Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FF 7... che dire?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Allora,io ho giocato e finito più volte ogni Final Fantasy creato dalla square (eccetto l'XI) e posso tranquillamente dire che il VII non ha rivali.
    La grafica è si datata(anche se ai tempi faceva la sua bella figura),ma si intona benissimo al gioco,i personaggi sono di un carisma che si può trovare solo in altri pochi giochi,la colonna sonora è a dir poco fantastica,non manca di colpi di scena(come ad esempio la morte di aerith),è pieno di minigiochi e potrei continuare all'infinito..
    Poi è anche uno dei pochi giochi che a distanza di molti anni dalla sua uscita ha ancora schiere di appassionati che cercano di risolvere tutti i segreti del gioco come far resuscitare aerith o controllare sephirot..
    A mio avviso la saga di ff ha subito dei continui miglioramenti dal primo capitoli fino al settimo,poi dal settimo fino all' X-2 c'è stata una lineare discesa di qualità e passione con cui veniva fatta questa saga.Ora Si pensa più alla grafica che a a tutti gli altri parametri che possono rendere buono un gioco..bah..
    http://dbextreme.supereva.it/goku%20ssj3.gif

    Comment


    • #17
      Continuo col tormentone...

      Sky Odin, sono daccordo con te! Vorrei sottolineare che è in fase di sviluppo un film sulla saga FF, e forse non è un caso che sia proprio il sequel di FFVII. Evidentemente la Square tenta un colpo commerciale sicuro...
      Senza contare l'imminente uscita di "Dirge of Cerberus", con protagonista assoluto il mitico Vincent Valentine...
      Due soli difetti ho trovato in FF7: la grafica (che però nelle scene delle battaglie è molto bella, e poi, via, ma quanti anni ha...) e che è in inglese, il che toglie molto alla comprensione totale della storia. Ragazzi, quanti di voi hanno capito tutto dei dialoghi di Barret e del Cid?
      Devo dire, di contro, che l'ottavo capitolo ha comunque una schiera di appassionati a dir poco impressionante. Questo mi ha incuriosito da sempre: come mai su FF7 e su FF8 è inevitabile una "spaccatura"?
      Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
      e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Ippolita
        Questo mi ha incuriosito da sempre: come mai su FF7 e su FF8 è inevitabile una "spaccatura"?
        Questo è un quesito interessante. come può apparire dalla piega che ha preso questa discussione sembra evidente che i pareri miei e di loremone siano solo dei casi isolati, ma vi assicuro, per esperienza su molti altri forum che, come ha sottolineato ippolita, ci sono tantissime persone che sarebbero disposte a discutere giorni e giorni sostenendo final fantasy 8.
        Faccciamo così, procediamo per ordine, parliamo di un argomento alla volta. Tratteremo diversi argomenti su questi due final fantasy, e alla fine trarremo i risultati. Penso sia il modo migliore per trovarci il più d'accordo possibile.
        Ecco gli argomenti: grafica, audio, giocabilità e longevità (argomento fin'ora trascurato) e vediamo cosa salta fuori.
        Procediamo per ordine, iniziamo dalla grafica.
        Cominciate pure!
        CEK

        La nobiltà non si ha per nascita... la si acquisisce.

        Comment


        • #19
          ecco... cominciamo da quella che ce la sbrighiamo subito... final fantasy 8 è migliore.sia tecnicamente che artisticamente (basta vedere alcune sezioni labirinto, tipo il gaea's cliff, di final fantasy 7 che sembrano totalmente 2d e non danno nessuna sensazione di profondità). i personaggi dell'8 sono realistici e rendono molto meglio dei deformed del 7, anche i filmati sono tutta un'altra storia.inoltre il tipo di shading che pervade final fantasy 7 rende tutto molto vago e indefinito (certi oggetti 3d non si capisce neanche cosa rappresentino). quindi credo che su questo punto tutti siano d'accordo nel decretare superiore ff8.... andiamo oltre....

          Comment


          • #20
            audio.... premetto che per quanto riguarda gli effetti sonori siamo messi male in tutti e due i casi, eppure in ff8 danno più fastidio, forse perchè il gioco dovrebbe sembrare più realistico. colonna sonora: cominciate i 2 ff dall'inizio. in 2 ore di gioco ff8 propone 2 brani, quello introduttivo (molto bello) e quello del garden di balamb (molto palloso). ora prendete ff7 che propone il brano introduttivo (meno bello di quello dell'8 ma d'atmosfera) che poi va a sfumare nel pezzo che introduce la missione del reattore e che passa alla musica pensata per quando ci si trova nel reattore. finita la missione parte il brano che si sente quando cloud incontra la prima volta aeris.un pezzo che racchiude e ti comunica tutta la tristezza e desolazione delle slums di midgar... sono tutte composizioni ben fatte e coinvolgenti. questo è solo un esempio. è vero comunque che la colonna sonora di ff8 è arrangiata meglio e più curata ma la qualità delle composizioni in ff7 non ha eguali. secondo me nobuo uematsu ha sfruttato le sue migliori idee in ff7 (primo gioco della serie su psone e quindi primo gioco a poter vantare una buona qualità audio) per poi ritrovarsi con ff8 ad avere un'ottima esperienza per quanto riguarda la costruzione di un brano complesso ma avendo già sfruttato nel settimo capitolo le sue migliori melodie.

