Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Xenoblade Chronicles

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sengu
    replied
    Forse sul fatto dell'Etere ho un tantino esagerato lo ammetto. Però
    Spoiler:
    la storia di Fiora e Shulk proprio non essendo approfondita e dovendoli per forza incastrare nel fatto che uno conteneva Zanza e l'altra contenesse Meyneth ho trovato così forzato certe scelte tra i due. Come personaggi non è che mi stiano sul cazzo, anzi Fiora tutto sommato neanche mi dispiace vista l'evoluzione che ha. Semplicemente dopo scoperto chi era veramente Shulk mi aspettavo un'evoluzione decisamente più marcata


    Le analogie con Xenosaga sono meno evidenti, ma questo perchè vengono trattate in modo diverso e soprattutto sono anche presentate in modo diverso. Dovresti giocarle per capire cosa dico, e sì, dovresti proprio muoverti

    Comunque ti dirò, Xenoblade non mi ha disturbato, anzi sembra che io stia massacrando il gioco quando in realtà mi è piaciuto davvero

    Comunque quoto quanto hai detto su Reyn e Riki e vorrei ampliare meglio il discorso su Melia

    Spoiler:
    Nelle prime battute è un personaggio piuttosto anonimo, esce, dice qualche cosa senza sbilanciarsi e poi si scopre che è l'erede degli Haientia ma anche qui mi ripeto: questa cosa poteva essere sfruttata tantissimo. Ti dirò, nella tomba Haientia mi stava piacendo e il personaggio stava acquisendo tantissimo carisma. Ma dopo quello (come hai detto tu) viene messa da parte.


    La cosa che mi fa rabbia è che in Xenogears, Takahashi non aveva neanche il becco di un quattrino e ha dovuto per motivi economici mettere da parte tutto il cast che aveva preparato senza POTER approfondire quegli splendidi personaggi che nonostante questo si sono rivelati indimenticabili. Qui Takahashi ha soldi e tempo e invece vedo dei personaggi che non è che facciano schifo, ma semplicemente tra qualche anno avrò dimenticato

    P.S. Sto ancora metabolizzando il gioco, nulla toglie che tra un paio di giorni possa rimangiarmi tantissime cose che ho detto eh

    Leave a comment:


  • Simon.
    replied
    Beh, non avendo giocato a Xenosaga (che devo decidermi di recuperare, goddammit) ho dato per scontato che i temi trattati fossero una peculiarità della serie, e che le somiglianze tra i due titoli fossero un omaggio, più che un “riciclaggio", come dici tu.

    Ho poco da ribattere a riguardo, quello che dici è sacrosanto.
    Spoiler:
    Originariamente Scritto da Sengu Visualizza Messaggio
    1. Xenoblade: la storia d'amore di Shulk e Fei non è diversa da Xenogears: quella di Fei ed Elly
    Vero, ma la loro storia ci può stare, parte da basi diverse e si sviluppa in maniera decisamente più banale rispetto a quella tra Fei ed Elly, enormemente più profonda, radicata e complessa. Comunque sia, è funzionale alla trama. Adesso non condannerei gli sviluppatori per questo

    Originariamente Scritto da Sengu Visualizza Messaggio
    4. Xenoblade: Alvis è la Monado\computer di Zanza. Xenogears: Esistenza Ondulatoria e Modificatore Zohar. Ho detto tutto
    Forse questo è il punto in cui le analogie sono più evidenti. Sono entità differenti, ma il concetto alla base è lo stesso.

    Originariamente Scritto da Sengu Visualizza Messaggio
    6. Xenoblade: Etere. Xenogears: Etere.
    Vabbè, adesso non esageriamo


    Passiamo ai personaggi, tutto ovviamente imho.

    Spoiler:
    Shulk… se nella prima metà di gioco è quasi completamente anonimo, nell’altra riesce a riscattarsi parzialmente e a diventare accettabile. Forse il suo difetto più grande è quello di incarnare troppo gli standard di eroe classico, arrivando addirittura a risultare monotono.

    Fiora, lo spoiler vivente, è decisamente migliore della sua controparte amorosa, e forse il personaggio che ha subito la maggior evoluzione in tutto il gioco, e non mi riferisco soltanto al suo corpo.

