Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
eh no, sulle auto elettriche nel senso lettereale ossia caricabatterie e batteria isnnt bisogna dare ragione a 2+2. Un motore moderno sfrutta il 90% circa del potere calorifico del carburante e lo tramuta in energia. Una centrale ne perde anche il 60 %, senza contare poi il trasporto.
Per le energie rinnovabili, il dire che bisogna investire mi pare un'ovvietà, visto che la mancanza di energia a breve ci prenderà per il collo.
Per il nucleare gli investimenti in infrastrutture (non in ricerca) non sono proibitivi, a parità di resa. Fanno benissimo. E mi fa male la propaganda contraria che ancora a distanza di decine d'anni, di centrali in tutta Europa, dalla svizzera, al giappone, alla finlandia, mette in giro lo spauracchio di chernobyl, che altro non fu che un pesantissimo errore umano su un reattore di infimo livello, in un paese retto dalla tirannia. Assolutamente favorevole. Si tratta di meccanismi oramai vecchi e ben rodati, non esiste pericolo.
Per il resto, bisogna sfruttare tutto il vento e tutto il sole e tutta l' acqua che possiamo ovviamente, ma la differenza va coperta. Meglio il nucleare che il petrolio.
ah ps. una cosa però sfatiamola, l' Italia potrebbe utilizzare bene il sole, ma l' eolico non tanto, non abbiamo l'atlantico..
ah ps. una cosa però sfatiamola, l' Italia potrebbe utilizzare bene il sole, ma l' eolico non tanto, non abbiamo l'atlantico..
Però in sardegna di posti buoni ce ne sono abbastanza e poi basterebbe spendere un pò di più e provare a posizionarle in mare aperto dove i venti sono più forti di quelli che arrivano sulla terraferma.
Però in sardegna di posti buoni ce ne sono abbastanza e poi basterebbe spendere un pò di più e provare a posizionarle in mare aperto dove i venti sono più forti di quelli che arrivano sulla terraferma.
Nel mio comune volevano mettere qualche pala in un pezzo di campagna che dire povero e sterile è poco.
Poi sono uscite le solite anime belle a dire che "deturpava il paesaggio" e non s'è fatto più nulla.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Nel mio comune volevano mettere qualche pala in un pezzo di campagna che dire povero e sterile è poco.
Poi sono uscite le solite anime belle a dire che "deturpava il paesaggio" e non s'è fatto più nulla.
una cosa simile è stata fatta vicino al paese dei parenti di mio papà una volta costruite le pale non le hanno nemmeno messe in funzione per lo stesso motivo che hai citato te. Da quello che mi dicevano comunque a chi è proprietario del terreno danno un indennizzo per l'espropriazione giusto??
Però in sardegna di posti buoni ce ne sono abbastanza e poi basterebbe spendere un pò di più e provare a posizionarle in mare aperto dove i venti sono più forti di quelli che arrivano sulla terraferma.
si, ma non si pensi che bastano quelle per mandare avanti la baracca. tutte quelle che si può le mettano...
una cosa simile è stata fatta vicino al paese dei parenti di mio papà una volta costruite le pale non le hanno nemmeno messe in funzione per lo stesso motivo che hai citato te. Da quello che mi dicevano comunque a chi è proprietario del terreno danno un indennizzo per l'espropriazione giusto??
minimale. molto minimale. Come quando espropriano per una strada.
Da quello che mi dicevano comunque a chi è proprietario del terreno danno un indennizzo per l'espropriazione giusto??
un indennizzo ridicolo.
in alcuni miei terreni in basilicata hanno torvato il petrolio. se fossimo in texas ora sarei ricco e avrei la play 3 placcata d'oro.
invece ho le pezze al culo più di prima.
un indennizzo ridicolo.
in alcuni miei terreni in basilicata hanno torvato il petrolio. se fossimo in texas ora sarei ricco e avrei la play 3 placcata d'oro.
invece ho le pezze al culo più di prima.
il petrolio è estraibile solo dallo stato vero? Eh si allora nada...
Scusa ma non hai mai sentito parlare di ecomafia? Di scorie radioattive? Di scorie nascoste in colline e montagne o buttate in mare o fiumi? Delle future centrali nucleari italiane che sono superate prima ancora di essere costruite?
solo dei primi 2. ma li ho solo sentiti nominare, niente di più. l'anno scorso per un compito di fisica mi sono studiato come funzionano le auto ibride che vanno ad idrogeno. penso che siano le migliori, anche se non ricordo nei minimi particolari quel che ho studiato. riduzione dell'inquinamento acustico, riduzione fino allo 0 di CO2 e altre lerciate perchè mi pare dalla marmitta esca semplice acqua bevibile tra l'altro e altre cose così. l'unica pecca è che l'idrogeno fa boom e ci sono poche stazioni in giro. correggetemi se sbaglio
solo dei primi 2. ma li ho solo sentiti nominare, niente di più. l'anno scorso per un compito di fisica mi sono studiato come funzionano le auto ibride che vanno ad idrogeno. penso che siano le migliori, anche se non ricordo nei minimi particolari quel che ho studiato. riduzione dell'inquinamento acustico, riduzione fino allo 0 di CO2 e altre lerciate perchè mi pare dalla marmitta esca semplice acqua bevibile tra l'altro e altre cose così. l'unica pecca è che l'idrogeno fa boom e ci sono poche stazioni in giro. correggetemi se sbaglio
L' idrogeno ha come difetti anche la difficoltà di ritrovamento e di lavorazione.
Ma lo sapete che in brasile, che si pensa essere un paese arretrato, vanno con auto ad etanolo, che altro non è un estratto della canna da zucchero?
Comment