"La libertà è il bene supremo della persona a cui lo Stato e la società civile non possono opporsi.
La persona può essere privata della sua libertà nel momento in cui le sue azioni contrastano con l’interesse collettivo, o con le regole di giustizia, attraverso la sanzione, che la legge riconosce come giusta allo scopo di ripristinare i diritti violati ed al fine di rieducare l’individuo al rispetto della legalità."
ciò che vi chiedo è di rispondere al sondaggio e di dire se condividete questa frase nel suo significato oppure no.
io personalmente non capisco come puoi privare la persona della libertà tramite una sanzione; la sanzione non ti priva delle libertà, o non dovrebbe farlo, dovrebbe farti pagare con il metodo di detenzione o pecuniario o di altra natura il torto che hai causato.
poi si parla di libertà privata a causa delle non convergenze di interessi e di azioni quindi con quelle collettive (o con le regole della giustizia); in sostanza ti privo della libertà se noi 50 agiamo in un modo e tu 1/51 in un altro.
ritengo inoltre troppo vago il concetto di interesse collettivo che causa molte ambiguità di interpretazione.
concludendo, io non sono d'accordo con la frase sopracitata.
La persona può essere privata della sua libertà nel momento in cui le sue azioni contrastano con l’interesse collettivo, o con le regole di giustizia, attraverso la sanzione, che la legge riconosce come giusta allo scopo di ripristinare i diritti violati ed al fine di rieducare l’individuo al rispetto della legalità."
ciò che vi chiedo è di rispondere al sondaggio e di dire se condividete questa frase nel suo significato oppure no.
io personalmente non capisco come puoi privare la persona della libertà tramite una sanzione; la sanzione non ti priva delle libertà, o non dovrebbe farlo, dovrebbe farti pagare con il metodo di detenzione o pecuniario o di altra natura il torto che hai causato.
poi si parla di libertà privata a causa delle non convergenze di interessi e di azioni quindi con quelle collettive (o con le regole della giustizia); in sostanza ti privo della libertà se noi 50 agiamo in un modo e tu 1/51 in un altro.
ritengo inoltre troppo vago il concetto di interesse collettivo che causa molte ambiguità di interpretazione.
concludendo, io non sono d'accordo con la frase sopracitata.
Comment