Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Lo notavo e in maggior parte avete ragione su di lei: di tutte le canzoni che ha fatto solo 6 mi hanno lasciato qualcosa di buono e me le sono tenute. Le altre tutte cancellate che occupano spazio prezioso.
A me piace Rihanna, come persona fisica
Anche qualche brano, a dire la verità, le sue canzoni sono molto "energetiche" (spesso metto qualche sua song nella playlist quando vado a fare una corsetta).
Facendo così evito di perdere delle canzoni che vanno ascoltate per poi avere un giudizio totale sull'artista, e non solo basato sulle canzoni più belle. Spero di essermi spiegato.
Per farti un idea va più che bene e di solito alla sinistra trovi le canzoni più viste che, spesso, sono anche quelle più significative.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Ho intrapreso un "viaggio musicale" che comprende ascoltare quanti più artisti possibili e poi fare una mia playlist personale. Devo farlo perché sono abbastanza ignorante in materia. Poi mi aspettano i gruppo Rock, Metal, Heavy Metal e via discorrendo.
Figo, non ne sarei capace ma mi piace molto questa determinazione. Solo un po' improbo come "viaggio", perchè potenzialmente può diventare sterminato e rischi di perderti o di disperdere, però Bravo.
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Insomma, dai, Rihanna non fa poi questa cattivissima musica eh!
Le uniche che tengo in considerazione dopo questo exploit sono SOS, Umbrella, Dont stop the music, S&M, What's my name e Pon de Replay. 6 canzoni su 5 album è una buona media, tipo 1,2 canzoni all'album.
Non sei obbligato ad ascoltare la merda per poter dire che è merda, il poco che conosci, con cui puoi già farti un giudizio sommario, e i consigli di gente che ne sa (su questo forum non manca) bastano per capire se un artista è "bravo" o no. Se ti piace allora lascia perdere il giudizio altrui, se già non sei convinto di tuo appoggiatici, recuperi un sacco di tempo per ascoltare roba migliore.
Questo è un mio consiglio, ovviamente.
Fidati che questo è il passo primo per diventare schiavi del parere dell'Ema/Cloud Strife di turno.
Io invece suggerisco di fare da sé.
Io non cambio la stazione quando c'è Rihanna comunque. Musica semplice ed orecchiabile.
Ecco, a me non disgarba più di tanto. Come se ogni canzone poi dovrebbe essere impegnata e contenere massime sugli astri e i corpi celesti. Ci vuole qualcuno che faccia canzoni spensierate, no?
Fidati che questo è il passo primo per diventare schiavi del parere dell'Ema/Cloud Strife di turno.
Io invece suggerisco di fare da sé.
Non ho detto che i pareri della gente esperta debbano diventare la bibbia, ma possono essere utili. Altrimenti si arriva ad autocostringersi ad ascoltare robaccia solo per poter dire che si, effettivamente lo era. Può succedere che poi per noi non lo sia, infatti ho consigliato di ascoltare qualche canzone dell'artista che interessa e poi da lì farsi un'idea propria, per quanto sommaria poichè basata su una visione parziale, da cui decidere se continuare a esaminare l'artista o no.
Secondo me bisogna cercare sia da soli che sfruttare i consigli. D'altronde tutti quando hanno iniziato ad ascoltare musica l'hanno fatto basandosi su un consiglio di altri, poi da lì si può cominciare a fare un pò da soli, ma la condivisione è il metodo più veloce e di qualità per trovare altri gruppi interessanti. Senza per questo dover smettere di usare il proprio cervello, chiaramente.
Comment