Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Boh sembrerebbe un ceramico. l'incurvatura suggerisce che faccia parte di un contenitore di grossa capacità. Il materiale di terracotta o comunque un cotto, è pratico per uso alimentare. La data e l'identificativo potrebbe riferirsi a un'annata e a un carico, e il fatto che gli angoli siano arrotondati probabilmente suggerisce che effettivamente sia stato parecchio in acqua. Direi che se lo hai rinvenuto nella spiaggia è probabilmente un pezzo di qualche orcio di vino o di olio d'oliva che rotto su una nave durante la navigazione o il carico è stato gettato in mare. Ora sono più severi, ma dubito che negli anni 60 ci fossero scrupoli a gettarli in mare.
Boh sembrerebbe un ceramico. l'incurvatura suggerisce che faccia parte di un contenitore di grossa capacità. Il materiale di terracotta o comunque un cotto, è pratico per uso alimentare. La data e l'identificativo potrebbe riferirsi a un'annata e a un carico, e il fatto che gli angoli siano arrotondati probabilmente suggerisce che effettivamente sia stato parecchio in acqua. Direi che se lo hai rinvenuto nella spiaggia è probabilmente un pezzo di qualche orcio di vino o di olio d'oliva che rotto su una nave durante la navigazione o il carico è stato gettato in mare. Ora sono più severi, ma dubito che negli anni 60 ci fossero scrupoli a gettarli in mare.
Comment