Annuncio

Collapse
No announcement yet.

GUAI PER LE MICHELIN: SECONDO LA FIA LE GOMME SONO ILLEGALI.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • GUAI PER LE MICHELIN: SECONDO LA FIA LE GOMME SONO ILLEGALI.

    Ultimatum della Fia alla Michelin che rifornisce Williams, McLaren, Renault, ma non solo: a Monza partiranno controlli più severi sui pneumatici. Scatta la minaccia di non prendere parte al Gp....

    MILANO - Il finale di stagione si annuncia combattuto e a questo punto non solo perchè piloti e team si trovano raggruppati in una manciata di punti: la Fia ha infatti dato l'ultimatum alla Michelin sulle gomme larghe e la lotta si annuncia ricca di colpi di scena. Tra i due contendenti ci sono ben cinque scuderie, Williams, McLaren, Renault, Jaguar e Toyota, che ora rischiano di dover prendere una decisione sconvolgente: disertare gli ultimi tre appuntamenti del Mondiale 2003.

    Ma qual è l'oggetto del contendere? Si tratta dell'ampiezza del battistrada che per regolamento (articolo 77 comma C) è fissato a 27 centimetri. Ma secondo quanto affermato da Charlie Whiting tale misura non verrebbe rispettata: finora i controlli sono sempre stati effettuati prima che la monoposto scendesse in pista, prima quindi che intervenisse il calore a dilatare la gomma (è ammesso il 5%): ma a partire dal prossimo Gp di Monza si è deciso di essere più rigidi e quindi i pneumatici potrebbero essere sottoposti a controllo anche dopo le prove e la gara.

    Il delegato tecnico della Fia ha inviato mercoledì scorso il seguente comunicato alle 10 scuderie e a Michelin e Bridgestone: "E' apparso chiaro che in determinate circostanze l'impronta a terra delle ruote anteriori di alcune macchine può aver ecceduto la larghezza di 270 millimetri, malgrado quando viene misurata in maniera statica l'impronta della gomma nuova non eccede il massimo consentito dall'articolo 77 (c) del regolamento sportivo del 2003. Con effetto immediato qualsiasi parte della gomma anteriore che consideriamo in sistematico e regolare contatto con l'asfalto sarà considerata battistrada e sarà presa in considerazione quando si misurerà la larghezza della gomma come è definito nel summenzionato regolamento".

    Anche se nel documento non c'è un esplicito riferimento alla Michelin, non è difficile supporre che saranno proprio i francesi ad essere in grande difficoltà: mentre infatti la Bridgestone ha optato per un battistrada che non supera i 22 cm affinchè la gomma influisse il meno possibile sull'aerodinamica, i rivali si sono spinti al limite imposto dal regolamento per una maggior aderenza, una frenata più efficace e minori problemi di sottosterzo.

    "Siamo ovviamenti sorpresi dalla decisione della Fia che intende cambiare in corsa l'interpretazione del regolamento" ha dichiarato Pascal Vasselon, responsabile Michelin ai Gp, "Una cosa che si può benissimo fare in vista della prossima stagione ma non è realistico pensare di risolvere a pochi giorni dal Gp d'Italia".

    La Michelin non rinuncia poi alla polemica: come è infatti possibile che solo ora, con un campionato aperto in corso, si decida per un cambiamento in questo senso? Che ci sia una sorta di burattinaio dietro l'intervento della Fia? Da Parigi giungono smentite non ufficiali, Ferrari e Bridgestone non hanno nulla a che fare con questa decisione che è stata invece presa proprio per evitare che i sopra citati presentassero un eventuale reclamo.

    Alla polemica si aggiunge poi una minaccia: Pierre Dupasquier ha infatti ipotizzato un forfait. A Monza i cinque team potrebbero non presentarsi in pista perchè potrebbero investire grosse somme di denaro senza la certezza di veder mantenuta l'attuale classifica. L'unica certezza è che la Michelin non intende apportare modifiche ai suoi pneumatici: non c'è tempo. Nei prossimi test quindi le stesse gomme, aspettando di trovare un compromesso con la Fia.

    Nella foto AP Pierre Dupasquier:



    Fonte: Libero.

    EDIT: se è più adatta a motori spostate pure.
    You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

  • #2
    Bah, staremo a vedere... cmq hanno poco da lamentarsi, se hanno infranto le regole e i commissari saranno più severi nei controlli, la colpa è soltanto loro...
    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

    "It's spreading, tho".

    Comment


    • #3
      dubito che faranno davvero questi controlli visto che siamo a 3 gare dalla fine.

      avevano anche deciso che ralf shumacher doveva scartare di 10 posti in ungheria e poi hanno cambiato idea

      Comment


      • #4
        Sì ma lì è stato fatto un processo per stabilire di chi era la colpa dell'incidente, qui c'è poco da processare, se le misure sono fuori norma è un dato certo e matematico
        Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

        "It's spreading, tho".

