Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca scolastica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • A Maggio ci toccherà fare quattro compiti di matematica, di cui due sono questionari che varranno per l'orale. Già siamo indietrissimo con il programma perchè il professore perde una marea di tempo come dimostra il fatto che entro aprile non riusciremo a fare il secondo compito del pentamestre, poi il professore se ne esce pure con sti questionari che non servono a niente e per di più vuole farli di 2 ore ciascuno perchè vuole inserire di tutto e di più. Se andiamo avanti così staremo in una situazione di merda per gli esami l'anno prossimo.

    Comment


    • Se non fosse che a filosofia non ho l'obbligo di frequenza sarei piuttosto incazzato:

      Per tutto il primo semstre, tra corsi e laboratori vari ho fatto circa 8 ore settimanali, ovviamente una cifra ridicola. Questo perché erano attivi una minima parte dei corsi che avevo intenzione di seguire, anzi, solo due dei cinque obbligatori (il classico su Sant'Agostino che ho poi cambiato con quello su Platone, il primo modulo si filosofia moderna e l'inutile lettorato di francese).

      Giunti alla prima parte del secondo semestre, la mia settimana si è evoluta nel seguente modo:

      Lunedì-Martedì-Mercoledì

      10-12: filosofia moderna modulo due da Kant a Nietzsche (obbligatorio)
      12-14: antropologia sociale (ho un esame di antropologia obbligatorio, antropologia culturale non mi era piaciuto ma questo non so se darlo)
      14-16: letteratura italiana su Montale (con uno dei professori migliori dell'università, ma che seguo per diletto)

      Giovedì
      10-12: estetica del '900
      12-14: lettorato di francese
      17-20: laboratorio di scrittura a frequenza obbligatoria (massimo due assenze in tutto l'anno)

      Venerdì
      10-12: estetica del '900
      12-13: seminario di estetica

      Sabato
      10-12: estetica del '900

      Totale di ore settimanali: 30

      Oggi è iniziata la seconda metà del secondo semestre, il che significa cambio di corsi. La mia nuova settimana sarà così strutturata:

      Lunedì-Martedì-Mercoledì
      10-12: filosofia contemporanea (obbligatorio)
      12-14: antropologia delle società complesse (stesso discorso fatto per antropologia sociale)
      14-16: letteratura italiana su Montale modulo due
      16-18: filosofia della storia (mi è stato consigliato da tutti i miei conoscenti e siccome l'alternativa era un meno interessante filosofia della scienza ben venga)
      18-20 (a partire dalla prossima settimana): seminario di filosofia della storia

      Giovedì
      12-14: lettorato di francese
      14-17: filosofia teoretica sulla distopia
      17-20: laboratorio di scrittura obbligatorio

      Venerdì
      14-17: filosofia teoretica sulla distopia

      Totale di ore settimanali: 41

      A questo aggiungiamo che ho trovato lavoro come attore per i ragazzini delle medie e delle elementari e che ho la fascia oraria tra le 10 e le 14 di martedì, mercoledì e venerdì occupata (in realtà sono felicissimo di questo lavoro, non crediate il contrario).

      Non sono uno che si lamenta e non mi sono mai fatto problemi ad abbandonare un corso poco stimolante; è comunque vero che se si riuscisse ad organizzare meglio il calendario accademico si potrebbero fare una ventina di ore settimanali per tutto l'anno e tutti saremmo più sereni.
      Myanimelist.net
      Lastfm.it

      Comment


      • Ma la vostra professoressa di religione fa qualcosa?
        La nostra non fa proprio niente quindi è quasi un ora buca.Nessuno ha il libro e ad ogni festività fa un "racket" diverso.Questa pasqua ci ha costretti a comprare minimo 1 uovo di pasqua.Noi non lo volevamo ma 1 coglione ha detto alla professoressa che ne volevamo 1. Un uovo costa 10€(a mio parere lei si prende una quota) e dovrebbero andare in beneficienza. Quest'anno dato che ero un po' incazzato perchè avevo messo i soldi gli anni scorsi perchè ero costretto ho messo 1 centesimo e mi sono pure mangiato il cioccolato!

