Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SOS Telecronisti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da luck93
    Io non sopporto nemmeno quando, nelle partite di calcio, una squadra gioca male per 80 minuti e gliene dicono di tutti i colori, poi segnano al novantesimo, e dicono:"E' stata una partita saggia, giocata abbastanza bene, solo qualche incertezza" .
    Ma per favore....
    Lo dice il commentatore più imbranato di tutti,SANDRO MAZZOLA.

    Comment


    • #17
      ragazzi per quanto riguarda guido meda sono d'accordo con chi ha detto che è un pagliaccio però se continua a farlo vuol dire che nessuno gli sta intimando di smetterla
      con un bel cazziatone di chi di dovere metterebbe la testa a posto
      per quanto riguarda il calcio il migliore secondo me è piccinini
      NerdMonday

      Comment


      • #18
        Mah, visto il target della rete credo che addirittura Meda venga incitato a continuare così.
        Per il resto... telecronisti decenti in Rai e Mediaset non ne sento (a parte un paio, anzi no, uno solo... Longhi va sempre peggio). Sul digitale c'è Eurosport, che motomondiale e calcio a parte, offre telecronache decenti.
        Sky, a parte la F1 e il calcio, fa abbastanza pena (escludendo basket, pallavolo e golf che non seguo). Per quanto riguarda il tennis Sky è addirittura patetica. A parte Pero e Lombardi, dell'esercito messo lì a commentare non se ne salva uno. Il solo fatto che ci siano ancora Clerici e Tommasi a commentare i match più importanti la dice lunga
        Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

        "It's spreading, tho".

        Comment


        • #19
          su eurosport mi piace seguire il WTCC e a commentarlo ci sono due telecronisti seri e tecnici, uno mi pare sia Gordon De Adamich che non ha preso x fortuna dal padre.
          Hai ragione sul tennis, Tommasi mi sta abbastanza simpatico ma è meglio che si dedichi alla boxe, mentre Clerici.......beh, sarà pure uno che possiede una grande memoria storica di questo sport ma commentare le partite proprio no x favore, quello che ti rimane dei suoi interventi sono i commenti pruriginosi e sbavosi sulle curve della Williams o della Sharapova........puah!
          sigpic
          Originariamente Scritto da ezio.auditore
          le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
          last.fm

          Comment


          • #20
            beh buttale via la williams e la sharapova!!!!!!!!
            NerdMonday

            Comment


            • #21
              Diciamo che quando Clerici fa così in realtà interpreta un personaggio. Probabilmente (almeno lo penso io) perchè in telecronaca sa di essere insopportabile, con le sue 4-5 frasi che ripete sino alla nausea ad ogni match ("perchè non va a rete" "fatecelo rivedere" "questo regista/arbitro è incapace" "Uhuhuh" ma anche "Uhhhhhh" dopo un buon colpo, "in tribuna c'è blablabla"). Tommasi lo trovo insopportabile anch'esso, con le sue banalità lapalissiane da contafagioli (del tipo "30-30 da 0-30" "Federer è il favorito ma non ha ancora vinto") e la sua totale incapacità di commentare qualsiasi cosa di una partita che non sia l'andamento del punteggio: a Montecarlo Coria ebbe in una partita problemi di battito cardiaco, mostrarono la mano tremante, e la diagnosi di Tommasi quale fu? "Gli trema il mano". Oh, sei un fo**uto genio, eh.


              Tutti e due sono stati incapaci di leggere il nuovo tennis che avanzava. Le loro famose profezie su Agassi e Sampras (quella che ho in firma e "Sampras non vincerà mai Wimbledon perchè serve troppo forte" di Tommasi) hanno fatto epoca.
              E sono cmq svogliati e incapaci di "godersi" il tennis: alcune delle partite migliori degli anni passati le passavano soltanto a lamentarsi. Nel 2003 agli Aus Open Roddick ed El Anayoui misero insieme il miglior match dell'anno, una battaglia di cinque set durata 5 ore, con un tennis di alto livello. Loro due invece non facevano che lamentarsi: "ma quando finisce" "il pubblico si entusiasma per niente" "la durata non fa una bella partita" "blablabla" "gnègnègnè"... il bello è che il giorno dopo leggo la Gazzetta e mi trovo Tommasi che non fa altro che esaltare la partita che aveva denigrato 12 ore prima: "Sicuramente il match tra questi due è stato un grande spot per il tennis". Vabbè, allora...
              Clerici tempo fa disse di seguire solo tre tennisti: Federer, Gasquet e la nana (Henin; guardacaso tutti e tre con il rovescio ad una mano...). Il bello è che poi, se non ci sono nomi altisonanti, si vanta addirittura di non conoscere i tennisti che sta commentando. Come può uno così essere telecronisti di finali di tornei importanti rimane un mistero.
              Come scrittori (narrativa Clerici e statistica Tommasi) saranno anche dei grandi, ma come telecronisti fanno pena.
              Last edited by Red; 01 August 2006, 14:39.
              Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

              "It's spreading, tho".

              Comment

              Working...
              X