Senza esagerare però. Dei bambini di 10 anni non hanno una morale così salda. è anche giusto spiegargli ciò che è male.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pure i libri di testo sono rossi
Collapse
X
-
Un mio piccolo dubbio: se la TV, la stampa, i libri di storia, gli attori, i giudici, gli intellettuali, la scuola, gli spettacoli teatrali, i Simpson, Internet e un altra decina di cose sono o comuniste o comunque di sinistra, ma c'è qualcosa di destra qua in Italia?
Originariamente Scritto da Roscio360allora la valve è la cura
Comment
-
Originariamente Scritto da Qualcun'altro Visualizza MessaggioUn mio piccolo dubbio: se la TV, la stampa, i libri di storia, gli attori, i giudici, gli intellettuali, la scuola, gli spettacoli teatrali, i Simpson, Internet e un altra decina di cose sono o comuniste o comunque di sinistra, ma c'è qualcosa di destra qua in Italia?
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioSenza esagerare però. Dei bambini di 10 anni non hanno una morale così salda. è anche giusto spiegargli ciò che è male.
In ogni caso se io fossi il ministro promuoverei a pieni polmoni la controstoria. Abbattere il classico principio di "la storia la scrive chi la vince" e dedicarsi anche un po' a documenti dimenticati. Ho letto di recente degli scorci di Controstoria dell'unità d'Italia e sono emerse tante cose. Potrebbero ribaltarsi tante figure, a partire da tanti personaggi fin troppo idealizzati.
Comment
-
Originariamente Scritto da Blaze Visualizza MessaggioNon vorrei dire, ma vedi che nei gulag (formalmente campi di lavoro, così come i lager erano villaggi vacanze) comunisti, nella Siberia più sperduta, il trattamento riservato ai negligenti era un qualcosa di indicibile.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza MessaggioNel mio libro (e non solo) si fa ampio riferimento ai mezzi di soppressione ecc..
Rossi perché difendono gli stati uniti?
E vuoi paragonarmi i lager con le foibe?
Comment
-
In questo caso sono decisamente d'accordo dalla Gelmini.
Son del parere che un libro (come ha detto Blaze) debba essere il più asettico e meno schierato possibile.
Certo, quello che viene citato nell'articolo non 'sto gran caso di propaganda comunista, ma sono comunque giudizi che in un libro di storia, che dovrebbe informare e non formare, non dovrebbero essere presenti.
Comment
-
Allora più che le ingigantite foibe si dovrebbe parlare degli abomini fatti dai bravissimi italiani nell'Istria occupata.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza MessaggioAllora più che le ingigantite foibe si dovrebbe parlare degli abomini fatti dai bravissimi italiani nell'Istria occupata.
Comment
-
Originariamente Scritto da Blaze Visualizza MessaggioCerto, mi riferisco ovviamente ai testi delle superiori e (in minor parte) a quelli delle medie. Ad un bambino delle elementari difficilmente si propineranno lavaggi del cervello subliminali, poiché difficilmente coglierebbe un qualsiasi riferimento.
In ogni caso se io fossi il ministro promuoverei a pieni polmoni la controstoria. Abbattere il classico principio di "la storia la scrive chi la vince" e dedicarsi anche un po' a documenti dimenticati. Ho letto di recente degli scorci di Controstoria dell'unità d'Italia e sono emerse tante cose. Potrebbero ribaltarsi tante figure, a partire da tanti personaggi fin troppo idealizzati.
Comment
-
Originariamente Scritto da squall Visualizza MessaggioIo non faccio paragoni, per me non esistono morti di serie A e morti di serie B. Mi spiace sentirti dire che siccome le foibe non sono numericamente comparabili ai lager allora meritano un paragrafetto rispetto un capitolo. Storicamente ci riguardano molto di più delle foibe, di cui pure ne abbiamo fatto parte certo, e quindi credo che meritino qualcosa di piu, anche perchè la maggior parte della gente è ignorante a riguardo
Comment
-
Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza MessaggioAllora più che le ingigantite foibe si dovrebbe parlare degli abomini fatti dai bravissimi italiani nell'Istria occupata.
Comment
-
Originariamente Scritto da Tassadar Visualizza MessaggioIn questo caso sono decisamente d'accordo dalla Gelmini.
Son del parere che un libro (come ha detto Blaze) debba essere il più asettico e meno schierato possibile.
Certo, quello che viene citato nell'articolo non 'sto gran caso di propaganda comunista, ma sono comunque giudizi che in un libro di storia, che dovrebbe informare e non formare, non dovrebbero essere presenti.
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioSono poco rapito dalla controstoria, per quello che ho letto, talvolta cercando lo scoop a tutti i costi, si parla di personaggi storici che magari hanno commesso i loro errori, come è umano, ma che poi hanno cambiato il mondo, come di criminali efferati. Per me ancora una volta bisogna andarci cauti. La storia la scriveranno pure i vincitori, però dal momento che non ci sono campi di concentramento, carriarmati sulle strade etc. abbiamo almeno la certezza che hanno vinto i buoni. Non i santi eh, ma quantomeno la parte meno marcia.
Se da documenti emerge che gli americani quando sono entrati nel '45 hanno sfondato una porta aperta da un fratricidio, perché tacerlo, festeggiare il 25 aprile come un qualcosa di felice (quando invece rappresenta il sopracitato fratricidio tra partigiani e fascisti) e celebrare gli USA che hanno praticamente solo portato le caramelle (non in senso allegorico)?
Ecco, intendo questo per controstoria, la quale NON deve essere forzata.
PS: il multi-quote, per Dio!
Comment
Comment