Sto leggendo un libro di Antonino Zichichi: "Perchè io credo in colui che ha fatto il mondo" dove spiega che scienza e religione cristiana nn sono in antitesi bensì in armonia
dice anche che l'ateismo è una contraddizione e io son d'accordo con lui:
l'ateo affaerma di nn poter credere in Dio x rigore logico ma l'ateo nega il trascendente e usa il rigore logico solo nell'immanente (dove si scoprono la scienza e la tecnica) ma in questo modo ne in nessun altro si riesce a dimostrare che Dio nn esiste, in questo modo l'ateo negando il trascendente nn può dire che l'uomo è diverso dagli animali: la differenza che forse è l'unica è che l'uomo è la sola creatura che può concepire Dio e usando la logica nel trscendente scopre la teologia (l'uomo)
allora agli atei chiedo:
- Ammettete di negare la sfera trascendentale?
- Xkè l'uomo è diverso dagli animali?
- Chi può dimostrare che Dio non esiste?
- Ammettete che il padre della scienza (Galilei) ha creato la scienza stessa (nuova) mosso dalla fede?
dice anche che l'ateismo è una contraddizione e io son d'accordo con lui:
l'ateo affaerma di nn poter credere in Dio x rigore logico ma l'ateo nega il trascendente e usa il rigore logico solo nell'immanente (dove si scoprono la scienza e la tecnica) ma in questo modo ne in nessun altro si riesce a dimostrare che Dio nn esiste, in questo modo l'ateo negando il trascendente nn può dire che l'uomo è diverso dagli animali: la differenza che forse è l'unica è che l'uomo è la sola creatura che può concepire Dio e usando la logica nel trscendente scopre la teologia (l'uomo)
allora agli atei chiedo:
- Ammettete di negare la sfera trascendentale?
- Xkè l'uomo è diverso dagli animali?
- Chi può dimostrare che Dio non esiste?
- Ammettete che il padre della scienza (Galilei) ha creato la scienza stessa (nuova) mosso dalla fede?
Comment