Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
A proposito di scelta io ti chiedo:sono stati gli animali a scegliere di essere allevati in quelle condizioni per poi essere uccisi?
Io sono sicuro di no.
Certo che no. Ricordandoti che stai parlando con un vegetariano ti dico: lascia stare gli animali, io sto parlando di umani; e guarda che la motivazione che sento più spesso sottesa all'essere carnivori è più o meno così:
- Tu mangeresti il tuo cane?
- No!
- Allora perchè il cane no e la mucca sì?
- La mucca è fatta apposta
Tuttavia, ripeto, sto parlando di esseri umani: l'unico percorso che può portare a questo tipo di scelta è la reale e profonda conoscenza di cosa effettivamente significhi avere la carne nel piatto. E purtroppo, o per fortuna, si tratta di un percorso che deve necessariamente partire dall'iniziativa personale, dalla curiosità del singolo, perchè ti assicuro di aver più volte sperimentato che anche nel caso di sincero interesse da parte dell'interlocutore, a fine chiacchierata quello andava a farsi il panino con la porchetta. E liberissimo, ci mancherebbe altro. Si tratta semplicemente di prendere una posizione rispetto a una questione che per me è fondamentalmente etica, pur essendo ben cosciente dei risvolti pratici/economici. Poi certo, se mi chiedi se io creda che agli animali faccia piacere venire coltivati, e il termine non è casuale, per essere destinati a finire nei piatti di qualcuno è chiaro che ti rispondo di no senza indugio, ma se consideri solo questo aspetto rendi la tua argomentazione un po' sterile.
Una cosa è la mentalità "noi e loro",un'altra la mentalità "noi contro loro".
Io seguo la prima.
Non può essere "noi" e basta? Ti senti davvero così alieno rispetto a chi mangia carne? Io sono l'unico vegetariano in famiglia, l'unico nel gruppo di amici, le uniche occasioni di ritrovarsi tra erbivori sono i concerti in giro, e in quei casi prima del concerto si fanno due grigliate distinte, carnivora e vegana, e si mangia tutti quanti insieme. Io sono convinto che il fatto di essere veg(etari)ani debba essere fonte di curiosità, di scambio reciproco, non di settarismo. Altrimenti si finisce per rafforzarsi negli estremi opposti, riesco a spiegarmi?
Ti dico anche che il motivo per cui non vado a votare è che non mi sento rappresentato da nessun politico:non so di nessun politico vegetariano.
Guarda, con me sfondi una porta già spalancata. Però il motivo per cui io non voto è che ho sempre detestato il circo, e l'attuale marmaglia politica è circo allo stato puro. Ti garantisco che se il Silvio, Bersani, Fini, Gasparri, Casini e pagliacci vari fossero vegani dalla nascita non cambierebbe nulla. Diavolo, essere veg è una cosa meravigliosa, ma a me sembra che esageri un tantino: sembra che se si provasse un attimo a rimuovere il tuo vegetarianismo di te resterebbe un sacco vuoto; oh poi magari non è vero, io mica ti conosco. Però l'impressione che traspare dalle tue parole fin'ora è quasi che tu proceda con un qualcosa di simile a una giustificazione, quotidiana e quindi per forza di cose esacerbata.
Niente di offensivo nè tantomeno di personale, non avertene a male.
L'essere umano non è erbivoro, e si nutre anche di carne, ed impedire con la forza a degli esseri umani di comportarsi come tali mi mette un po i brividi...
Riguardo agli animali da compagnia e allevamento viene la domanda "con cosa un animale da allevamento è peggio di un animale considerato da compagnia? " alla fine è tutto un discorso di cultura, e se un giorno la società diventasse ancor piu multiculturale di adesso probabilmente sarà normale mangiare cani e gatti...
E purtroppo, o per fortuna, si tratta di un percorso che deve necessariamente partire dall'iniziativa personale, dalla curiosità del singolo, perchè ti assicuro di aver più volte sperimentato che anche nel caso di sincero interesse da parte dell'interlocutore, a fine chiacchierata quello andava a farsi il panino con la porchetta. E liberissimo, ci mancherebbe altro.
Posso capire che non è giusto che io vada da un onnivoro puntandogli un fucile e dicendogli "diventa vegetariana,altrimenti ti sparo".
Per quanto riguarda i miei(molto più improbabili che eventuali) figli,il discorso è diverso.
Un genitori educa i figli secondo i suoi principi e secondo quello che reputa giusto.
E non vedo perchè l'aspetto alimentare debba funzionare in modo differente dal resto dell'educazione impartita dai genitori.
Farò seguire ai miei figli una dieta latto-vegetariana.
Non vegana perchè quest'ultima può essere pericolosa(a volte anche letale) per i bambini.
Una dieta latto-vegetariana dall'infanzia fino al resto della vita è già stata "collaudata" da centinaia di generazioni di famiglie indiane.
