Originariamente Scritto da AlphaOmega
Visualizza Messaggio
In ogni caso, tenendo conto del fatto che il manga l'ho letto troppo tempo fa e che quindi mi potrei basare solo sulle cose viste di recente (passi il movie "Son Goku e i suoi amici ritornano", ma non mi pare il caso di considerare valido l'Abridged

L'unica cosa che posso dire è che una parte di me mi porta a ragionare in questo modo: il Tory fa dei personaggi nel complesso semplici, in cui non inserisce chissà quale personalità nascosta o psicologia incomprensibile. Lui mostra delle cose immediate che vanno interpretate esattamente così, come le si capisce a una prima lettura. Stando così le cose, se lui ha fatto mettere due personaggi insieme e così li ha fatti stare fino alla fine, forse per lui questo è sufficiente per dire "si amano". Come e perché non ci è dato saperlo più di tanto, ma per lui non è importante. Una cosa che mi fa propendere per questa tesi è il modo in cui sfrutta la nascita dei figli, in particolare quelli inutili per la trama come Marron e Bra: non mi viene in mente alcun motivo per cui possa averli creati, se non per far vedere che i loro genitori sono felici (e quindi risparmiarsi di doverlo mostrare, cosa che non riteneva necessaria o non aveva voglia di fare). E in effetti, pensandoci, l'unica volta in cui ricordo viene specificato che una coppia con un figlio non sta più insieme è alla nascita di Trunks (almeno, se non ricordo male Bulma nel manga lo dice), quando in effetti viene mostrato Vegeta che li avrebbe lasciati tranquillamente morire. In tutti gli altri casi, comprese quindi le nascite di Gohan e Goten, l'autore non specifica niente del genere, per cui mi fa pensare che quello sia il suo modo di mostrare il legame tra Goku e la famiglia.
P.S. Mi sono riletta l'intero topic, e devo dire che fa un bel po' di nostalgia.

Leave a comment: