Dopotutto siamo comunque un paese a maggioranza cattolica, e la Chiesa ha ancora la sua influenza bella forte. Insomma non dimentichiamo sti piccoli particolari.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Caso Barilla e tolleranza
Collapse
X
-
Però proviamo a rovesciare la cosa. Ossia, se lui mettesse degli omosessuali nella pubblicità sarebbero graditi al grande pubblico? magari che si abbracciano amorevolmente e hanno due bambini che mangiano. A parer mio no. E ricordiamo che vende pasta, non è un combattente per la parità.
Comment
-
Ma se non avesse detto niente, nessuno si sarebbe fatto il problema. Nessuno gli ha nemmeno chiesto qualcosa a riguardo. L'ha semplicemente tirato fuori dal nulla come argomento.
Nessuno gli ha chiesto di mettere i gay nelle pubblicità finché lui non ha detto che non avrebbe messo i gay nelle pubblicità.
Che poi andatevi a leggere come vede LUI la donna nella famiglia tradizionale: zitta schiava pulisci e lava, la cameriera, la sguattera. Continuate a dire che siamo a maggioranza cattolica, che c'è la Chiesa, ma il 54% degli Italiani è a favore dei matrimoni tra gay, e l'Italia è uno dei 6 paesi al mondo dove è possibile per un uomo apertamente gay donare il sangue. Se invece di scrollare le spalle, dire "tant'è così", poi lamentandovi dopo, perché gli Italiani si lamentano sempre dopo, ci sforzassimo un pochino per rendere sto paese meno impiantonato nel Medioevo?
Che dite, si può fare? Oh no, i politici corrotti, c'è la Chiesa, quelli votano Berlusconi, piangetemi un fiume.Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Comment
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioMa se non avesse detto niente, nessuno si sarebbe fatto il problema. Nessuno gli ha nemmeno chiesto qualcosa a riguardo. L'ha semplicemente tirato fuori dal nulla come argomento.
Nessuno gli ha chiesto di mettere i gay nelle pubblicità finché lui non ha detto che non avrebbe messo i gay nelle pubblicità.
Che poi andatevi a leggere come vede LUI la donna nella famiglia tradizionale: zitta schiava pulisci e lava, la cameriera, la sguattera. Continuate a dire che siamo a maggioranza cattolica,
che c'è la Chiesa, ma il 54% degli Italiani è a favore dei matrimoni tra gay, e l'Italia è uno dei 6 paesi al mondo dove è possibile per un uomo apertamente gay donare il sangue. Se invece di scrollare le spalle, dire "tant'è così", poi lamentandovi dopo, perché gli Italiani si lamentano sempre dopo, ci sforzassimo un pochino per rendere sto paese meno impiantonato nel Medioevo?
Che dite, si può fare? Oh no, i politici corrotti, c'è la Chiesa, quelli votano Berlusconi, piangetemi un fiume.
Comment
-
Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza MessaggioMa veramente, sentendo l' intervista radiofonica di Cruciani, a me sembrava che la domanda fosse esplicita : "la farebbe una pubblicità con una famiglia gay? "
Comment
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioNoi crediamo nella famiglia tradizionale. Ma se invece di aver detto che la famiglia tradizionale è semplicemente tra uomo e donna, avesse detto uomo e donna della stessa razza. E' sempre libertà d'espressione, no? Le coppie interrazziali possono andare a comprarsi un'altra pasta. Tanto non è che la Barilla è una delle aziende italiane più presenti all'estero, e tutto quello che dicono ci riflette e ci rappresenta, vero?
Due pesi e due misure.
Il matrimonio misto è protetto dalla dichiarazione dei diritti umani e soltanto per qualche anno durante il fascismo è stato proibito e neppure in maniera totale.
Se i dibattiti sui tipi di famiglia sono ancora accesi in tutto l'occidente quelli sulle coppie miste, da noi, sono cessati generazioni fa quindi non è un paragona adatto.
Mettiamo per assurdo che così non fosse ed avesse detto "la famiglia a cui ci rivolgiamo noi è di bianchi" cosa ci sarebbe di sbagliato? Ha parlato del pubblico di riferimento, ogni azienda ha i suoi settori, e, poi, ognuno ha la sua visione del mondo, grazie al cielo, così come i mormoni hanno una visione loro, certi mussulmani integralisti un'altra e quelli favorevoli alle coppie omosessuali un'altra.
Oltretutto non ha invitato gli omosessuali a non comprare la pasta ha detto "se non gli piace e non gli piace quello che diciamo faranno a meno di mangiarne" aggiungendo che non lo dice per mancanza di rispetto ma per disparità di vedute.
Non ha mancato di rispetto a nessuno, non ha agito per levare diritti a nessuno ma ha semplicemente parlato dei settori a cui si rivolgono le loro pubblicità aggiungendo che quei settori coincidono con la sua visione della famiglia.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioMa se non avesse detto niente, nessuno si sarebbe fatto il problema. Nessuno gli ha nemmeno chiesto qualcosa a riguardo. L'ha semplicemente tirato fuori dal nulla come argomento.
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
Nessuno gli ha chiesto di mettere i gay nelle pubblicità finché lui non ha detto che non avrebbe messo i gay nelle pubblicità.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Ha chiesto scusa...e ha fatto bene! Viva la Barilla! http://video.it.msn.com/?mkt=it-it&v...harepermalink:QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Comment
-
Originariamente Scritto da sentinel Visualizza MessaggioNoi crediamo nella famiglia tradizionale. Ma se invece di aver detto che la famiglia tradizionale è semplicemente tra uomo e donna, avesse detto uomo e donna della stessa razza. E' sempre libertà d'espressione, no? Le coppie interrazziali possono andare a comprarsi un'altra pasta. Tanto non è che la Barilla è una delle aziende italiane più presenti all'estero, e tutto quello che dicono ci riflette e ci rappresenta, vero?
Due pesi e due misure.
1) "la nostra pasta è pensata per la famiglia tipicamente italiana", qualcuno magari nota che negli spot ci sono famiglie di italiani bianchi e non con un nero e un'orientale.
Fin qui io non ci vedo nulla di scandaloso, anzi, è tutto perfettamente normale. In Italia trovi maggiormente quella gente; in Cina avremmo trovato una coppietta Han.
Subito dopo la Boldrini annuncia una presa di posizione parlamentare a favore degli spot sulla pasta con gli aborigeni, la Kyenge proclama che la pasta al sugo va abolita perché sfrutta ingredienti presi dalle Americhe dove gli indios vennero sterminati e i negri usati come schiavi quindi preserva un ricordo razzista, Morgan ci compone un album, infine arrivano Povia e quelli di FN che si sentiranno legittimati a rompere i coglioni sul fatto che si vuole subdolamente far diventare gli italiani schiavi del Bilderberg negro-sionista-rettiliano a partire dalla mistificazione pluto-giudaica del nwo sulla pasta.
Ti pare sensato?
2) "la nostra pasta è solo per vichinghi ariani 101% con stemma decorativo delle SS e mp3 di Burzum nel lettore, qualunque negrodimmerdah sorpreso a comprarla verrà bastonato".
Giustamente andrebbe linciato, ma non credo abbia detto qualcosa di analogo.
Comment
Comment