E allora gli animali cosa esistono a fare? Spiegami perchè.
Io non penso che gli animali esistano per noi esseri umani,se è qui che voli arrivare.
Comunque se proprio si vuole tenere cani e gatti in casa,per fortuna esistono mangimi vegetariani preparati professionalmente per cani e gatti.
Questi mangimi sono integrati in modo da soddisfare in toto le esigenze nutritive degli animali a cui sono destinati.
Per esempio in quello per gatti è integrata la taurina,sostanza assolutamente necessaria per il gatto e che in natura si trovo solo ed esclusivamente nella carne.
Credi sia una forma di specismo? Tu per caso hai visto Earthlings?
Non ho mai visto questo film(o almeno suppongo che sia il titolo di un film).
Non può essere "noi" e basta? Ti senti davvero così alieno rispetto a chi mangia carne? Io sono l'unico vegetariano in famiglia, l'unico nel gruppo di amici, le uniche occasioni di ritrovarsi tra erbivori sono i concerti in giro, e in quei casi prima del concerto si fanno due grigliate distinte, carnivora e vegana, e si mangia tutti quanti insieme. Io sono convinto che il fatto di essere veg(etari)ani debba essere fonte di curiosità, di scambio reciproco, non di settarismo. Altrimenti si finisce per rafforzarsi negli estremi opposti, riesco a spiegarmi?
Anch'io sono l'unico vegetariano del gruppo e della famiglia.
E guarda che,nonostante quello che forse tu hai frainteso,io non mi faccio problemi a frequentare persone non vegetariane.
Guarda, con me sfondi una porta già spalancata. Però il motivo per cui io non voto è che ho sempre detestato il circo, e l'attuale marmaglia politica è circo allo stato puro. Ti garantisco che se il Silvio, Bersani, Fini, Gasparri, Casini e pagliacci vari fossero vegani dalla nascita non cambierebbe nulla. Diavolo, essere veg è una cosa meravigliosa, ma a me sembra che esageri un tantino: sembra che se si provasse un attimo a rimuovere il tuo vegetarianismo di te resterebbe un sacco vuoto; oh poi magari non è vero, io mica ti conosco. Però l'impressione che traspare dalle tue parole fin'ora è quasi che tu proceda con un qualcosa di simile a una giustificazione, quotidiana e quindi per forza di cose esacerbata.
Niente di offensivo nè tantomeno di personale, non avertene a male.
Ti dico che non ci hai visto male nell'evidenziare quanto il vegetarianesimo sia importante con me.
Specifico che la religione e il vegetarianesimo(e l'animalismo in generale) sono le mie vere ed uniche ragioni di vita.
Tutto il resto per me sono solo svaghi,passioni,hobby,passatempi e cose simili.
Posto per ricordarmi di riuppare il thread appena potrò riaccedere all'interweb in grazia di Dio.
Mi chiedo cosa sia più immorale fra mangiarsi un fettina o dare del mostro ai miliardi e miliardi di persone che lo fanno.
La domanda è abbastanza retorica.
P.s.: per la storia dei maiali e della loro uccisione posso confermare quello che ha detto Andrew.
Che poi certi (molti) mattatoi siano da brividi è indubbio ma grazie al cielo non è sempre così e ci sono anche altri modi per procurarsi la carne, uova e latte.
Ad esempio la coop da poco non alleva le galline in gabbia.
Posto per ricordarmi di riuppare il thread appena potrò riaccedere all'interweb in grazia di Dio.
Mi chiedo cosa sia più immorale fra mangiarsi un fettina o dare del mostro ai miliardi e miliardi di persone che lo fanno.
La domanda è abbastanza retorica.
P.s.: per la storia dei maiali e della loro uccisione posso confermare quello che ha detto Andrew.
Che poi certi (molti) mattatoi siano da brividi è indubbio ma grazie al cielo non è sempre così e ci sono anche altri modi per procurarsi la carne, uova e latte.
Ad esempio la coop da poco non alleva le galline in gabbia.
quello che ha detto Andrew, dove ? Si parlava anche delle uccisioni presso i pastori, ma io ti posso confermare per certo che nel mondo rurale è una realtà diffusa anche quella che ho descritto. Il riferimento era specifico ad un altro commento.
(ma dove caspita eri sparito )
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
quello che ha detto Andrew, dove ? Si parlava anche delle uccisioni presso i pastori, ma io ti posso confermare per certo che nel mondo rurale è una realtà diffusa anche quella che ho descritto. Il riferimento era specifico ad un altro commento.
(ma dove caspita eri sparito )
Posso capire che non è giusto che io vada da un onnivoro puntandogli un fucile e dicendogli "diventa vegetariana,altrimenti ti sparo".
Per quanto riguarda i miei(molto più improbabili che eventuali) figli,il discorso è diverso.