    Dunban viene presentato come l’Auron di turno, e svolge abbastanza bene il suo ruolo (per essere figo è figo), ma viene ridotto ad una macchietta che spara aforismi ogni volta che gli viene concessa la parola.

    Riki è LEGGENDA. Ed è pure un playboy, ha messo al mondo una decina di figli con la Nopon più sexy del villaggio. Respect.

    La caratterizzazione di Reyn può sembrare banale in principio: omaccione muscoloso e un po’ tonto, il cui ruolo è limitato a fare da guardia del corpo al biondino. Ma in realtà è molto di più. E’ lui a salvare la situazione in più occasioni, e ricopre il ruolo di eroe molto meglio di quanto possa riuscirci Shulk. Il rapporto tra i due poi oltrepassa quello di semplice amicizia, arrivando ad una vera e propria simbiosi fraterna. Lo so, questo genere di rapporti è abusato nel mondo dei videogiochi e non, ma in questo caso funziona a dovere. Infine (non pensavo l’avrei mai detto) il doppiaggio anglofono gli dona molto.

    Sharla è la classica tettona che deve esserci in ogni gioco. Character abbastanza sorvolabile, neanche i suoi trascorsi con Gadolt sono degni di nota.

    Melia ha dalla sua un background interessante ed una forte personalità che la rendono un personaggio ben costruito, purtroppo però viene messa da parte dopo l’entrata in scena di Fiora, tanto da diventare l’eterna numero due. Peccato, mi suona tanto come un'occasione persa.

    Su Zanza mi sono già espresso, su Egil sono interdetto. Ha tutti i requisiti per essere un ottimo villain (adoro anche il suo design), ma la sua "conversione" sa troppo di già visto, oltre ad essere frettolosa e un tantinello forzata.

    Mumkar è adatto al suo ruolo, ovvero quello di presentare i Faced Mechon. Difatti viene pesantemente ridimensionato più avanti nel gioco, tant’è che il gruppo non spende un commento quando trova i suoi resti sul Braccio Caduto.

    Lorithia… ehm, e chi è?

    Non concordo su Dickson. Mi è piaciuto molto il suo rapporto con Shulk, e anche la sua fine è degna.


    Well then, adesso devo assolutamente reperire il primo Xenosaga, anche se ora la mia paura più grande è quella di provare le stesse sensazioni che hai provato tu. Ma Xenoblade non mi ha disturbato, speriamo bene.

    P.S. Non sai quanto mi rode non poter giocare a LO. Me misero, me tapino.
    Last edited by Simon.; 24 November 2012, 03:19.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Finito.

    Deluso, molto deluso dal riciclaggio da parte di Tetsuya Takahashi delle tematiche e di cose di cui ha già parlato in Xenogears. Deluso dal fatto che una trama del genere poteva essere trattata in milioni di altri modi, e invece ha deciso di riproporre la stessa cosa ancora una volta. Pensate che le cose erano così identiche che fino all'ultimo ho creduto e sperato che il gioco stesse per spiegarmi delle cose degli altri Xeno.

    Simon. apri solo tu questo spoiler (mi sembra che tu abbia giocato a Xenogears, quindi puoi capire cosa sto per spiegarti, tutti gli altri, non azzardatevi ad aprirlo o vi uccido)

    Spoiler:
    Delusissimo dal riciclaggio come dicevo:
    1. Xenoblade: la storia d'amore di Shulk e Fei non è diversa da Xenogears: quella di Fei ed Elly
    2. Xenoblade: Zanza\Klaus crea per via di un errore un'altra umanità e ne diventa il dio. Xenogears: Esattamente come Deus
    3. Xenoblade: gli abitanti di Bionis sono carne da macello per Zanza. Xenogears: Esattamente come quelli del pianeta lo sono per Deus
    4. Xenoblade: Alvis è la Monado\computer di Zanza. Xenogears: Esistenza Ondulatoria e Modificatore Zohar. Ho detto tutto
    5. Xenoblade: l'umanità distrugge Dio per poter plasmare il futuro con le proprie mani. Xenogears: Idem
    6. Xenoblade: Etere. Xenogears: Etere.


