Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
I Guns n' Roses sarebbero Heavy Metal? E poi perchè sarebbero la feccia?
Mi pare abbia detto anche Hard eh.
Comunque concordo, gruppo sopravvalutatissimo, che ha fatto un solo album godibile in tutta la carriera (e pure questo lo ritengo overrated, dato che per me Appetite For Destruction non arriva nemmeno all'80).
Tra l'altro di quel decennio ricordo volentieri l'86 per quanto riguarda il thrash e qualche gruppo sparso, ma gli anni '90 sono di tutt'altra pasta.
La New Age non l'ho mai approfondita, ergo non posso dare un giudizio in merito.
Last edited by Dragon Slayer; 25 October 2009, 19:53.
Ha ragione Ema, senz'altro, dato che gli 80 diventano piccoli piccoli paragonati ai 60/70. C'è comunque di buono che negli 80 girava una musica pop godibile, parlo di Bowie, Rod Stewart e Kool and The Gang, oltre che ottimi artisti metal. E' altresì chiaro che se si parla di businnes musicale e della legge del tormentone, è implicito che si sta parlando degli anni 80.
sì ma fate l'errore di dare giudizi fermandovi alla musica che ascoltate voi, e nella maggior parte dei casi si tratta di musica leggera.
come se gli anni '80 andassero ricordati per i dischetti pop di bowie e altri.
tanto per citare alcune cose che mi vengono in mente
nell'81 usciva dream theory in malaya di jon hassell più altre sue cose interessanti
nel 1980 usciva octet/music for a large ensemble/violin phase di steve reich più altre sue cose interessanti
nell'89 usciva salome dances di terry riley
negli anni '80 uscivano un sacco di lavori interessanti di harold budd
nell'84 usciva e2e4, il primo disco techno della storia
negli anni '80 boulez scriveva alcune fra le composizioni più importanti del secolo, senza dimenicare altri compositori come lutoslawki, schnittke, ligeti ecc...
nel jazz artisti come tom harrell, bobby watson o gente più sperimentale come tim berne, direi che tutto sommato sono importanti.
senza dimenticare tanti altri lavori ambient/new age imprescindibili che non sto a elencare.
poi negli anni '80 se non sbaglio nasceva l'hardcore punk e esplodeva il fenomeno della musica indipendente che pure era nata prima.
insomma, se si va a ben vedere (cosa che preciso, non faccio io, che a dire il vero chissà quanta roba di livello ignori), cose meritevoli si possono trovare anche nei bistrattati anni '80
Last edited by Dragonflatxx; 01 November 2009, 21:30.
Surclassati solo dagli anni '50, '60, '70, '90, '00...
Adesso non esageriamo... sarò di parte, visto che suono in una band dove facciamo solo hard & heavy anni '80 ma vorrei citare questi gruppi, limitandomi al solo rock:
Motley Crue
W.A.S.P.
Tesla
Def Leppard
Poison
Cinderella
Extreme
Quiet Riot
White Lion
Van Halen
The Cult
Bon Jovi
Twisted Sisters
Europe
...non credo siano inferiori a nessuno!!!!
TOKIO HOTEL & CINEMA BIZARRE: I TRAVONI DELLA VERA MUSICA!!!
Come non quotare il post di Dragonflatxx (ai cui nomi aggiungerei Steve Roach e le sperimentazioni vocali di Diamanda Galas e Meredith Monk, forse le più originali del decennio).
Ma anche senza andare sull'avanguardia e la new age, che temo possano essere ostiche a gran parte di chi potrebbe leggere il topic, basta anche solo ricordare che negli '80 nasce il vero rock indipendente come lo conosciamo oggi, con il noise-rock (Sonic Youth, Big Black), il noise-pop (The Jesus & Mary Chain, Dinosaur Jr., primi My Bloody Valentine), l'hardcore (Dead Kennedys, Bad Brains, Black Flag, Fear), l'hardcore melodico (Husker Du, Bad Religion, primi Fugazi), l'industrial-metal (Ministry, Godflesh), il thrash-metal (Metallica), lo sludge (Melvins), l'hip-hop (Run-DMC, De La Soul, Public Enemy), senza contare poi il debutto degli REM, i primi dischi grunge, il proto-post-rock dei Talk Talk, i capolavori rock dei Pixies, o gli ultimi capolavori della new wave e della new wave industriale prima che fossero soppiantate dalle orride mode synth-pop new romantic.
Poi purtroppo è un decennio segnato anche dalle peggiori tendenze fashion-musicali che si siano mai viste, dal new romantic al pop-metal, e che infatti sono finite nell'autodistruzione per eccesso di ridicolaggine. E purtroppo viene ricordato di continuo per le trashate invece che per le moltissime cose valide che ha saputo produrre.
Poi se si parla di decadi migliori in assoluto è abbastanza impossibile rispondere, ognuna ha prodotto capolavori e alla fine dipende da quale tipo di "umore" storico uno si sente più rappresentato e legato, per questo motivo non credo riuscirei mai a definire gli '80 come decade eccezionale, visto che personalmente credo i '90 l'abbiano superata in ogni campo, grazie al progresso improvviso della tecnologia, al rinnovato e più liberale clima culturale e all'emersione anche a livello mainstream dello spirito underground degli '80, che ha contaminato tutti i generi.
e poi mi dici che i guns n' roses sono sopravalutatati!rispetto a questi i ganzi n' rozzi sono dei
Eh insomma... di quei gruppi, faccio fatica a trovarne uno che avesse capacità compositive inferiori ai Guns (gruppo che pure io reputo sostanzilmente un bluff, ammantato di un'aura simil-leggendaria per un paio di motivetti azzeccati e per il carisma/immgine superiore alla media da parte dei membri principali), o perlomeno, che non abbia una maggiore orecchiabilità
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
Comment