Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Come può sperare di essere preso sul serio uno che esalta la qualità italiana e poi non crede nella sua lingua dicendo "... la gente capisca cosa sia lo stile italiano, l'italian touch..."?
Un problema grosso delle scuole italiane (nella maggior parte dei casi) è l'inglese. E in un mondo globalizzato come il nostro, non sapere l'inglese, è un grosso handicap. Io sono la prima ad avere difficoltà in questo senso, e secondo me un rapporto più solidale con l'inglese, non farebbe male a nessuno, fin dall'infanzia. Il problema sta comunque nel non abusarne, sapere quando usare l'italiano, e quando intervenire con l'altra lingua, mantenendo un giusto equilibrio!
Signoraggio, spread, mercati finanziari... Sfatiamo i miti, chiariamo le idee, impariamo a conoscere l'economia in modo semplice e accessibile a tutti su: http://www.facebook.com/DiarioDiUnEconomistaPerBene. Unisciti a noi e aiutaci a crescere!
Comment