    Non trovi ?

    Comunque sia, trama apparte, che tutto sommato nonostante la delusione generale, è una trama oggettivamente ben scritta e complicata. Il problema penso sia solo mio: aver giocato agli altri Xeno mi penalizza. Non posso fare a meno di notarlo

    Cosa dire del resto ? Xenoblade Chronicles è un gioco curatissimo sotto OGNI punto di vista: sonoro all'altezza (Yoko Shimomura ha davvero dato il meglio di sè e ho notato che in alcuni brani è stata supportata dal maestro Mitsuda, mio compositore preferito), il gameplay è frenetico, facile da assimilare e divertente. Così come lo è sviluppo dei personaggi.

    Il difetto forse sta nei personaggi: Shulk non sa di nulla,
    Spoiler:
    Fiora arranca, vince ma non convince
    , Dunban vuole essere l'eroe della situazione ma non emerge dalla massa, a Melia non viene dato il giusto spazio e Sharla l'ho trovata acerba. Quelli che mi son piaciuti di più sono Reyn e Riki.

    Antagonisti ?
    Spoiler:
    Zanza tutto sommato non mi è dispiaciuto alla fine, anche se certe frasi poteva risparmiarsele. Egil miglior personaggio del gioco imho, Dickson delusione totale e Mumkhar cattivone kefkiano che non è più accettabile in un gioco del ventunesimo secolo, Lorithia....beh Lorithia...sì infatti, lasciamo perdere va


    ------

    In realtà da quanto detto sembra che il gioco mi abbia fatto cagare. E mi dispiace anche che si pensi questo perchè non è così, il gioco mi è piaciuto e anche molto, queste sono le mie impressioni a caldo e non riesco a pensare che un momento della mia esperienza videoludica si sia chiuso Il culmine di tutto ciò è rappresentato da questa:

    http://www.youtube.com/watch?v=Ug6B7c_Xut8

    Il picco massimo del gioco per me.

    Bon, anche questa è andata. Perdonatemi se mi sono dilungato troppo, ma al momento attuale sono un fiume in piena.

    P.S.: JRPG della generazione per me resta Lost Odyssey
    Last edited by Sengu; 24 November 2012, 00:37.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Spoiler:
    Scontro con Dickson


    Uff, ho amato questo gioco per 45 ore prima di odiare queste 10 ore finali, ho fatto due salvataggi, uno mi servirà per allenarmi perchè il boss mi fa il culo

    Leave a comment:


  • TOB
    replied
    Spoiler:
    Zanza culo comunque, concordo anch'io.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Originariamente Scritto da Shadow Visualizza Messaggio
    Sono ancora alla tomba haientia, e con il party al 39 non riesco a sconfiggere il telesia e tyrea...qualche consiglio su chi usare e a che livello?
    Il livello ideale sarebbe 40-41 Il trucco principale per battere i Telesia in generale è usare il potere della Monado "Frangiaura" combinato con Melia in gruppo (anche se non sono sicuro che puoi usarla in quel combattimento), io ho usato Shulk, Riki e Sharla per quel combattimento. Preoccupati prima di uccidere il Telesia e solo dopo occupati di Tyrea

    Leave a comment:


  • Shadow
    replied
    Sono ancora alla tomba haientia, e con il party al 39 non riesco a sconfiggere il telesia e tyrea...qualche consiglio su chi usare e a che livello?

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    E' già qualcosa, mi fa piacere almeno sapere che ci sarà un minimo di sviluppo. Sicuramente preferivo Egil.

    Comunque oggi per un soffio non uccidevo Lorithia (sono al livello 73), solo che ha più HP di un autocarro e si sta rivelando ostica. Al massimo salgo di un altro livello e ci riprovo

    Leave a comment:


  • Simon.
    replied
    Devo concordare, purtroppo.
    Spoiler:
    E' il vero punto debole del gioco.
    Nel finale il suo passato e le sue ragioni vengono alla luce, ma sono solo degli accenni, dovevano essere sviluppati decisamente meglio.
    Quindi, nel caso tu non l'abbia ancora finito, non aspettarti miracoli.

