Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
La Juventus, pur priva dei dodici elementi impegnati con le rispettive Nazionali, ha ripreso la preparazione sui campi di Vinovo. Il gruppo, integrato da sette Primavera, ha svolto prima esercizi di tecnica, quindi è stato impegnato in un lavoro atletico. Hanno svolto tutta la seduta di allenamento con i compagni sia Alessandro Del Piero che Claudio Marchisio, ormai avviati verso il pieno recupero. Momo Sissoko e Jonathan Zebina hanno svolto la prima parte della seduta in palestra, quindi sono scesi in campo per un lavoro differenziato.
Quello di oggi è stato l’unico allenamento pomeridiano della settimana. Da mercoledì a sabato i bianconeri saranno infatti in campo al mattino, prima del giorno di risposo fissato per domenica.
Blanc parla di una grande Juventus dopo la sosta...
Allora pareggiamo o perdiamo sicuro
Ogni volta che hanno fatto gli sboroni, l'abbiamo poi pagata sul campo.
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Alla seduta di sabato mattina, che ha preceduto i due giorni di riposo concessi alla squadra da Ciro Ferrara, hanno partecipato i giocatori non impegnati con le rispettive nazionali.
Riscaldamento a parte per Zebina e Sissoko che poi si sono uniti al gruppo per la partitella cinque contro cinque e alcuni esercizi di tecnica.
Notizia del 14: in allenamento il tecnico bianconero ha mantenuto il modulo che nelle ultime partite ha dato riscontri positivi, il 4-2-3-1. Il mister ha inserito Alessandro del Piero al posto di Giovinco sull'asse Camoranesi - Diego.
Notizia del 15: Pavel Nedved torna alla Juve. Dopo il 'gelo' della scorsa estate, quando il ceco sperava ancora di poter giocare in bianconero, è tornato il sereno: basato sui buoni sentimenti e su una passione mai finita. Nedved dovrebbe iniziare la sua attività con la Vecchia Signora dalla prossima primavera. Questo sembra essere il suo primo compito per poi a fine campionato entrare direttamente nello staff di Ciro Ferrara. Il fatto che l'inserimento del ceco sia graduale è dovuto al buon senso della dirigenza juventina. Un inserimento in corsa nello staff di Ferrara (che tanto lo vuole) potrebbe alterare gli attuali equilibri. Nedved è amato e rispettato dallo spogliatoio ed il suo ruolo, a giugno, dovrebbe essere quello di collegamento tra dirigenza e squadra, un ruolo dove serve carisma, temperamento, abilità nel dialogo. Nel frattempo Secco e Pavel stanno discutendo gli ultimi dettagli del contratto che rivedrà la bionda chioma ceca risaltare nuovamente tra i colori bianconeri. Un campione che rientra nella casa madre e porterà saggezza ed esperienza.
la furia ceca avrebbe sicuramente giocato un altr'anno senza problemi
Originariamente Scritto da la belva
sseghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. kaffeeebuongiornissimo belìiìn
Non ho ben capito il ruolo effettivo di Nedved, comunque, anche se il miglior contributo poteva darlo come calciatore, mi fa un grandissimo piacere rivedere ancora il ceco a casa!
Non ho ben capito il ruolo effettivo di Nedved, comunque, anche se il miglior contributo poteva darlo come calciatore, mi fa un grandissimo piacere rivedere ancora il ceco a casa!
In teoria dalla primavera si parla di dirigente mentre dalla prossima stagione di vice di Ferrara stesso.
Dalla Gazzetta il neopresidente torna sulla polemica legata agli scudetti revocati e ribadisce che in caso di vittoria in campionato, la Juventus metterà la terza stella sulla maglia: "Sul fatto che abbiamo 29 scudetti ho detto la verità, ciò che sento nel mio cuore. Rispettiamo la sentenza dell’istituzione sportiva ma non vuol dire che la condividiamo. Mi metto dalla parte dei giocatori: se chiedete loro quanti scudetti hanno vinto rispondono 29. Quindi il prossimo sarà il trentesimo. E nel caso di vittoria in questo campionato metteremo la terza stella sulla maglia".
------> noto un grande cambiamento a livello di comunicazione. Cobolli non era così "aggressivo" come presidente e questa novità sinceramente non mi dispiace.
Non dipendeva certo da Blanc o Cobolli mostrare le palle, è stato deciso dall'alto, dalla proprietà, di avere quell'atteggiamento durante calciopoli. Ormai è passato e dobbiamo guardare al futuro...
Comment