        Comment


        • #5
          Sì ma sono fuori regola a caldo.
          Se tu testi la larghezza lo fai a freddo, e lì sono perfettamente in regola.
          Cambiare l'interpretazione per eliminare lo svantaggio bridgestone è una bella cazzata a mio parere...
          Bah, vedremo

          Comment


          • #6
            La cosa è abbastanza relativa... se a caldo dopo la gara sono fuori norma perchè si sono dilatati troppo, significa che in pista si traggono dei vantaggi non consentiti dal regolamento, che da il diritto ai commissari di controllare anche dopo la gara, e qui a causa del calore è ammesso il 5% in più della larghezza del battistrada, limite presumibilmente sfondato dalle Michelin... almeno questo è quello che ho capito dall'articolo
            Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

            "It's spreading, tho".

            Comment


            • #7
              Secondo me è allucinante che tirino fuori sto discorso a 3 GP dalla fine. Come se prima non lo sapessero
              MrBix
              Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Mr bix
                Secondo me è allucinante che tirino fuori sto discorso a 3 GP dalla fine. Come se prima non lo sapessero
                avessero saputo

                Comment


                • #9
                  Ops

                  La dislessia ormai sta avendo la meglio
                  MrBix
                  Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da LAcermo
                    La cosa è abbastanza relativa... se a caldo dopo la gara sono fuori norma perchè si sono dilatati troppo, significa che in pista si traggono dei vantaggi non consentiti dal regolamento, che da il diritto ai commissari di controllare anche dopo la gara, e qui a causa del calore è ammesso il 5% in più della larghezza del battistrada, limite presumibilmente sfondato dalle Michelin... almeno questo è quello che ho capito dall'articolo
                    Sì, sono d'accordo, però ormai se hai iniziato in un modo è ridicolo cambiare.
                    Avrebbero dovuto pensarci prima.
                    Proprio come ha detto Bix è un po' strana questa decisione a 3 gare dal termine.
                    Comunque anche quelli della bridgestone conoscevano la larghezza delle gomme michelin, non ci voleva molto ad allargare anche le loro ed evitare tutti sti casini a 3 gare dalla fine

                    Comment


                    • #11
                      in verità la bridgestone ha provato ad allargarli vedendo il grande passo in avanti della Michelin ma la Ferrari ha voluto continuare con le loro gomme "tradizionali" (gli stessi uomini della bridgestone hanno ammesso tutti i vantaggi che porta avere una gomma + larga) ( se ho letto bene un altro articolo)

                      è assurdo deciderlo a tre gare dalla fine come avete già detto. Se proprio ci tengono a fare quest'altra regola ,che la facessero entrare in vigore da melbourne 2004 , senza toglierci questo bel campionato.

                      --------------

                      qualcuno di vuoi può confermare o smentire la voce che ho sentito sul fatto che sia stata proprio la bridgestone a far notare alla FIA questa cosa delle gomme che eccedevano dopo la corsa?

                      Comment


                      • #12
                        La Bridgestone ha smentito tutto e la FIA ha confermato di aver preso la decisione da sola.
                        La Bridgestone ha provato le gomme piu' larghe, ma rovinavano l'efficienza aerodinamica e non fornivano vantaggi complessivi.
                        La nuove gomme Michelin sono state introdotte a stagione iniziata, e comunque essendoci la tolleranza del 5% non e' automatico che sforino il limite, quindi non e' detto che alla FIA dovessero automaticamente sapere, visto che loro facevano le misurazioni all'inizio della gara...
                        Certo che la Michelin gioca un po' troppo con l'interpretazione dei regolamenti... prima le gomme che diventavano slick con il consumo, adesso quest'altra novita': le gomme che sono in regola solo quando non le si usa.
                        Comunque, se le gomme Michelin non sono in regola, non capisco perche' sia necessario aspettare l'anno prossimo per mettersi in regola: il regolamento c'e' sempre stato, perche' aspettare l'anno prossimo per applicarlo?
                        www.hattrick.org
                        www.htita.it
                        www.htitastats.com

                        Comment


                        • #13
                          per dare la possibilità alla mclaren e alla williams di battere la ferrari,è questo il grande obbiettivo di quest'anno della federazione poichè pensano che vedere di nuovo vincere la ferrari faccia diventare noioso il campionato

                          Comment


                          • #14
                            Il problema non e' la noia nel campionato, ma la noia nei GP. Quest'anno ci sono 2 piloti in 2 punti, ma i GP fanno schifo come e piu' di prima...

                            Forse sara' il caso di favorire i sorpassi invece di continuare a fare scemenze come i regolamenti di quest'anno.
                            www.hattrick.org
                            www.htita.it
                            www.htitastats.com

                            Comment


                            • #15
                              Secondo me invece erano più noiosi l'anno scorso, quest'anno i sorpassi sono un pochino di più, anche se non è molto :Roll:

                              almeno ad ogni gp stai pur certo che può vincere chiunque, mentre l'anno prima poteva vincere solo la Ferrari
                              You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

                              Comment

                              Working...
                              X