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Sono
    Spoiler:
    nel cuore di Bionis e devo battere Lorithia


    Boss abbastanza tosto devo dire, ma comunque sono alla fine. Unico appunto che ho da fare sull'antagonista:

    Spoiler:
    Zanza è veramente patetico, mamma mia, spero migliori un pò nel finale

    Leave a comment:


  • Simon.
    replied
    Sorry, sono quel tipo di utente che logga poco e posta ancora meno

    Anyway, l'hai finito?

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Figurati un pò.

    Comunque al momento sono nella Sala Mechanis e devo andare ad uccidere
    Spoiler:
    Egil, il figlio di Moqel


    Sinceramente nonostante il gioco diverta ampiamente e sia veramente immenso, spero che inizino preso a spiegare la vera trama, perchè fin'ora ho visto poco e niente e mi sta venendo un pò a noia l'andare avanti senza un vero motivo

    EDIT: Sono arrivato ad Agniratha e mi accingo ad accendere i pilastri che mi porteranno al Tempio di Meyneth dove potrò finalmente affrontare Egil
    Spoiler:
    Boss finale ?


    Comunque Vanea mi ha spiegato tutta la storia di Bionis e Mechanis e l'antagonista ha guadagnato molto anche se
    Spoiler:
    Dickson continua a puzzarmi, in più la questione di Zanza e di Alvis è praticamente irrisolta, quindi nutro forti dubbi sul fatto che Egil sia l'ultimo boss


    Sento che manca qualcosa al tutto, una specie di pezzo di puzzle che mi permette di capire tutto e non sapete quanto mi infastidisce

    Comunque ho notato un ulteriore incremento di difficoltà, Agniratha è piuttosto difficile con nemici di alto livello (ci sono alcuni mini-Xord di livello 67 per dire, mentre io sono di livello 61), non che mi dispiaccia, ma a volte è un pò frustrante vedere tutto le ore di farming buttate nel nulla

    Ah, quasi dimenticavo, mi ha fatto spisciare una frase aulica di Kallian che dice "Noi ci uniremo al tenzone ! Pur meglio che morir da pusillanimi !"

    EDIT 2: Bah, sto davvero iniziando a non capire più questo gioco. Ho farmato 5 livelli ad Agniratha e ora sono al 66 eppure
    Spoiler:
    Gadolt
    è di una potenza devastante. Davvero non capisco che bisogno c'era di fare questo picco di difficoltà inutile quando tutto procedeva benissimo. Neanche fosse colpa dei cristalli, che continuo a farmare, o dell'equipaggiamento. Sono deluso da questa parte che doveva essere uno dei culmini invece si sta rivelando frustante e inutilmente portata al farmaggio (cosa che ho fatto per 10 ore del gioco). Ho fatto anche quasi tutte le missioni secondarie annesse ma nulla. Mi sa che dovrò continuare a salire fino al 68 - 69 per affrontare il boss. Bah

    EDIT 3: Livello 67 e non è cambiato niente

    EDIT 4: Fatto.
    Spoiler:
    Battuto anche Egil anche se ora lui sta muovendo Mechanis. Mi ha spiegato qualcosina su Bionis che mi ha lasciato un pò deluso, il perchè lo spiegherò una volta finito il gioco, così avrò un quadro d'insieme migliore


    Ma intanto, sto parlando da solo o siete ancora vivi ?
    Last edited by Sengu; 18 November 2012, 22:35.

    Leave a comment:


  • Simon.
    replied
    Vero, è una scelta piuttosto stravagante, anche se personalmente non mi dispiace.

    ....che poi nella lingua d'Albione gli Haientia sarebbero "High Entias"

    Leave a comment:


  • Sengu
    replied
    Originariamente Scritto da Simon. Visualizza Messaggio
    Non ricordo, sinceramente.

    Ma com'è diventata? Libera, letterale o semplicemente con errori di traduzione?
    Troppo libera. In più gli Haientia vengono tradotti con delle frasi auliche quasi ridicole quando in realtà parlano in modo normalissimo

    Leave a comment:


  • Simon.
    replied
    Non ricordo, sinceramente.

    Ma com'è diventata? Libera, letterale o semplicemente con errori di traduzione?

    Leave a comment:

Working...
X