Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Le già citate "The Call of Ktulu" e "Orion" dei Metallica, "To live is to die" sempre dei Four Horsemen (anche se ha un breve parlato) "Transylvania" e "Losfer world (big 'orra)" degli Iron Maiden, "Today is a good day to die" dei Manowar...e tante altre...
Vergogna! ho scritto "Losfer World" invece di "Losfer Words", cmnq a me nn mi dispiace e si inserisce bene, a mio modo di vedere, all'interno di "Powerslave".
Vergogna! ho scritto "Losfer World" invece di "Losfer Words", cmnq a me nn mi dispiace e si inserisce bene, a mio modo di vedere, all'interno di "Powerslave".
Vabbè, Powerslave non è questo grande CD. Si alternano canzoni fantastiche (Aces High, The Rime, 2 Minutes) ad altre a mio parere mediocri...
Hai dimenticato anche la title track, se è per questo Che tu dica che non è bella, ci può stare, ma obiettivamente l'è bellissima
Non è brutta, ma neanche tutta questa meraviglia. Poi, non fraintendetemi, ho detto che Powerslave non è un gran CD in confronto ai colossal dei Maiden degli anni '80 che sono nettamente superiori al lavoro del 1984. Alla fine è un buon CD...
-"Iron Maiden" lo puoi dare in pasto a qualsiasi buon rockettaro, lo apprezzerà sempre...Io sono ancora convinto che come cantava le canzoni Paul Di Anno in questo album, Bruce Dickinson non le sa cantare, benché quest ultimo sia un fenomeno...
-"Killers" lo dovetti ascoltare un pò di volte prima di apprezzarlo appieno ma "Wrathchild" mi rimase subito nelle testa
-"The Number of the beast", a mio modo di vedere, non ha un brano debole nell'intera tracklist
-"Piece of Mind", bastano solo "The Trooper, "Die with your boots on", Flight of Icarus" per far piacere questo album ma anche le altre tracce nn demeritano.
-"Iron Maiden" lo puoi dare in pasto a qualsiasi buon rockettaro, lo apprezzerà sempre...Io sono ancora convinto che come cantava le canzoni Paul Di Anno in questo album, Bruce Dickinson non le sa cantare, benché quest ultimo sia un fenomeno...
-"Killers" lo dovetti ascoltare un pò di volte prima di apprezzarlo appieno ma "Wrathchild" mi rimase subito nelle testa
-"The Number of the beast", a mio modo di vedere, non ha un brano debole nell'intera tracklist
-"Piece of Mind", bastano solo "The Trooper, "Die with your boots on", Flight of Icarus" per far piacere questo album ma anche le altre tracce nn demeritano.
-"Iron Maiden" lo puoi dare in pasto a qualsiasi buon rockettaro, lo apprezzerà sempre...Io sono ancora convinto che come cantava le canzoni Paul Di Anno in questo album, Bruce Dickinson non le sa cantare, benché quest ultimo sia un fenomeno...
-"Killers" lo dovetti ascoltare un pò di volte prima di apprezzarlo appieno ma "Wrathchild" mi rimase subito nelle testa
-"The Number of the beast", a mio modo di vedere, non ha un brano debole nell'intera tracklist
-"Piece of Mind", bastano solo "The Trooper, "Die with your boots on", Flight of Icarus" per far piacere questo album ma anche le altre tracce nn demeritano.
Hai scordato Revelations di PoM che è una spanna sopra The Trooper, secondo me.
E comunque The Number ce l'ha il brano debole, Gangland.
E (almeno IMHO), la colpa delle canzoni di IM venute male non è di Cazzoinfiglio ma di McCervello (ossia il batterista), guardate: Iron Maiden con Clive Burr. Vien bene.
Oddio, l'avrei aperto io, se non fosse che rischiavo di passare per fanboy (cosa che in effetti, sono ).
Senza dubbio il mio gruppo preferito, soprattutto con Cazzoinfiglio alla voce, dato che adoro la sua potenza.
Sicuramente i primi 7 album sono un MUST. Ma davvero.
il cd mio preferito è:ASESINOS cd del 1981!il tuo?
Il mio preferito è sicuramente il Seventh Son Of A Seventh Son. Un capolavoro allo stato puro
Tutte tracce validissime per un grandissimo CD. Dalla potente Moonchild alla struggente Infinite Dreams, passando per la stupenda The Evil That Men Do per arrivare alla fantastica The Clairvoyant. Poi ci sono altre tracce meno belle in confronto a questi capolavori, ma che valgono davvero la pena di ascoltare come The Prophecy, Only The Good Die Young, Can i Play With Madness (anche se ha delle sfumature un po' commerciali) e la title track, anche se la ritengo inferiore rispetto alle altre.
Poi in ordine vengono Iron Maiden (molto bravo Paul Di'Anno) e anche il The Number che ha delle tracce molto belle.
Comment