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da gatsu84
              quindi credo che su questo punto tutti siano d'accordo nel decretare superiore ff8.... andiamo oltre....
              Altolà! Per esempio io non sono del tutto daccordo. E' vero, sì, che i personaggi di FFVIII hanno una parvenza umana per tutto il gioco, mentre quelli del 7 sembrano i pupazzetti della politoys (si chiamava così?). La cosa che appunto mi ha fatto strabiliare è l'espressività che malgrado questo hanno i pg. Per esempio, vi ricordate quando Cloud si veste da donna per andare nel covo di Corneo, e per non farsi scoprire gira la testa? Oppure quando insegna ai soldati della Shin-ra il suo modo di esultare? E Vincent quando dichiara il suo amore per Lucrecia? Sembra Gassman...
              Per quanto riguarda le fmv niente da obbiettare, il 7 è molto stile manga, con gli occhioni e il nasino a punta. Ma, ribadisco, le scene degli scontri nel 7 sono superiori: Cloud che mette via la spada per castare una magia, beh... bello, no?
              Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
              e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Ippolita
                La cosa che appunto mi ha fatto strabiliare è l'espressività che malgrado questo hanno i pg. Per esempio, vi ricordate quando Cloud si veste da donna per andare nel covo di Corneo, e per non farsi scoprire gira la testa? Oppure quando insegna ai soldati della Shin-ra il suo modo di esultare? E Vincent quando dichiara il suo amore per Lucrecia? Sembra Gassman...
                Ok, ma questi sono piccoli particolari, e te ne potrei trovare un infinità in ff 8.
                Per quanto il combattimento non è tanto vero, cioè, non è necessario "mettere nella custodia" la spada per sferrare un attacco magico. Anche squall non resta con entrambe le mani sulla spada. Io non farei paragoni per quanto riguarda il combattimento, mi sembrano molto simili e si differenziano per poche cose, che probabilmente vanno a favore dell'ottavo capitolo (vedi movimenti della camera, ma anche spettacolarità delle magie).
                CEK

                La nobiltà non si ha per nascita... la si acquisisce.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Cek
                  Ok, ma questi sono piccoli particolari, e te ne potrei trovare un infinità in ff 8.
                  Hai ragione, son piccoli particolari. Sarà che, nel vedere quanto fosse approssimativa la grafica di FF7, li ho particolarmente apprezzati, cioè ho apprezzato la cura con cui il gioco, malgrado quello che passava il convento a quei tempi, fu realizzato. Sicuramente l'8 ne contiene in numero maggiore, ma essendo tutto più realistico, che ti devo dire, tutti ci si aspetta che Squall si gratti la testa, o la scuota...
                  Poi, che ne dici del commento sulla colonna sonora di gatsu 84? Palesemente mi trova concorde.
                  Ah, un'altra cosa. Magie spettacolari in FF8... mai osato castare Ultima, Sancta e tutte le magie più forti per non perdere i parametri... E poi tutta quella bordata di magie minori che non fanno più nulla ma occupano un sacco di spazio. Questo, me ne darai atto, avrebbe potuto essere gestito con maggior razionalità. Una cosa noiosissima di FF7 (ma c'era anche nell'8 un problema analogo) era quella di dover smontare tutte le Materia ai pg tutte le volte che dovevi cambiare membri della squadra. Poi ho trovato frustrante essermi scapicollata per prendere l'ultima limit di Aerith, e vederla morire prima ancora di aver avuto il tempo di usarlo...
                  Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
                  e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

                  Comment


                  • #24
                    Riguardo alla colonna sonora c'è da dire questo: la colonna sonora, e ribadisco colonna sonora (che è una nel gioco), è senz'altro superiore "eyes on me" di final fantasy 8. Poi su come siano state gestite le musiche minori si può discutere, ma per quanto riguarda la colonna sonora la differenza è netta.
                    Per quanto riguarda il sistema "meterie" e il sistema "junction" ne parleremo meglio quando tratteremo della giocabilità, ma non corriamo. Per ora tieni solo presente il fatto che è molto difficile ottenere un sistema che ti permetta di personalizzare i personaggi senza che questo vada a scapito della semplicità e immediatezza del sistema stesso.
                    Dunque le posizioni sulla grafica sono delineate. Passiamo all'audio.
                    Prego.
                    CEK

                    La nobiltà non si ha per nascita... la si acquisisce.

