Quante seghe, ma lo sapete che siete proprio stra-nerd? 
Intanto per quanto riguarda il finale della Perfect Edition, il fatto che Vegeta abbia ribadito di voler superare Goku non vuol dire rinnegare che Goku sia il numero uno... vuol dire che Vegeta è Vegeta, e il fatto che Goku rappresenti per lui l'irraggiungibile non potrà mai farlo desistere dall'inseguirlo.
Vegeta è anche questo: testardaggine e colpevole coscienza dell'insensatezza delle proprie azioni.
Per rispondere al topic, perchè Vegeta non è mai stato il vincitore effettivo di una saga?
Sarebbe facile rispondere "perchè il protagonista è Goku". Ok, il protagonista è Goku, e questo spiega perchè nei movie e nel GT Vegeta non è mai stato vincitore: perchè tutto ciò che estraneo al manga è puramente goku-centrico e si risolve in una ripetizione di situazioni più o meno già viste nel manga.
Però ho l'impressione che Toriyama abbia voluto assegnare posizioni diverse a Goku e a Vegeta. Goku incarna l'ideale "fisico e agonistico" per cui lui deve esprimere l'incarnazione del guerriero massimamente potente: non importa che Goku vinca veramente lo scontro (come con Freezer), l'importante è che tu guardi Goku come un Dio e ti rendi conto che allla fine è lui il numero uno (anche se il nemico lo batte Gohan o la Genkidama creata col contributo di tutta l'umanità
.
Vegeta non è solo il rivale. Vegeta rappresenta l'aspirazione di raggiungere un obiettivo che volta per volta si sposta in avanti e diviene ancora più irraggiungibile di prima, ma rappresenta un percorso di redenzione. Abbiamo davanti un personaggio che si presenta inizialmente con lo spessore personale di un Radish potenziato, che nella saga di Freezer ci mostra i peggiori vizi di un antieroe (astuto, pericoloso, senza scrupoli, sadico, rabbioso) e si evolve già nella saga di Cell in un "padre", e alla fine è grazie alle sue intuizioni strategiche che la Terra viene salvata. In sintesi: mi pare che di Vegeta si voglia più che altro sottolineare, a parte la rivalità con Goku (sottolineata ad anni di distanza con la Perfect Edition) il ruolo di "eroe morale". Ruolo che Goku non ha mai avuto, visto che lui è sempre stato buono "per natura" e senza subire alcun tipo di evoluzione psicologica - al massimo, da Goku abbiamo appreso sempre e solo l'insegnamento che dobbiamo sempre lavorare per superare i nostri limiti, ma il percorso di Vegeta ci insegna ben altro.

Intanto per quanto riguarda il finale della Perfect Edition, il fatto che Vegeta abbia ribadito di voler superare Goku non vuol dire rinnegare che Goku sia il numero uno... vuol dire che Vegeta è Vegeta, e il fatto che Goku rappresenti per lui l'irraggiungibile non potrà mai farlo desistere dall'inseguirlo.

Per rispondere al topic, perchè Vegeta non è mai stato il vincitore effettivo di una saga?
Sarebbe facile rispondere "perchè il protagonista è Goku". Ok, il protagonista è Goku, e questo spiega perchè nei movie e nel GT Vegeta non è mai stato vincitore: perchè tutto ciò che estraneo al manga è puramente goku-centrico e si risolve in una ripetizione di situazioni più o meno già viste nel manga.
Però ho l'impressione che Toriyama abbia voluto assegnare posizioni diverse a Goku e a Vegeta. Goku incarna l'ideale "fisico e agonistico" per cui lui deve esprimere l'incarnazione del guerriero massimamente potente: non importa che Goku vinca veramente lo scontro (come con Freezer), l'importante è che tu guardi Goku come un Dio e ti rendi conto che allla fine è lui il numero uno (anche se il nemico lo batte Gohan o la Genkidama creata col contributo di tutta l'umanità

Vegeta non è solo il rivale. Vegeta rappresenta l'aspirazione di raggiungere un obiettivo che volta per volta si sposta in avanti e diviene ancora più irraggiungibile di prima, ma rappresenta un percorso di redenzione. Abbiamo davanti un personaggio che si presenta inizialmente con lo spessore personale di un Radish potenziato, che nella saga di Freezer ci mostra i peggiori vizi di un antieroe (astuto, pericoloso, senza scrupoli, sadico, rabbioso) e si evolve già nella saga di Cell in un "padre", e alla fine è grazie alle sue intuizioni strategiche che la Terra viene salvata. In sintesi: mi pare che di Vegeta si voglia più che altro sottolineare, a parte la rivalità con Goku (sottolineata ad anni di distanza con la Perfect Edition) il ruolo di "eroe morale". Ruolo che Goku non ha mai avuto, visto che lui è sempre stato buono "per natura" e senza subire alcun tipo di evoluzione psicologica - al massimo, da Goku abbiamo appreso sempre e solo l'insegnamento che dobbiamo sempre lavorare per superare i nostri limiti, ma il percorso di Vegeta ci insegna ben altro.
Comment