!! L'ex bomber di Atletich Bilbao e Juventus interviene in spaccata sulla respinta di Mandanda su tiro di Benzema e insacca! Dopo un primo tempo dominato da toro, i padroni di casa a inizio ripresa trovano subito il pareggio!

                      50' Bologna - Torino 1-1

                      61' Tiro da fuori di Guarin. Blocca a terra Mandanda, ma è un altro Bologna in questa ripresa! I rossoblu controllano la gara e il Torino non sembra essersi ripreso dalla mazzata del pareggio subito!

                      71' Sostituzione nel Bologna. Esce Guarin, entra Tiago.

                      71' Doppio cambio nel Torino. Escono Drogba e Toulalan, entrano Diouf e Arteta.

                      76' Vicinissimo al nuovo vantaggio il Torino con Fellaini! Il colpo di testa del belga finisce però di poco a lato!

                      90' E finisce qui! Pareggio tra Bologna e Torino! Entrambe le squadre vengono dunque eliminate dal torneo! Il Bologna già lo era da qualche giornata, mentre oggi i granata hanno visto morire i loro sogni di qualificazione. Dopo un primo tempo promettente il Torino ha subito il ritorno del Bologna e non è riuscito a reagire dopo il pareggio di Llorente. Qui da Bologna è tutto, vi ricordiamo il risultato finale: Uno a uno tra Bologna e Torino con reti di Tourè e Llorente! Un saluto agli amici ascoltatori, linea alla regia!
                      Last edited by Final Goku II; 11 August 2013, 21:43.

                      Comment


                      • DBA CUP - SESTA GIORNATA - GIRONE B


                        HELLAS VERONA - FIORENTINA
                        (Stadio Marcantonio Bentegodi, Fiorentina)

                        HELLAS VERONA (EDOARDO) (4-2-3-1)

                        Renè Adler (15) – Por – 84
                        Kyle Walker (40) – Td – 79
                        Medhi Benatia (17) – Dc/Td – 82
                        Ezequiel Garay (24) – Dc – 82
                        Holger Badstuber (28) – Dc/Ts – 82
                        Clarence Seedorf (27) – Coc/Cc – 81
                        Blaise Matuidi (14) – Cdc/Cc – 81
                        Juan Mata (22) – Coc/Es/Ed – 86
                        Wayne Rooney (10) – At/Att/Coc – 87
                        Kevin Mirallas (12) – Ed/Att/Es – 80
                        Samuel Eto’o (9) – At/Coc/Att – 84

                        Emmanuel Emenike (29) – Att – 79
                        Maarten Stekelenburg (25) – Por – 79
                        Alvaro Pereira (31) – Es/Ts/Cc – 79
                        Selcuk Inan (8) – Cc/Cdc – 81
                        James Milner (7) – Ed/Cc/Es – 81
                        Alessio Cerci (32) – Es/Ad/At – 80
                        Carlos Vela (11) – Ad/At/Att/Coc – 81

                        FIORENTINA (JOJO10) (4-4-1-1)

                        Casillas (1) – Por – 88
                        Maicon (13) – Td – 79
                        Bruno Alves (3) – Dc – 81
                        Jan Vertonghen (5) – Dc/Ts – 82
                        Fabio Coentrao (15) – Ts/Es/Cdc – 80
                        Joaquin (7) – Ed/Coc/Ad – 82
                        Thiago Alcantara (11) – Coc/Cc – 79
                        Paul Pogba (6) – Cdc/Cc – 79
                        Eden Hazard (17) – Es/Coc/Ed – 85
                        Wesley Sneijder (14) – Coc/Cc/Es/Ed – 86
                        Diego Milito (22) – Att – 83

                        Jefferson (12) – Por – 82
                        Semih Kaya (16) – Dc – 79
                        Bernard (21) – Coc – 79
                        Fernando Torres (9) – Att – 82
                        Yohan Cabaye (4) – Cc/Coc – 81
                        Balazs Dzsudzsak (8) – Ed/Es – 80
                        Steven Pienaar (20) – Es/Ed – 80


                        CRONOSTORIA

                        0' In questa gara, valida per la sesta giornata del gruppo B, l'Hellas Verona di Edoardo ospita la Fiorentina di Jojo10. Agli ospiti basta un pareggio per avere la certezza del secondo posto dietro al già qualificato Livorno. Ai padroni di casa serve invece la vittoria, che potrebbe anche non bastare, in quanto dovranno anche sperare nel successo del Livorno contro la Juventus, intanto comunque dovranno concentrarsi sulla loro partita.

                        1' L'arbitro, Gianluca del Tarano, fischia l'inizio della partita. Il calcio d'inizio verrà battuto dalla Fiorentina, che in questo primo tempo attaccherà da destra verso sinistra rispetto alla tribuna stampa.

                        2' Uscita di Adler su tiro-cross di Thiago Alcantara che anticipa il possibile intervento degli attaccanti viola! Inizia subito forte la viola!

                        6' Thiiiiiiiagooooo Aaaaaalcantaraaaa!!! La Fiorentina è in vantaggio!!! Passaggio di prima di Milito che premia l'inserimento del centrocampista spagnolo che di prima intenzione calcia a rete e batte Adler! Dopo sei minuti dunque la Fiorentina passa a condurre!

                        6' Hellas Verona - Fiorentina 0-1

                        20' Reagisce il Verona, che si rende pericoloso con Matuidi! Il tiro del centrocampista sfiora il palo ed esce!

                        25' Ancora Hellas con Eto'o! Tiro al volo del camerunense da posizione molto complicata che sfiora il palo! Non ci stanno a perdere i padroni di casa!

                        35' Tiro dal limite di Pogba, il pallone sfiora il palo ed esce! La viola non si fa schiacciare e prova il contropiede alla ricerca del raddoppio!

                        45' E finisce qui un primo tempo ben giocato da entrambe le squadre, il gol però l'ha trovato la Fiorentina, e nella ripresa il Verona avrà bisogno di farne due per sperare ancora nella qualificazione! Vedremo cosa accadrà nel secondo tempo!

                        46' Inizia il secondo tempo. Palla al Verona.

                        47' Strepitoso Casillas!!! Il portiere spagnolo devia una sassata di Matuidi sul palo! Poi la difesa libera! Parte deciso alla ricerca del gol il Verona!

                        63' Sostituzione nel Verona. Esce Mirallas, entra Inan.

                        63' Sostituzione nella Fiorentina. Esce Thiago Alcantara, entra Cabaye.

                        73' Brivido per Adler! Gran tiro da fuori di Cabaye che esce a pochi centimetri dal palo! La Fiorentina controlla meglio le offensive dell'Hellas in questa fase della gara!

                        79' Sostituzione nella Fiorentina. Esce Milito, entra Torres.

                        83' Palo!!! Vicinissimo al pareggio il Verona!!! Colpo di testa di Eto'o che mette fuori causa Casillas, ma il pallone si stampa sul palo! Qui probabilmente muoino le speranze del Verona di riaprire la partita!

                        86' Fenomanale Casillas!!! Riflesso e balzo felino del portiere spagnolo che disinnesca un diagonale del solito Eto'o! Il Verona meriterebbe un pareggio che comunque non gli basterebbe!

                        90' Sostituzione nel Verona. Esce Eto'o, entra Emenike.

                        90' E finisce qui! Vittoria e qualificazione per la Fiorentina!!! Ipoteca il secondo posto e diventa matematicamente almeno la terza migliore seconda con i suoi 10 punti! Il verona viene invece eliminato dal torneo! Qui da Verona è tutto, vi ricordiamo il punteggio finale: Fiorentina batte Hellas Verona per uno a zero con gol di Thiago Alcantata! Un saluto agli amici in ascolto, linea alla regia!
                        Last edited by Final Goku II; 12 August 2013, 16:05.

                        Comment


                        • Assurdo arrivare secondi e rischiare di uscire, non avendo mai perso e avendo in gran parte dominato tutte le partite

                          Comment


                          • Domani mi devo alzare presto per il lavoro, dal momento che a conti fatti non è una gara decisiva la partita Juventus-Livorno la faccio domani nel tardo pomeriggio-prima serata.

                            Comment


                            • Boh, continuo a non produrre nulla e vinco il girone
                              Last.fm
                              Rockstadium

                              Comment


                              • Ho modificato il calendario per poter concludere la fase a gironi prima della mia partenza. Prendetene visione.

                                Comment

                                Working...
                                X