Un genitori educa i figli secondo i suoi principi e secondo quello che reputa giusto.
E non vedo perchè l'aspetto alimentare debba funzionare in modo differente dal resto dell'educazione impartita dai genitori.
Farò seguire ai miei figli una dieta latto-vegetariana.
Non vegana perchè quest'ultima può essere pericolosa(a volte anche letale) per i bambini.
Una dieta latto-vegetariana dall'infanzia fino al resto della vita è già stata "collaudata" da centinaia di generazioni di famiglie indiane.
Ehm spero che non la prenderai male ma io penso che non sia una cosa tanto giusta nei confronti dei tuoi figli, la scelta deve venire da se...
quello che ha detto Andrew, dove ? Si parlava anche delle uccisioni presso i pastori, ma io ti posso confermare per certo che nel mondo rurale è una realtà diffusa anche quella che ho descritto. Il riferimento era specifico ad un altro commento.
(ma dove caspita eri sparito )
Problemi col pc.
Comunque ho visto ammazzare sia maiali che pecore e nel primo caso c-[ stato un colpo di fucile mentre nel secondo la pecora [ stata sgozzata.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
ma che stai addi' Andrew .., non crederai davvero che la norma degli allevatori della Sardegna stia nel contesto di regolarità che hai descritto. Io non metto in dubbio quello che dici e so per certo che molte realtà sono in quel modo (e non mi venire a dire che dipende dalla "zona", perchè non è così. Ma gli hai visti gli ovili cosa sono nel 90% dei casi ? Lo so bene che ci sono anche le aziende con gli stazzi e le mungitrici elettroniche, ma la maggior parte, purtroppo, hanno ancora le baracche di blocchetti, i recinti fatti con le vecchie reti dei letti e le vasche da bagno come abbeveratoi. E quelli portano il giorno prima il campioncino di sangue alla asl per vendere due pecore agli occasionali acquirenti ? Mavala' ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Si ma possono vivere anche nei tucul ma penso sia controproducente o, comunque, senza senso far soffrire l-animale
ma su questo non ci piove, mica ho detto che sono a favore. Si partiva dal post in cui si auspicava che un "pastore di montagna" sapesse come non far soffrire un animale. Purtroppo in troppi casi ancora non è così in località con agricoltura e pastorizia scarsamente evoluta, per esempio il dissanguamento del maiale "da vivo" è una pratica atroce che in tanti praticano ancora come "normale" .. E non "da me", ma in larga parte delle campagne sarde.
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
ma che stai addi' Andrew .., non crederai davvero che la norma degli allevatori della Sardegna stia nel contesto di regolarità che hai descritto. Io non metto in dubbio quello che dici e so per certo che molte realtà sono in quel modo (e non mi venire a dire che dipende dalla "zona", perchè non è così. Ma gli hai visti gli ovili cosa sono nel 90% dei casi ? Lo so bene che ci sono anche le aziende con gli stazzi e le mungitrici elettroniche, ma la maggior parte, purtroppo, hanno ancora le baracche di blocchetti, i recinti fatti con le vecchie reti dei letti e le vasche da bagno come abbeveratoi. E quelli portano il giorno prima il campioncino di sangue alla asl per vendere due pecore agli occasionali acquirenti ? Mavala' ..
E invece è proprio così. Dipende dalla zona. Innanzitutto la costruzione dell ovile non ho capito cosa c entri con la tecnica di uccisione, e nemmeno il campioncino alla asl. Inoltre la tecnica di uccisione va proprio a "zona". Una volta che la pratica viene introdotta visto che la prassi è semplice e porta allo stesso risultato tramite la frollatura, viene adottata pressochè da tutti. Ti spiego anche che oltretutto gli animali che vedi nelle case con i blocchetti stanno mille volte meglio di quelli con le mungitrici, visto che di solito il giorno sono pure liberi di girovagare, e spesso e volentieri vengono allevati estensivamente se non addirittura allo stato brado. (vedi infatti tanti animali in giro per le strade nell interno, che disturbano le macchine.)
Oltretutto se uno vende non ha bisogno quando gli vengono richieste due pecore di portare il campioncino alla asl, perchè è sottoposto ad un regime di controllo (peraltro inutile, visto che è veramente esagerato) regolare, e quindi non necessita di certificazione contestuale all uccisione.
Poi oh liberissimo di vedere la vita del pastore come quella di 30 anni fa... E sono sicuro che ne esistono numerosi casi, ma non è piu la norma oramai, soprattutto per certe zone. Oltretutto è una vita che mi occupo di agroalimentare e assisto a macellazioni. A parte qualche agnello da piccolo, mai visto dissanguare un maiale.
Con occupo non intendo che ci lavoro, ma vivo in una comunità montana e dedita alla pastorizia
Comment