                    Comment


                    • #25
                      non ho capito bene cosa intende cek sulla colonna sonora... tu pensi che la colonna sonora sia una sola canzone(eyes on me)?allora è logico che ff7 non abbia una colonna sonora. io non vedo perchè non si possa parlare di tutte le musiche (quelle che chiami minori), non per nulla la Official Soundtrack di ff7 era di 4 cd.

                      Comment


                      • #26
                        Cek...scusa ma tu stai usando dei metodi di parametro un pò scaberci....
                        In pratica ti stai affermando su 2 o 3 cose che l'ottavo capitolo x forza di cose ha migliori del 7 (vedi grafica visto che è uscito un po di anni dopo e si è avuto il tempo di migliorarla anche se non sarebbero lo stesso paragonabili visto che il VII è stato diciamo "disegnato" in una maniera più orientale con una grafica più cartonesca e deformata e invece l'VIII ha optato per un disegno più pulito e adatto ai vari rpg di stampo occidentale),x la colonna sonora non si intende appunto una sola canzone (eyes on me è quella "più sentita" dell' VIII ma nn è la sua colonna sonora..),ma tutti i temi che compongono il gioco,concordo anceh io che alcuni sono più elaborati nell'ottavo capitolo ma cmq noto che nn si adattano perfettamente alle ambientazioni e ai vari risvolti della trama come nel settimo.
                        http://dbextreme.supereva.it/goku%20ssj3.gif

                        Comment


                        • #27
                          I metodi di parametro che sto usando non sono assolutamente scaberci, sono i metodi che si possono vedere utilizzare su tutti i siti che trattano di recensioni di giochi (e mi meraviglia che tu abbia pensato che io volessi valutare solo le cose che pare a me). Se ti fa paura il fatto ch ff 7 possa perdere il confronto riguardo ai temi da me proposti, che ripeto, ricorrono in ogni tipo di recensione di qualsiasi gioco, e sono parametri prevalentemente tecnici, non ci posso fare niente. Poi tu dici che alcune caratteristiche di ff 8 sono migliori del 7 solo perchè l'ottavo capitolo è venuto dopo ed è stato soggetto quindi a innovazione. E' vero, e allora? Noi dobbiamo solo valutare se un capitolo è meglio di un altro, senza dire "ah, ma è migliore solo perchè è venuto dopo ed è stato oggetto di una grafica per forza migliorata". Quello che stiamo cercando di fare è di confrontare i giochi, senza "se" e senza "ma".
                          Per quanto riguarda la colonna sonora di ff 8, tu dici che è solo il brano più ripetuto. Ti sbagli. Se tu avessi fraquentato altri forum, ti saresti reso conto che è ricorrente sentir menzionare "eyes on me" a ricoprire questo ruolo, e lo puoi costatare in molti altri siti.
                          Sul fatto che i temi non si adattino perfettamente alle ambientazioni e ai vari risvolti della trama, beh, questo è un TUO punto di vista. Basta ricordare come nella celebre sequenza in cui squall ballava con rinoa, il sottofondo fosse proprio "eyes on me", ma in versione più "valzer". Seno cose che vanno ricercate e notate attentamente prima di esprimere giudizi affrettati.
                          CEK

                          La nobiltà non si ha per nascita... la si acquisisce.

                          Comment


                          • #28
                            Please... che vuol dire "scaberci"?
                            Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
                            e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

                            Comment


                            • #29
                              Non lo so, questa parola se l'è inventata lui. Forse intendeva qualcosa come "scontati".
                              CEK

                              La nobiltà non si ha per nascita... la si acquisisce.

                              Comment


                              • #30
                                io dico solo che era da un po che non trovavo niente da scrivere sul forum di final fantasy e ringrazio cek x avermi ispirato nuovi discorsi su cui parlare (sono diventato senior member...tanti auguri a meee... ). tornando sull'argomento e avendo chiarito che x colonnna sonora s'intende tutta la musica e non un solo brano direi che,proprio cek dovrebbe trovare un modo x sentirsi la colonna sonora del 7 pulita e non in versione stra-compressa da emulatore (e visto che l'emulazione non è proprio legale dovrebbe venirti in mente almeno un modo x recuperare le tracce ). cmq sono d'accordo sulla maestosità di eyes on me e del brano di apertura, eppure nella sua totalità final fantasy 7 raggiunge l'apice con lo i brani della morte di aeris, dello scontro finale, del tama di cid, di quando red trova seto pietrificato, di quando entrano la prima volta nel planetario di bugenhagen, e non avrei finito ancora

                                Comment

                                Working...
                                X