        Per problemi di vario tipo non sono più Al Hunaiti

        Comment


        • Oggi abbiamo fatto solo le prime due ore e poi siamo andati a teatro a vedere una rappresentazione di "A midsummer night's dream". Gli attori sono stati davvero molto bravi e lo spettacolo è risultato divertente proprio grazie alle loro capacità. L'unica nota negativa è che gli attori invece di essere vestiti come personaggi dell'antica Grecia sembravano appartenere alla Londra dell'800.

          Comment


          • 7 alle tavole. Mi sento veramente penalizzato in disegno/storia dell'arte.
            Last.fm
            Rockstadium

            Comment


            • Signori domani alle 5:00 parto per Lisbona causa gita di 5° anno, fate i bravi in mia assenza ci si sente mercoledì !
              Dragon Slayer riguardo Devil's Third
              Originariamente Scritto da Dragon Slayer
              No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP

              Comment


              • Bella Sengu, divertiti!
                sigpic

                Comment


                • La mia classe è in campo scuola e sono rimasto da solo. Pensavo peggio, praticamente sono diventato un bidello.
                  Originariamente Scritto da Roscio360
                  cristo... ma comunque quelli del 94 oltre ad essere altri una branda sembrano tutti più grandi. non si sa il perché. il fratello di un amico mio è del 94 ma passerebbe tranquillamente per 93

                  Comment


                  • Fatto oggi il compito di inglese. Era piuttosto facile.

                    Comment


                    • Compito di matematica non andato bene. Speriamo in un 5, ma la vedo durissima.
                      Last.fm
                      Rockstadium

                      Comment


                      • Originariamente Scritto da Sengu Visualizza Messaggio
                        Signori domani alle 5:00 parto per Lisbona causa gita di 5° anno, fate i bravi in mia assenza ci si sente mercoledì !
                        quando rientri fatti sentire, che si fa un altro giro in ME3 .. salutami Teresa Salgueiro
                        Senza musica la vita sarebbe un errore
                        Friedrich Nietzsche

                        Comment


                        • Oggi trattazione sintetica di greco su tutto il programma di quest'anno. E' una simulazione della prova d'esame. Spero di averla fatta bene.
                          Don't you think if I were wrong I'd know it?

                          Comment


                          • Giornata positiva:

                            8 al compito di italiano
                            8.5 al compito di latino

                            Comment


                            • Ieri siam rimasti a scuola fino alle 16:30 per quel noiosissimo corso di chimica facoltativo, ma reso obbligatorio dalla professoressa. Abbiamo fatto esperimenti sulla titolazione. In mattinata invece son stato interrogato in fisica e ho preso 6 e mezzo, che per me equivale circa a un 8.
                              Oggi niente di che.
                              Don't you think if I were wrong I'd know it?

                              Comment


                              • Ieri sera son tornato da Londra.

                                Belissima esperienza, davvero. La città ha moltissimi punti di grande interesse ed in una settimana scarsa di tempo non son riuscito assolutamente ad apprezzare tutto appieno. Unici néi del "journey" sono stati la famiglia che mi ha ospitato, la quale non socializzava con me nemmeno a pagarla e mi rinchiudeva in camera non appena ne aveva l'occasione (per fortuna son stato praticamente sempre in giro con la classe), ed i londinesi in generale, che continuano a correre e a spingerti a destra e a manca ovunque ti trovi gridando un "excuse me" che non fa altro che innervosirti sempre più.

                                Per il resto, tutto davvero bello. In particolar modo, mi è piaciuto il musical dei Queen "We Will Rock You", un'esibizione in difesa del rock che viene sempre più soppiantato dai nuovi generi musicali. Il plot era abbastanza semplice (l'eroe rockettaro combatte in un mondo dominato dalla "Gaga radio", e con questo ho detto tutto), ma il concetto di fondo era molto buono. Divertentissimo e coinvolgente.

                                National Gallery, British Museum, altri monumenti e mostre varie, l'ISIS Greenwich che frequentavamo al mattino e gli svariati negozi/catene assenti in Italia ma celebri in Inghilterra (ecc...): c'era davvero tanto da fare. Spero che anche chi di voi non ci sia ancora andato, in futuro ne abbia l'occasione, perchè ne vale davvero la pena.

                                Comment

                                Working...
                                X